La dodicesima giornata del campionato di Serie A si apre con un confronto intrigante allo Stadio ‘Giovanni Zini’ di Cremona: la Cremonese ospita la Roma. L’appuntamento è fissato per domenica 23 novembre 2025 alle ore 15:00. Le due squadre si presentano con stati di forma e obiettivi di classifica ben definiti. I grigiorossi di Davide Nicola, pur essendo considerati una delle note più liete del torneo, attraversano un momento di leggera flessione, avendo incassato due sconfitte consecutive contro Juventus e Pisa nel mese di novembre. Nonostante ciò, la squadra, guidata in campo da Vardy e compagni, mantiene un onorevole undicesimo posto con 14 punti.
Dall’altra parte, arriva la capolista Roma. I giallorossi, allenati da Gasperini, hanno agganciato la vetta della classifica a quota 24 punti, a braccetto con l’Inter, grazie al convincente successo per 2-0 ottenuto contro l’Udinese prima della sosta per le nazionali. La partita allo Zini rappresenta per la Roma un’occasione d’oro per consolidare il primato, mentre per la Cremonese è la chance di dimostrare la propria maturità tecnica e di rientrare in corsa per posizioni più ambiziose.
Esclusiva DAZN: dove seguire la partita
La sfida tra Cremonese e Roma sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN. Non sarà quindi disponibile per l’acquisto o la visione sui canali standard di Sky.
Per seguire la partita in diretta TV, gli abbonati dovranno utilizzare l’app di DAZN su una smart TV compatibile, oppure ricorrere a console di gioco (PlayStation o Xbox) o dispositivi come Amazon Firestick, Google Chromecast o TIMVISION Box. Esiste un’opzione per gli abbonati Sky che hanno attivato l’offerta dedicata a DAZN 1: in tal caso, il match sarà visibile anche sul canale 214 di Sky.
Per chi preferisce la diretta streaming, sarà sufficiente scaricare l’app di DAZN su smartphone, tablet o PC, oppure accedere al sito ufficiale di DAZN tramite browser. La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Dario Mastroianni, con il commento tecnico di Antonio Di Gennaro.
Oppure puoi consultare la nostra lista sui Migliori siti di streaming calcio gratis.

Le scelte dei tecnici e le probabili formazioni
Entrambi gli allenatori devono bilanciare recuperi importanti e alcune assenze forzate.
Nella Cremonese (schierata con il 3-5-2), mister Nicola può contare sui ritorni di Sanabria, Moumbagna e Pezzella, mentre la condizione di Faye è da valutare. Il centrocampo, con Bondo, Payero e Vandeputte, supporterà il duo offensivo composto da Bonazzoli e Vardy.
In casa Roma (disposta con il 3-4-2-1), Gasperini recupera il centrocampista Ferguson, atteso titolare, e ritrova Ndicka e Angelino in gruppo. Permane l’assenza di Dybala. Il pacchetto offensivo vedrà Ferguson come punta avanzata, supportato da Soulé e Pellegrini in zona trequarti. La linea difensiva sarà composta da Mancini, Ndicka ed Hermoso.
Il rischio di “pancia piena” della Roma
La sfida tra Cremonese e Roma si gioca su un piano tattico e, forse ancora di più, psicologico. La Roma capolista arriva allo Zini con la consapevolezza di aver raggiunto la vetta, un risultato che, in teoria, dovrebbe infondere fiducia. Tuttavia, proprio questo successo può rappresentare una trappola. La “sindrome della pancia piena” è un rischio concreto per le grandi squadre che affrontano avversari che, pur in flessione, giocano con il coltello tra i denti.
La Cremonese di Nicola, pur avendo perso, è nota per la sua aggressività e per la sua capacità di trasformare la propria casa in un fortino ostico. La chiave di lettura originale sta nel chiedersi se la Roma saprà mantenere la stessa intensità mentale mostrata contro l’Udinese, o se concederà spazi a una Cremonese che ha il bisogno vitale di tornare a muovere la classifica. Il vero avversario della Roma, in questa trasferta, potrebbe non essere la formazione grigiorossa, ma la tentazione di sottovalutare l’impegno






