Rojadirecta: nuovo indirizzo

Se stai cercando il link aggiornato e funzionante di Rojadirecta, sei nel posto giusto. Molti utenti incontrano difficoltà nell’accedere al celebre sito per lo streaming sportivo gratuito a causa dei frequenti cambi di indirizzo o dei blocchi imposti dai provider.

Migliori cantinette vino: il modo migliore per conservalo

Le cantinette vino sono l’elettrodomestico ideale per tutti gli appassionati di vino che desiderano conservare le bottiglie di questo prezioso nettare nelle migliori condizioni possibili e servirlo e degustarlo in ogni momento della giornata alla temperatura perfetta. Di seguito, una

Il Corsaro Nero: Nuovo Link

Se stai cercando il link aggiornato e funzionante per Il Corsaro Nero, sei nel posto giusto. Negli ultimi mesi, molti utenti hanno segnalato difficoltà nel raggiungere il sito a causa di continui cambi di dominio o blocchi da parte dei

La villa di Livia

La villa di Livia, conosciuta anche come villa di Prima Porta, è un importante sito archeologico situato nell’area metropolitana di Roma e appartenuto a Livia Drusilla, consorte dell’imperatore Augusto. Questo luogo è menzionato nelle opere di Plinio, Svetonio e Cassio

I teatri di Roma antica

Le prime strutture destinate alle rappresentazioni teatrali nell’antica Roma erano generalmente costruite in legno e avevano un carattere temporaneo. Tito Livio, storico dell’epoca di Augusto, ricorda che nel 179 a.C. venne eretto un teatro con un proscenio vicino al tempio

Il Tempio di Venere e di Roma

Il tempio di Venere e di Roma, inaugurato nel 141 d.C. dall’imperatore Antonino Pio, fu costruito su iniziativa di Adriano nel sito dove sorgeva il vestibolo della Domus Aurea di Nerone, di cui vennero riutilizzate parte delle fondazioni. Con dimensioni

Dougga, l’antica Thugga romana

Riconosciuta come la città antica meglio conservata del Nord Africa, l’antica Thugga romana, oggi conosciuta come Dougga, è uno dei luoghi più affascinanti della Tunisia. Dougga custodisce numerosi resti di monumenti risalenti alle epoche punica, numidica e romana, rendendola uno

Miglior integratore di acido alfa lipoico (ALA)

L’acido alfa lipoico è un antiossidante naturale prodotto dal corpo che attacca i radicali liberi, ossia prodotti di scarto generati dalla trasformazione del cibo. Per fare in modo che non possano causare reazioni chimiche, è opportuno assumere prodotti specifici proprio

Miglior cyclette pieghevole: guida all’acquisto

Poter contare su un angolo palestra in casa propria è un plus al quale sempre più persone scelgono di non rinunciare.In base allo spazio a disposizione è possibile inserire diversi attrezzi, tra i quali non può certamente mancare una cyclette

Caesarea, una metropoli dell’antichità

Nel cuore dell’Europa orientale, nel centro della penisola anatolica, si trova la Cappadocia, una delle regioni più prosperose, la cui storia si è strettamente intrecciata con quella del grande impero romano. Inizialmente, questo territorio fu alleato di Antioco III durante

Antica Sabratha, perla della Tripolitania

Sabratha è una città situata nella parte nord-occidentale della Libia, a circa 70 km da Tripoli, la capitale. Fondata dai Fenici nel VII secolo a.C., sfruttando uno dei rari porti naturali della Tripolitania, Sabratha divenne rapidamente un importante snodo commerciale,

Alla scoperta di Jerash (Giordania)

A circa 40 km a nord di Amman, la capitale della Giordania, si trova Jerash, l’antica città romana di Gerasa. Questo sito archeologico, con le sue rovine romane straordinariamente ben conservate, risplende di una bellezza bianca e luminosa, evocando i

Il Carcer Tullianum

Sotto la Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, nel cuore del Foro Romano, si trova il Carcer Tullianum, noto dal VIII secolo come Carcere Mamertino, considerato la più antica prigione di Roma. L’origine del nome del carcere è ancora oggetto

Il Tempio del Divo Claudio

Sulla parte settentrionale del colle Celio, nel 54 d.C., Agrippina Minore diede inizio alla costruzione di un imponente tempio in onore dell’imperatore Claudio, divinizzato dopo la sua morte. Questo Tempio del Divo Claudio, situato vicino all’Anfiteatro Flavio, si ergeva su

Il Sarcofago di Portonaccio

Il Sarcofago di Portonaccio, considerato uno degli esempi più raffinati di scultura privata della fine del II secolo, è probabilmente legato alle spoglie di un valoroso generale romano che partecipò alle guerre germaniche. Alto circa 1,5 metri, fu scoperto nei

Il Mausoleo di Adriano

Circa 150 anni dopo l’esempio dato da Augusto con la costruzione del suo mausoleo nel Campo Marzio, l’imperatore Adriano decise di realizzare un monumentale sepolcro per sé e per i suoi successori. Il Mausoleo di Adriano fu edificato sulla sponda

Il Circo Massimo

Il Circo Massimo ( Circus Maximus ), noto come la più grande struttura per spettacoli mai costruita dall’uomo, era il principale luogo dedicato alle corse dei cavalli a Roma, situato tra il Palatino e l’Aventino. Qui si svolgevano le corse

Basilica di Massenzio

La Basilica di Massenzio, successivamente conosciuta come Basilica di Costantino (Basilica Constantini), rappresenta l’ultima grande basilica civile dell’antica Roma, situata sulla Velia, tra il Palatino e l’Esquilino. Costruita inizialmente per volere di Massenzio all’inizio del IV secolo (308-312), la basilica

Lo Stadio di Domiziano

Il Circus Agonalis, meglio conosciuto come Stadio di Domiziano, venne eretto nel Campo Marzio tra l’85 e l’86 d.C. per volere dell’imperatore Domiziano. La sua costruzione fu motivata dalla passione dell’imperatore per i giochi atletici di origine greca, ai quali

Streaming Community: Nuovo link

Se sei alla ricerca del link aggiornato e funzionante di Streaming Community per questo mese, sei arrivato nel posto giusto. In un panorama digitale in continua evoluzione, i siti come Streaming Community tendono spesso a cambiare indirizzo per motivi legati

Altadefinizione: nuovo link del sito originale

Se stai cercando il link aggiornato e funzionante di Altadefinizione, sei nel posto giusto. Ultimamente, molti utenti stanno riscontrando difficoltà a trovare il nuovo indirizzo ufficiale, a causa dei continui cambi di dominio che questo tipo di piattaforme affronta. In

Il Settizonio di Settimio Severo

Nel 203 d.C., l’imperatore Settimio Severo, nell’ambito delle opere di riqualificazione delle pendici meridionali del Palatino, decretò la costruzione di una grandiosa facciata a ninfeo per monumentalizzare quella parte del colle. Questa struttura, conosciuta come Settizonio (Septizodium o Septizonium), richiamava

Arco di Portogallo

Situato lungo la via Lata (oggi conosciuta come via del Corso), poco prima dell’incrocio con via della Vite, l’Arco di Portogallo, noto anche come Arcus de Trofoli o de Tripolis e arcus triumphalis, era un antico arco romano. Il nome

L’insula, prologo all’edilizia popolare

L’insula rappresenta il primo esempio di edilizia residenziale destinata alle masse popolari nell’antica Roma, dove abitava la maggior parte della popolazione. Le prime insulae furono costruite nel IV secolo a.C., per rispondere alla crescente domanda di alloggi nella città. Queste

L’architettura, espressione della Romanità

L’architettura romana, così come l’intero patrimonio artistico dell’antica Roma, non si limita alla sola Capitale dell’Impero, ma si estende anche a tutte le regioni che caddero sotto il dominio romano nel corso dei secoli. Quest’arte, strettamente legata alla celebrazione dell’identità

Migliori depuratori acqua: salute e benessere a casa tua!

La mia esperienza con i depuratori d’acqua è iniziata quando ho deciso di trasferirmi in campagna. L’acqua del pozzo, pur essendo potabile, aveva un sapore un po’ strano e una leggera torbidità. Così, ho iniziato a informarmi sui diversi sistemi

Quando sostituire il ventilatore?

Ci sono alcuni segnali a cui prestare attenzione per capire se è arrivato il momento di sostituire il vostro ventilatore. Vediamo insieme quali sono. Motivi per il quale il ventilatore va subito sostituito Costo eccessivo della riparazione Sul mercato esiste una

La Forma Urbis Severiana

All’interno di una delle aule del Tempio della Pace, commissionato da Vespasiano e completato sotto il regno di Domiziano, si trovava una vasta mappa marmorea della città di Roma, conosciuta come Forma Urbis Severiana, o Forma Urbis Romae. Questa rappresentazione

Lo scontro tra Mario e Silla

Il conflitto tra Gaio Mario e Lucio Cornelio Silla rappresenta l’inizio di un percorso storico che segna la transizione dalla repubblica al principato, ovvero dal dominio delle assemblee e del senato al controllo concentrato nelle mani di un solo individuo.

L’economia imperiale e il progresso sociale

Il periodo di pace seguito alle guerre civili e l’instaurazione del potere imperiale da parte di Augusto furono fondamentali per l’evoluzione economica nei secoli successivi, favorendo un notevole aumento della produzione e della circolazione di beni, sia a livello locale

Armi d’assedio, ingegneria di guerra

Una delle strategie militari adottate dall’esercito romano che rivestì un ruolo cruciale nel contesto bellico dell’epoca fu l’assedio. Durante la tarda Repubblica e i primi anni dell’Impero, le tecniche d’assedio acquisirono sempre maggiore rilevanza. Un esempio significativo è la conquista

Miglior aspirabriciole: piccoli aspiratori, grandi risultati!

Devo confessare che la mia relazione con gli aspirabriciole è iniziata con un po’ di scetticismo. Avevo l’immagine di un elettrodomestico ingombrante, rumoroso e poco efficiente, relegato a raccogliere qualche briciola qua e là. Ma poi, la vita con i

Migliori auricolari Bluetooth: l’evoluzione dell’ascolto

La mia esperienza con gli auricolari Bluetooth è stata un percorso di scoperta, un po’ come addentrarsi in un mondo inesplorato. All’inizio, ero piuttosto scettico, affezionato ai tradizionali auricolari con filo, ma la praticità e la libertà offerte dalla tecnologia

Migliori monitor PC: guida all’acquisto

Devo dire che osservare mia figlia avventurarsi nel mondo dei monitor è stato come assistere a una piccola rivoluzione personale. All’inizio, il suo vecchio schermo sembrava una finestra opaca su un mondo colorato. C’era una sorta di frustrazione silenziosa, un

Migliori frigoriferi Beko: guida all’acquisto

Tra i tanti elettrodomestici ci sono i frigoriferi Beko di proprietà della società turca Arcelik. Si tratta di un marchio di successo che propone diversi modelli da quelli semplici ai più complessi, e ognuno con caratteristiche ben distinte che meritano

Migliori arricciacapelli: onde da sogno a portata di mano

L’esperienza della mia compagna con gli arricciacapelli è stata un vero e proprio viaggio, un percorso fatto di tentativi, errori e scoperte. All’inizio, come molte di noi, si sentiva un po’ intimorita da questi strumenti, temendo di rovinare i suoi

Migliori planetarie: impasti da chef, a casa tua!

Devo ammettere che l’acquisto della mia prima planetaria ha segnato un vero e proprio punto di svolta nella mia passione per la cucina. Prima di allora, impastare era un’attività faticosa e spesso frustrante, che richiedeva tempo, energia e una buona

L’arte musicale nel mondo romano

A differenza del teatro latino, di cui abbiamo numerose testimonianze, la conoscenza dell’arte musicale romana è limitata, in parte perché non raggiunse mai il livello di prestigio e riconoscimento sociale che ebbe presso i Greci. La musica romana, come molte

Le Terme di Traiano

Uno dei più celebri architetti del I-II secolo, Apollodoro di Damasco, progettò un complesso termale innovativo per l’epoca sulla sommità del Colle Oppio, nella terza regione augustea, su richiesta dell’imperatore Traiano. Secondo i Fasti Ostiensi, il 22 giugno del 109

L’Anfiteatro Castrense

L’Anfiteatro Castrense, edificato all’inizio del III secolo come parte del complesso della residenza imperiale sessoriana, rappresenta il secondo anfiteatro romano meglio conservato a Roma. Probabilmente costruito durante il regno dell’imperatore Eliogabalo (218-222 d.C.), questo anfiteatro era destinato a fungere da

I quattro “stili” della pittura Pompeiana

Lo studio della pittura parietale fece notevoli passi avanti tra il Settecento e l’Ottocento, grazie alle scoperte e alle successive campagne di scavo a Ercolano e Pompei. Queste città, distrutte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., furono sepolte da uno

Il Mausoleo di Augusto

Il maestoso sepolcro dell’imperatore Augusto, conosciuto come Mausoleo di Augusto o Augusteo, rappresenta un monumento funerario di notevoli dimensioni risalente al I secolo a.C. Originariamente situato nella parte settentrionale del Campo Marzio, quest’area aveva già ospitato importanti edifici durante l’epoca

Ostia antica, il porto fluviale di Roma

Ostia fu un centro urbano di grande rilievo, che conobbe un notevole sviluppo soprattutto in epoca imperiale, diventando una città commerciale e portuale di primaria importanza. La sua crescita fu strettamente legata all’annona, ovvero l’approvvigionamento di grano destinato a Roma.

L’arte da Augusto all’età Giulio-Claudia

L’arte dell’età augustea (63 a.C. – 14 d.C.) si distingue per le sue caratteristiche specifiche, con una spiccata perfezione tecnica e formale. Questo periodo artistico unisce il realismo romano a influenze ellenistiche e classiche. Un esempio emblematico è l’Ara Pacis

L’arte dell’età Flavia

Con la scomparsa di Nerone nel 68 d.C., terminò l’era della dinastia Giulio-Claudia, aprendo un periodo di instabilità e conflitti per la successione al trono imperiale. Solo dopo una dura lotta per il potere, l’esercito proclamò imperatore Tito Flavio Vespasiano,

Migliori Portasci Magnetici: la tua auto pronta per la neve

Essendo un appassionato sciatore, conosco bene l’emozione di prepararsi per una giornata sulle piste. Tuttavia, il trasporto dell’attrezzatura può spesso trasformarsi in un’odissea, soprattutto quando si tratta di sci. I portasci magnetici emergono come una soluzione tanto pratica quanto veloce,

Miglior robot piscina: addio fatica, benvenuta pulizia automatica

Niente più ore passate a strofinare il fondo e le pareti della piscina! Con un robot piscina, la pulizia diventa un’attività automatica e senza stress. Questi dispositivi intelligenti sono progettati per rimuovere sporco, detriti e alghe, lasciando la tua piscina

Migliori ferri da stiro verticali

Indossare un capo ben stirato può fare la differenza in ogni occasione, ma può capitare di non avere il tempo necessario per aprire la tavola da stiro e dedicarsi con calma a questa operazione. Sono quindi sempre di più le

Dormire con il ventilatore acceso fa male? Rischi per la salute

Durante le notti estive, è una abitudine comune utilizzare un ventilatore per cercare sollievo dal caldo. Tuttavia questa pratica potrebbe avere effetti negativi sulla salute. Andiamo ad analizzare i possibili pericoli associati all’uso del ventilatore durante il sonno e i

Miglior crema per borse e occhiaie

Un contorno occhi luminoso è fondamentale per avere un aspetto sempre fresco e sano. Con il tempo, però, la battaglia contro borse e occhiaie può diventare sempre più difficile. In questo caso, una buona crema per il contorno occhi è

L’arte all’epoca di Traiano

Durante l’età dei Flavi, le tendenze artistiche subirono un’evoluzione che raggiunse il suo apice sotto il regno di Traiano, con particolare evidenza nel fregio della Colonna Traiana, realizzato in policromia. In quest’opera, gli elementi formali di ispirazione ellenistica si fondono

L’arte da Adriano agli Antonini

Adriano, imperatore dal 117 al 138 d.C., fu uno dei più ferventi promotori dell’arte e dell’architettura, rendendo la sua epoca un periodo di straordinaria attività edilizia. Questo fervore non si limitò alla Grecia, dove ricostruì Atene, o alle città greche