Lucrezia, un’eroina romana all’alba della Repubblica
Nel corso dei secoli la figura di Lucrezia è stata mitizzata, immortalata in numerosissime opere d’arte...
Nel corso dei secoli la figura di Lucrezia è stata mitizzata, immortalata in numerosissime opere d’arte...
Il Foro Romano (o Forum Magnum come veniva chiamato dai Romani) era il punto d’incontro ufficiale...
Con “età arcaica”, nel contesto dell’antica Roma, ci riferiamo al periodo storico che va dai primi...
La civiltà etrusca fu il prodotto dell’introduzione di elementi importati (attorno ai quali non si hanno...
La gens romana identificava i gruppi di individui, suddivisi in famiglie, che riconoscendosi discendenti da un...
Dopo la fine dell’epoca regia il potere fu esercitato dall’aristocrazia formata dalle genti di stirpe latina,...
Fin dalle sue origini il popolo romano cominciò a riunirsi in assemblee. Esse si suddividevano all’inizio...
Nell’ambito del programma di tutela e valorizzazione del Foro Romano e Palatino, la Soprintendenza Speciale per...
Con la definizione di “età regia” di Roma ci riferiamo al periodo storico che va dal...