Autore: Capitolivm

Regni romano-barbarici

I Regni romano-barbarici

Nella storia delle invasioni barbariche nell’Occidente romano si possono distinguere due fasi fondamentali. La prima è riconducibile a popoli penetrati all’interno dell’Impero dopo lunghe peregrinazioni. Si tratta di gruppi poco numerosi, che si stanziarono in zone limitate delle province occupate,...

Da Costantino a Valentiniano e Valente

Da Costantino a Valentiniano e Valente

Alla morte di Costantino i suoi tre figli, Costantino II, Costanzo II e Costante, si divisero l’impero. Tutti e tre erano cristiani, e cristiani saranno d’ora in poi tutti gli imperatori, con la sola eccezione di Giuliano. I rapporti fra...

La Tetrarchia di Diocleziano

La Tetrarchia di Diocleziano

La tetrarchia fu una forma di governo che consistette nella divisione del territorio dell’Impero Romano in quattro parti, ognuno retto da un’amministrazione distinta. Ad inaugurarla fu Diocleziano, imperatore dal 284 al 305 d. C..

L’anno dei quattro imperatori (68/69 d.C.)

L’anno dei quattro imperatori (68/69 d.C.)

Nel Dialogo degli oratori (17, 3) Tacito definì questo periodo il “longus et unus annus” poiché sancì «un caposaldo, un principio fondamentale del potere» ovvero che la proclamazione di un imperatore potesse costituire prerogativa dell’esercito e avvenire anche fuori di...

Dinastia Giulio-Claudia

Dinastia Giulio-Claudia

Per dinastia giulio-claudia si intende la famiglia della quale facevano parte i primi cinque imperatori romani, che governarono l’impero dal 27 a.C. al 68 d.C., quando l’ultimo della linea, Nerone, si suicidò aiutato da un liberto. La definizione della dinastia è...

L'Impero di Augusto

L’Impero di Augusto

Una delle priorità incontrate da Augusto fu l’attuazione di una riforma dell’amministrazione di Roma e del suo impero, che fu varata in forma graduale, senza cesure brusche con il sistema ereditato dal passato, ma modificandolo in profondità con l’istituzione di...

Dalla Repubblica al Principato: Ottaviano al potere

Dalla Repubblica al Principato: Ottaviano al potere

Nel 29 a.C. Ottaviano tornò a Roma dopo aver trionfato contro il dispotismo orientale e riuscendo, all’età di soli trentaquattro anni, ad imporsi come unico sovrano. Il suo regno si sarebbe concluso nel 14 d.C. sostenuto da un solido potere...

pittura romana

La Pittura romana: fascino e tecnica

La pittura romana ad oggi tramandata si compone principalmente di pitture murali (picturae). Plinio il Vecchio nelle tabulae riconosce però la pittura da cavalletto come unica forma pittorica meritevole di dignità artistica: «non c’è gloria se non per gli artisti...

L’economia del tardo impero

L’economia del tardo impero

Tra il II e il III secolo d.C. si attesta una trasformazione nei sistemi di gestione delle aziende agrarie romane che, oltre a costituire un fenomeno di interesse in sé, può essere considerata la manifestazione di una crisi in atto....

Agricoltura e alimentazione della Roma arcaica

Agricoltura e alimentazione della Roma arcaica

La conformazione geografica del territorio in cui sarebbe sorta Roma ha avuto un’influenza diretta sull’origine e sviluppo della città solcata a metà dal Tevere che costituiva linea di demarcazione tra il versante nord, popolato dagli etruschi, e quello sud propriamente...

L’organizzazione della cultura in età augustea

L’organizzazione della cultura in età augustea

La strategia politica di Augusto fu attuata principalmente mediante il rinnovamento dell’immagine architettonica, artistica e urbanistica di Roma, presentandosi come il proseguimento dei progetti avviati da Giulio Cesare e celebrando il ritorno alla tradizione repubblicana con chiare finalità propagandistiche. Fu...

Come il Papa diventò un Re

La figura politica e personale di Costantino I, associata al trionfo della religione cristiana nei territori dell’Impero, avrà un grande impatto iconografico nella cultura religiosa soprattutto in coincidenza dei passaggi più cruciali della politica ecclesiastica. Nel 313 d. C Costantino...

Gli Optimates e i Populares

Gli Optimates e i Populares

Le rapide trasformazioni dell’assetto sociale finirono presto per influire sugli equilibri sui cui poggiava la classe dirigente romana, formata da membri della nobilitas, che risultò spaccata in due fazioni: optimates e populares, denominazioni indicavano l’orientamento di pensiero che ciascuna rivolgeva...

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

Mercoledì 14 gennaio 1506, il Laocoonte viene casualmente rinvenuto da un certo Felice De Fredis all’interno della sua vigna, in una zona chiamata “le Capocce”, La proprietà era nei pressi delle cosiddette Sette Sale, nome medioevale delle cisterne che alimentavano...

La Battaglia delle Forche Caudine

La Battaglia delle Forche Caudine (321 a.C.)

I romani stavano espandendo la loro influenza nella penisola italica. Non era ancora presente nei loro cuori quel desiderio di conquista che sarebbe poi sfociato nell’istituzione di un impero e di una programmatica sottomissione di ogni popolazione alla Repubblica ma...

La Battaglia di Zama (202 a.C.)

La Battaglia di Zama (202 a.C.)

Dopo aver assicurato nuovamente a Roma il controllo della Spagna, Scipione aveva iniziato ad intessere rapporti diplomatici con vari capi numidi che militavano senza troppo ardore nelle file dei cartaginesi. Appreso che i capi numidi erano in contesa l’uno con...

Alla scoperta degli Unni

Alla scoperta degli Unni

Le origini degli Unni sono controverse. Noi sappiamo solo con sicurezza che erano un popolo nomade proveniente dalla grande steppa eurasiatica. Non conoscevano la scrittura e quindi non disponiamo documenti che provengano direttamente da loro. Anche la loro affiliazione linguistica...

La Battaglia di Alesia (52 a.C.)

La Battaglia di Alesia (52 a.C.)

La Battaglia di Alesia, vinta da Giulio Cesare nel 52 a. C., fu un eccelso esempio di tattica ed ingegneria militare, merito sia del grande condottiero dell’antichità, sia della forza intrinseca del legionario romano: la sua versatilità e resistenza a...

La Battaglia di Harzhorn (235)

La Battaglia di Harzhorn (235)

A circa cinquanta chilometri a sud di Hannover, nel pieno cuore della Germania, nei primi anni Duemila, un gruppo di archeologi dilettanti era in cerca di materiale medievale. Nel corso della spedizione tuttavia i ricercatori rinvennero dei reperti di età...

La battaglia del fiume Frigido (394)

La battaglia del fiume Frigido (394)

Dopo la misteriosa morte di Valentiniano II avvenuta nel 392 d. C. a Lione fu eletto augusto d’occidente Flavio Eugenio. Egli era militarmente appoggiato dal Magister militum di origine franca Abrogaste e, a causa della sua fervente fede pagana, era...

La Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

La Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

La Basilica di San Giovanni dei Fiorentini: Un punto di riferimento per un’intera comunità La zona dell’ansa del Tevere è sempre stata, sin dall’età antica, un’area vitale per l’Urbe: dai monumenti del Campo Marzio ai grandi edifici pubblici (come lo...

Le meraviglie di Piazza Navona

Le meraviglie di Piazza Navona

Tutti conoscono Piazza Navona che, a ragione, è considerata un po’ come il salotto di Roma. Certo è che questo titolo se lo contende con Piazza di Spagna o altre famosissime aree romane, ma oggi sono qui non per decidere...

Caesarea una metropoli dell’antichità

Caesarea, una metropoli dell’antichità

Nell’Europa orientale, nel cuore della penisola dell’Anatolia, si colloca una delle regioni più prospere le cui sorti si sono intrecciate con quelle del grande impero romano: la Cappadocia. Questo territorio in un primo momento era, infatti, alleato di Antioco III...

La Dacia: una provincia dura a morire

La Dacia: una provincia dura a morire

Nella zona orientale del continente europeo, nei pressi del Danubio, vi erano stanziati diversi popoli in territori che, per la conformità del terreno e per il clima rigido, erano ostili ai Romani. Uno fra questi era sicuramente quello dei Daci...

Palazzo della Cancelleria di Roma

Palazzo della Cancelleria di Roma

Sappiamo bene che Roma non è solo Colosseo o Musei Vaticani, così come sappiamo che la Città Eterna, spesso, ha delle chicche poco conosciute ma, allo stesso tempo, fantastiche. Inoltre sappiamo che un periodo di massimo splendore, sotto molti punti...

L’invasione longobarda dell’Italia

La cosiddetta Guerra greco-gotica durò quasi vent’anni, dal 535 al 553; ma i suoi strascichi proseguirono fino al 562, perché i Franchi avevano approfittato della situazione per invadere l’Italia settentrionale, e dopo aver sconfitto i Goti le truppe imperiali dovettero...

Il Corpus Iuris Civilis di Giustiniano

Il Corpus Iuris Civilis di Giustiniano

Appena salito al trono, nel 527, Giustiniano decise che uno dei suoi compiti più urgenti era di mettere ordine nel complicatissimo sistema del diritto romano. Per secoli gli imperatori avevano emanato leggi, che erano tutte valide, anche se certe volte...

La Crypta Balbi

La Crypta Balbi

Quando si parla dell’area archeologica della Crypta Balbi, oggi visitabile attraverso l’omonimo museo che fa parte del circuito del Museo Nazionale Romano, si parla in realtà di un progetto archeologico di vaste proporzioni. Situata, infatti, lungo l’attuale Via delle Botteghe...

Il Sepolcro degli Scipioni

Il Sepolcro degli Scipioni

Ci troviamo lungo l’antico tratto urbano della Via Appia Antica, il tracciato che collega l’attuale Piazza Numa Pompilio a Porta San Sebastiano, oggi uno degli ingressi che si aprivano lungo il percorso delle Mura Aureliane. E passeggiando in questo luogo...

La Roma sotterranea: la città dell'acqua

La Roma sotterranea: la città dell’acqua

Una città come Roma affascina per i suoi monumenti, certamente, ma anche per tutte quelle aree, in particolare archeologiche e sotterranee, completamente sconosciute al grande pubblico. Alcune di esse sono vicinissime a luoghi visitati da milioni di persone all’anno e,...

Tiberio e Gaio Gracco: I Tribuni della plebe

Tiberio e Gaio Gracco: I Tribuni della plebe

Quando il processo di abbandono delle campagne era iniziato da alcuni decenni, una minoranza di nobili sostenne il bisogno di effettuare una radicale riforma per migliorare le condizioni del popolo e bloccare la crisi agraria. A capo di questo schieramento...

Il sistema di colonie e municipi romani

Il sistema di colonie e municipi romani

Già gli antichi se lo domandavano, e gli storici continuano a interrogarsi: quale combinazione di fattori permise a una semplice città-stato di conquistare un impero? Ognuno aveva la sua risposta. Polibio, per esempio, credeva che la fonte della forza e...

Il culto del Sol Invictus

Il culto del Sol Invictus

Il solstizio d’Inverno in astronomia definisce il momento nel quale il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto della minima declinazione (angolo che I raggi del sole formano con il piano equatoriale). Il termine «solstizio» descrive una illusione...

Res gestae di Augusto

Le Res gestae di Augusto

Qualche tempo prima di morire Augusto dettò un’opera intitolata Index rerum gestarum (‘Elenco delle imprese’) o Res gestae divi Augusti (‘Imprese del divino Augusto’). È un testo inusuale, che non appartiene a un genere letterario preciso: un po’ è un...

morte di Cesare

La morte di Cesare

Camminare per Roma e imbattersi nei resti dei suoi antichi fasti è cosa inevitabile. Spesso questi testimoni silenziosi dello scorrere dei secoli giacciono anonimi, incapaci di raccontare, ai più, la loro incredibile storia. A volte accade che anche aree archeologiche...

Ponte Mollo

Ponte Mollo, pagine di storia

Il 10 settembre 2012 finiva la romantica storia, iniziata cinque anni prima, che legava, attraverso la simbolica chiusura di un lucchetto, i sogni d’amore di migliaia di adolescenti. Nel 2007 infatti la promessa d’amore dei due protagonisti del romanzo di...

Natale di Roma

Il Natale di Roma

di Bruno Carboniero “Sor delegato mio nun so un boiaccia…fateme scioje…v’aricconto tutto…” Pochi romani ignorano questo affresco, in vernacolo romanesco, di una Roma sparita. I versi del “Fattaccio der vicolo der Moro” di Romeo Ottaviani, uno dei tanti er più...