Sicilia romana: La catacomba di Villagrazia di Carini
Scendere i gradini ed entrare nelle gallerie della catacomba di Villagrazia di Carini è un’emozione difficile...
Scendere i gradini ed entrare nelle gallerie della catacomba di Villagrazia di Carini è un’emozione difficile...
In contrada Casale, a circa 4 chilometri da Piazza Armerina, piccolo paesino in provincia di Enna...
“Certo ella [Roma] inviò le glorie del suo senato, rendendo volentieri come partecipe della sua maestà...
“Tutti gridavano di gioia; ormai senza più soggezione e apertamente vi mostravano a dito: «Lo vedi...
“Infatti [Diocleziano] fu il primo, dopo Caligola e Domiziano, a permettere che lo si chiamasse signore,...
“primus ab aetherio venit Saturnus Olympo arma Iovis fugiens et regnis exsul ademptis. is genus indocile...
“Noi con lo scafo della nave illesi sottrasse un Nume – ché mortal non era –...
“Ipsa, facem quatiens ac flauam sanguine multo sparsa comam, medias acies Bellona pererrat. stridit Tartareae nigro...
“Esse diu stultus Vestae simulacra putavi, mox didici curvo nulla subesse tholo. Isgnis inexstinctus templo celatur...
“ Cur tamen opposita uelatur ianua lauro, cingit et augustas arbor opaca comas? Num quia perpetuos...
“Mare pacavi a praedonibus. Eo bello servorum, qui fugerant a dominis suis et arma contra rem...
“Sed ubi illa formido mentibus decessit, scilicet ea, quae res secundae amant, lascivia arque superbia incessere....
“Filios meos, quos iuv[enes] mihi eripuit for[tuna], Gaium et Lucium Caesares, honoris mei causa senatus populusque...
“Aeneadum genetrix, hominum divumque voluptas, alma Venus, caeli subter labentia signa
“… neve lue rue Marmar sins incurrere in pleoris satur fu, fere Mars, limen sali, sta...
di Antonietta Patti “Curiam et continens ei Chalcidicum templumque Apollinis in Palatio cum porticibus, aedem divi...