Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Calendario delle festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Impero

Aureliano
Grandi Personaggi Impero 

L’imperatore Aureliano, tra culti orientali e lotte coi barbari

Aureliano, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Parlare di Aureliano, imperatore dal 270 al 275 d.C., significa tentare di conoscere a fondo un uomo che modificò il

Leggi tutto
Massimino il Trace
Grandi Personaggi Impero 

Massimino il Trace: un barbaro alla guida dell’Impero

Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Massimino il Trace

Imperatore di Roma dal 235 d.C. al 238 d.C. ma, soprattutto, il primo barbaro ad ergersi sino al trono imperiale:

Leggi tutto
Alessandro Severo: imperatore per necessità
Grandi Personaggi Impero 

Alessandro Severo: imperatore per necessità

Alessandro Severo, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Alessandro Severo è ufficialmente l’ultimo membro della dinastia dei Severi, incominciata con il celebre Settimio Severo e conclusa con questo

Leggi tutto
Eliogabalo: un imperatore contro tutti
Grandi Personaggi Impero 

Eliogabalo: un imperatore contro tutti

Biografie, Elagabalo, Eliogabalo, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Tutte le fonti scritte che abbiamo sulla vita, il regno e la morte di Eliogabalo (o Elagabalo), descrivono il ragazzo

Leggi tutto
Caracalla: un imperatore tra sogni di gloria e tirannia
Grandi Personaggi Impero 

Caracalla: un imperatore tra sogni di gloria e tirannia

Biografie, Caracalla, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Impero romano

Parlare di Caracalla, imperatore della dinastia dei Severi dal 211 al 217 d.C. (quando regnò effettivamente in solitaria), significa sviscerare

Leggi tutto
Settimio Severo
Grandi Personaggi Impero 

Settimio Severo, l’imperatore autocrate

Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Settimio Severo

Il potere di Settimio Severo, che regnò dal 193 al 211 d.C., rappresentò uno spartiacque nella storia romana: fondatore della

Leggi tutto
Commodo
Grandi Personaggi Impero 

Commodo, l’imperatore eroe dei Giochi

Biografie, Commodo, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Commodo fu imperatore dal 180 d.C. al 192 d.C. Governò da solo, sebbene inizialmente avrebbe dovuto dividere il potere con

Leggi tutto
Imperatore Marco Aurelio
Grandi Personaggi Impero 

Marco Aurelio: Ritratto di un imperatore

Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Marco Aurelio

Marco Aurelio è comunemente ricordato come l’imperatore filosofo, un uomo dalle grandi doti morali, capace di guidare un impero tra

Leggi tutto
Publio Elio Adriano: l'uomo e l'imperatore
Grandi Personaggi Impero 

Publio Elio Adriano: l’uomo e l’imperatore

Adriano, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Impero romano

Parlare dell’imperatore Adriano (il cui nome per esteso era Publio Elio Traiano Adriano), significa tentare di comprendere come un uomo,

Leggi tutto
Domiziano
Grandi Personaggi Impero 

L’imperatore Domiziano, un innovatore divenuto tiranno

Biografie, Dinastia Flavia, Domiziano, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Nella storiografia ufficiale Domiziano è dipinto come un uomo iracondo, spregiudicato, spregevole, incurante della vita altrui, nonché megalomane ed ossessionato.

Leggi tutto
L'imperatore Tito
Grandi Personaggi Impero 

L’imperatore Tito, amore e delizia del genere umano

Biografie, Dinastia Flavia, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Tito

Di Tito si ricordano soprattutto le sue imprese militari, su tutte la conquista definitiva di Gerusalemme, la sua ascesa al

Leggi tutto
Vespasiano
Grandi Personaggi Impero 

Vespasiano: la Dinastia Flavia al potere

Biografie, Dinastia Flavia, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Vespasiano

Quando parliamo della figura storica di Vespasiano non possiamo non tracciare la storia di un uomo che modificò profondamente il

Leggi tutto
L’impero alla fine del V secolo
Impero 

L’impero alla fine del V secolo

Impero romano, Invasioni barbariche, Odoacre, Regni Romano-barbarici, V secolo

Dopo la deposizione di Romolo Augustolo nel 476, l’intero territorio dell’impero romano d’Occidente era governato da re autonomi. L’Africa nordoccidentale

Leggi tutto
Gli avvenimenti del Sacco di Roma del 410 d.C.
Impero 

Gli avvenimenti del Sacco di Roma del 410 d.C.

Alarico, Invasioni barbariche, Roma, Sacco di Roma 410, Visigoti

Il Sacco di Roma fu uno degli episodi più tristemente noti e devastanti degli ultimi periodi di esistenza dell’impero romano

Leggi tutto
Imperatori romani d'Occidente
Impero 

Imperatori romani d’Occidente

Impero romano, Roma antica

IMPERATORI PERIODO AUGUSTO 27 a. C. – 14 d. C. TIBERIO 14 – 37 CALIGOLA 37 – 41 CLAUDIO 41

Leggi tutto
Anarchia Militare
Impero 

Gli anni dell’Anarchia militare (235-284)

Anarchia Militare, Esercito romano, Impero romano, Roma, Roma antica

Nei decenni successivi la fine della dinastia dei Severi, l’impero piombò in una crisi sempre più profonda, sfiorando più volte

Leggi tutto
Regni romano-barbarici
Impero 

I Regni romano-barbarici

Imperi romano-barbarici, Impero romano d'Occidente, Invasioni barbariche

Nella storia delle invasioni barbariche nell’Occidente romano si possono distinguere due fasi fondamentali. La prima è riconducibile a popoli penetrati

Leggi tutto
Da Costantino a Valentiniano e Valente
Impero 

Da Costantino a Valentiniano e Valente

Costante, Costantino, Costantino II, Costanzo II, Giuliano l'Apostata, Impero romano, Valente, Valentiniano

Alla morte di Costantino i suoi tre figli, Costantino II, Costanzo II e Costante, si divisero l’impero. Tutti e tre

Leggi tutto
La Tetrarchia di Diocleziano
Impero 

La Tetrarchia di Diocleziano

Costantino, Diocleziano, Impero romano, Impero Romano d'Oriente, Tetrarchia

La tetrarchia fu una forma di governo che consistette nella divisione del territorio dell’Impero Romano in quattro parti, ognuno retto

Leggi tutto
L’anno dei quattro imperatori (68/69 d.C.)
Impero 

L’anno dei quattro imperatori (68/69 d.C.)

Galba, Impero romano, Otone, Vespasiano, Vitellio

Nel Dialogo degli oratori (17, 3) Tacito definì questo periodo il “longus et unus annus” poiché sancì «un caposaldo, un

Leggi tutto
Dinastia Giulio-Claudia
Impero 

Dinastia Giulio-Claudia

Caligola, Claudio, Dinastia Giulio-claudia, Nerone, Tiberio

Per dinastia giulio-claudia si intende la famiglia della quale facevano parte i primi cinque imperatori romani, che governarono l’impero dal

Leggi tutto
L'Impero di Augusto
Impero 

L’Impero di Augusto

Augusto, Impero romano

Una delle priorità incontrate da Augusto fu l’attuazione di una riforma dell’amministrazione di Roma e del suo impero, che fu

Leggi tutto
Dalla Repubblica al Principato: Ottaviano al potere
Impero 

Dalla Repubblica al Principato: Ottaviano al potere

Giulio Cesare, Impero romano, Ottaviano Augusto

Nel 29 a.C. Ottaviano tornò a Roma dopo aver trionfato contro il dispotismo orientale e riuscendo, all’età di soli trentaquattro

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Amici di Capitolivm

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.