Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Calendario delle festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Ai confini dell’Impero

Caesarea una metropoli dell’antichità
Ai confini dell'Impero 

Caesarea, una metropoli dell’antichità

Augusto, Cappadocia, Cesarea in Cappadocia, Maria Stupia, Turchia

Nell’Europa orientale, nel cuore della penisola dell’Anatolia, si colloca una delle regioni più prospere le cui sorti si sono intrecciate

Leggi tutto
Viminacium
Ai confini dell'Impero 

La città-fortezza di Viminacium

Esercito romano, Fortezza legionaria, Impero romano, Roma, Roma antica, Viminacium

Viminacium fu una delle più importanti città romane e accampamenti militari del periodo compreso tra il I e il VI secolo.

Leggi tutto
Antiochia di Siria
Ai confini dell'Impero 

Antiochia di Siria, una metropoli dell’antichità

Antiochia di Siria, Archeologia, Impero romano, Roma antica

Antiochia di Siria (o Antiochia sull’Oronte) venne fondata intorno al 300 a. C. per volere di Seleuco I Nicatore, uno

Leggi tutto
Afrodisia
Ai confini dell'Impero 

Il sito archeologico di Afrodisia

Afrodisia, Archeologia, Impero romano, Roma antica, Turchia

Afrodisia è un’antica città della Caria, regione storica nell’ovest dell’Anatolia (corrispondente all’odierna Turchia). Situata su un altopiano di circa 600

Leggi tutto
Mogontiacum
Ai confini dell'Impero 

La fortezza legionaria di Mogontiacum

Castrum, Esercito romano, Fortezza legionaria, Germania, Impero romano, Magonza, Mogontiacum, Roma antica

Mogontiacum (corrispondente all’attuale Magonza, in Germania) fu una importante fortezza legionaria romana. In origine, la Renania era occupata dalla popolazione

Leggi tutto
Carnuntum
Ai confini dell'Impero 

La fortezza legionaria di Carnuntum

Archeologia, Carnuntum, Esercito romano, Impero romano, Roma antica

Carnunto (Carnuntum, attualmente in Austria, nel comune di Petronell-Carnuntum) era originariamente un villaggio abitato dai Boi, una popolazione celtica originaria dell’antica Gallia o

Leggi tutto
Aquileia
Ai confini dell'Impero 

L’antica città di Aquileia

Aquileia, Archeologia, Esercito romano, Impero romano, Roma, Roma antica

La colonia di Aquileia fu fondata dai Romani nel 181 a. C. nel paese dei Carni. Il Senato di Roma

Leggi tutto
Italica
Ai confini dell'Impero 

Italica, patria di Traiano e Adriano

Adriano, Esercito romano, Impero romano, Italica, Roma antica, Traiano

Italica fu la prima colonia dei Romani in Spagna. La città venne fondata nel 206 a. C. da Publio Cornelio

Leggi tutto
Ai confini dell'Impero 

Antica Sabratha, perla della Tripolitania

Africa, Archeologia, Impero romano, Roma antica, Sabratha

Sabratha è una città della Libia nord-occidentale, situata a 70 km da Tripoli, la capitale. Fondata dai Fenici nel VII

Leggi tutto
Dougga
Ai confini dell'Impero 

Dougga, l’antica Thugga romana

Antonino Pio, Dougga, Impero romano, Marco Aurelio, Roma antica, Thugga, Tunisia

Considerata la città antica meglio conservata di tutto il nord Africa, l’antica Thugga romana, oggi Dougga, è uno dei luoghi

Leggi tutto
Sbeitla
Ai confini dell'Impero 

Il sito archeologico di Sbeitla (Antica Sufetula)

Africa, Diocleziano, Impero romano, Sbeitla, Sufetula, Tunisia

Nel cuore della Tunisia, nei pressi dell’odierna città di Sbeitla, sorge oggi un importante sito archeologico dell’Africa Romana, dove un

Leggi tutto
Timgad
Ai confini dell'Impero 

Timgad, la Thamugadi romana

Africa, Algeria, Impero romano, Roma antica, Thamugadi, Timgad, Traiano

Situata in Algeria, Timgad è una delle località antiche più famose dell’Africa romana, nella zona di Batna, alle falde settentrionali

Leggi tutto
Augusta Emerita
Ai confini dell'Impero 

La colonia romana di Augusta Emerita

Augusta Emerita, Augusto, Hispania, Mérida

Una delle testimonianze più forti della presenza romana in Spagna è senza dubbio quella che un tempo era la Colonia

Leggi tutto
Efeso
Ai confini dell'Impero 

Efeso, meraviglia tra Occidente e Oriente

Biblioteca di Celso, Efeso, Ephesus, Impero romano, Roma antica, Turchia

Efeso (Ephesus) fu un importante e ricco centro commerciale, al confine tra occidente ed oriente, divenendo la capitale della provincia

Leggi tutto
Vallo di Adriano
Ai confini dell'Impero 

Il Vallo di Adriano

Adriano, Britannia, Impero romano, Roma antica, Settimio Severo, Vallo di Adriano

Il confine tra la provincia romana di Britannia e la Caledonia era costituito da una imponente fortificazione in pietra voluta

Leggi tutto
Volubilis
Ai confini dell'Impero 

Sito archeologico di Volubilis

Marocco, Roma antica, Volubilis

Ai piedi del monte Zerhoun, a 27 km a nord di Meknes, in Marocco, vi sono le rovine di uno

Leggi tutto
Leptis Magna
Ai confini dell'Impero 

Leptis Magna

Leptis Magna, Roma antica, Settimio Severo

Leptis Magna fu una delle più ricche e importanti città romane dell’impero. Fondata dai fenici in epoca incerta, tra il

Leggi tutto
Zeugma
Ai confini dell'Impero 

La ricchezza di Zeugma

Roma antica, Turchia, Zeugma

Sulla riva destra del fiume Eufrate, presumibilmente nell’anno 300 a.C., un generale agli ordini di Alessandro Magno, noto come Seleuco

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Amici di Capitolivm

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.