Il fascino antico di Stabiae, paradiso dei patrizi romani
Stabiae è l’antico nome di Castellammare di Stabia, poco conosciuta dai turisti, oscurata dalla fama di...
Stabiae è l’antico nome di Castellammare di Stabia, poco conosciuta dai turisti, oscurata dalla fama di...
Atavistic App, un nuovo modo di fare, sentire e condividere il turismo e restituire visibilità globale...
Ostia fu un importante centro urbano che si sviluppò particolarmente in epoca imperiale come città commerciale e portuale,...
L’arco di Druso è una struttura simile ad un arco ad un fornice collocato proprio all’inizio...
Ultima grande basilica civile del centro monumentale di Roma, situata sulla Velia, tra il Palatino e...
Il Mausoleo di Cecilia Metella, lungo la Regina Viarum, a 360°. Il Mausoleo venne costruito nella...
L’Anfiteatro Flavio, iniziato nel 74 d.C. per ordine dell’imperatore Vespasiano, venne terminato nell’80 d.C. dall’imperatore Tito. Il...
I giochi e i passatempi con le più belle immagini legate alla Città Eterna e alla...
I giochi e i passatempi con le più belle immagini legate alla Città Eterna e alla...
I giochi e i passatempi con le più belle immagini legate alla Città Eterna e alla...
Il Palazzo dei Conservatori è situato in Piazza del Campidoglio e deve il suo nome al fatto...
Immagine panoramica delle Thermae Antoninianae, più comunemente conosciute come Terme di Caracalla, uno dei più sontuosi e...
Piazza Trilussa, dedicata ad uno dei personaggi più illustri della storia della Città Eterna, il poeta satirico...
Il cosiddetto Tempietto del Bramante, più precisamente tempietto di San Pietro in Montorio, piccola costruzione a pianta circolare,...
Quali sono state le cause principali del declino dell’impero? Le invasioni barbaricheLa diffusione del CristianesimoLo sfaldamento...
Un importante ritrovamento, costituito da 3339 monete di epoca romana è stato effettuato presso Yeovil, nella contea inglese del Somerset...
Una nave romana è stata scoperta al largo della costa di Alassio.
Un nuovo “tassello” dell’antica Tergeste emerge dalle indagini archeologiche legate ai lavori per la realizzazione del...
Cinque giorni dopo aver decapitato su una piazza pubblica di Palmira Khaled al Asaad, 81 anni,...
Il Mosaico del Cave Canem, letteralmente “attenzione al cane”, viene restituito all’ammirazione del pubblico dopo i...
Nell’ambito del programma di tutela e valorizzazione del Foro Romano e Palatino, la Soprintendenza Speciale per...
La Polizia di Stato di Sassari, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Sardegna, nei giorni...
Roma, via dei Fori Imperiali. Sono in corso da quattro mesi le operazioni che porteranno all’innalzamento...
E’ stata scoperta all’Aventino la domus dei mosaici. La scoperta ha avuto luogo durante le indagini...