L’età tardoantica: L’architettura nell’età tetrarchica
“Certo ella [Roma] inviò le glorie del suo senato, rendendo volentieri come partecipe della sua maestà...
“Certo ella [Roma] inviò le glorie del suo senato, rendendo volentieri come partecipe della sua maestà...
“Tutti gridavano di gioia; ormai senza più soggezione e apertamente vi mostravano a dito: «Lo vedi...
“Infatti [Diocleziano] fu il primo, dopo Caligola e Domiziano, a permettere che lo si chiamasse signore,...
Tra il II e il III secolo d.C. si attesta una trasformazione nei sistemi di gestione...
Durante l’età dei Severi, l’arte scultorea era caratterizzata dal vivace colorismo, documentata a Roma dall’Arco di...