Cornelio Nepote, un autore avvolto dal mistero
Di Cornelio Nepote, storico del I secolo a.C., sappiamo ben poco, soprattutto sulla vita. Per avere un’idea conosciamo, leggendo Plinio
Di Cornelio Nepote, storico del I secolo a.C., sappiamo ben poco, soprattutto sulla vita. Per avere un’idea conosciamo, leggendo Plinio
Gaio Mario, militare e politico, nato nel 157 a.C. ad Arpino (antica Cereatae) nel Lazio meridionale, apparteneva a una famiglia di cavalieri priva di
“Aeneadum genetrix, hominum divumque voluptas, alma Venus, caeli subter labentia signa
La pittura romana ad oggi tramandata si compone principalmente di pitture murali (picturae). Plinio il Vecchio nelle tabulae riconosce però
A Ercole Vincitore, dispensatore di buona salute, venivano effettuati dei riti all’Ara Massima di Ercole, presso il Foro Boario e