Appia Antica, la Regina Viarum

Nel 312 a.C., il censore Appio Claudio tracciò una strada che, seguendo una direttrice naturale, collegava Roma con le regioni meridionali. Questa via, che prese il nome dal suo creatore, fu chiamata Via Appia. Progressivamente estesa, dapprima fino a Capua

L’arredamento delle case romane

Oggi, le abitazioni moderne sono solitamente piccoli appartamenti ricchi di arredamento. Tuttavia, se potessimo osservare una tipica casa romana di duemila anni fa, noteremmo subito una caratteristica distintiva: pareti generalmente spoglie e stanze pressoché vuote. Ciò non significava, però, che

Gli spettacoli nella Roma Antica

Immaginiamoci di essere a Roma, durante l’epoca imperiale, in uno dei tanti giorni di festa. Come spesso accade in queste occasioni, una massa imponente di persone si raduna in uno degli immensi anfiteatri, circhi o teatri. Nessuna classe sociale è

Il Palatino, colle sacro di Roma

Se il Foro rappresentò per secoli il cuore pulsante della vita pubblica di Roma, dove si decisero le sorti di gran parte del mondo antico, il Palatino è indubbiamente il luogo sacro che vide nascere la Città Eterna. Questa caratteristica

L’Isola Tiberina

La tradizione legata all’isola urbana del Tevere, denominata inter duos pontes nella mappa marmorea della Forma Urbis Severiana, narra che essa si sia formata quando il popolo, durante l’espulsione dell’ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo, gettò nel fiume i

Il Teatro Marcello

Durante l’epoca repubblicana, i censori vietarono la costruzione di teatri permanenti, poiché la rigida moralità romana considerava gli spettacoli come una minaccia per la virtù dei cittadini. Pertanto, erano consentiti solo teatri temporanei in legno. Tuttavia, verso la fine della

Mestieri e professioni in epoca romana

La civiltà romana deve la sua grandezza non solo ai letterati, ai militari e agli uomini di potere, ma anche al contributo significativo di artigiani e artisti che hanno sviluppato competenze e specializzazioni in vari settori. Medici I medici dell’antica

Arco di Giano (Arcus Divi Constantini)

Il Velabro era una zona pianeggiante nell’antica Roma, situata tra il Tevere e il Forum Magnum, ai piedi dei colli Campidoglio e Palatino, e adiacente al Foro Boario. Secondo la leggenda, il Velabro era la palude fluviale in cui Faustolo

La Piramide Cestia

Costruita tra il 18 e il 12 a.C. come sepolcro per Gaio Cestio Epulone, membro dei septemviri epulones, uno dei quattro collegi religiosi più influenti dell’antica Roma, la Piramide Cestia è un esempio evidente dell’influenza dello stile egizio che permeò

La celebrazione del Trionfo Romano

Secondo la leggenda, Romolo avrebbe sconfitto numerosi avversari nei suoi duelli, ma il più cruento fu quello contro Acrone, re di Cenina, un antico insediamento nell’Italia centrale. Il combattimento tra i due valorosi guerrieri fu lungo e feroce, e ci

La Colonna di Marco Aurelio

Nel cuore di Roma si erge una colonna onoraria che narra le imprese di un grande imperatore nelle sue campagne militari. Il pensiero corre subito alla celebre Colonna Traiana. Tuttavia, non è di questa che stiamo parlando, bensì di un

I Castra Praetoria di Roma

Tra la via Tiburtina e la via Nomentana, nella zona nord-est di Roma, tra il Viminale e l’Esquilino, si trovano le imponenti rovine dei Castra Praetoria, l’antica caserma dei pretoriani. Questa struttura occupava un’area di circa 440 x 380 metri,

Arco degli Argentari

Vicino alla chiesa di San Giorgio al Velabro si erge il celebre Arco degli Argentari, che, nonostante il nome, non è un vero e proprio arco ma piuttosto una porta architravata. Questa struttura fu eretta nel 204 d.C. nel punto

La grandiosa Meridiana di Augusto

Nel 1457, il cardinale Filippo Calandrino, allora titolare della chiesa di San Lorenzo in Lucina, divenne involontariamente protagonista di una delle scoperte archeologiche più straordinarie della storia di Roma. Durante i lavori di ristrutturazione delle fondamenta del palazzo Fiano-Almagià, situato

La Basilica di Santa Maria Maggiore

Per molti romani, Santa Maria Maggiore rappresenta uno dei luoghi più amati della città. Questa basilica, infatti, occupa un posto speciale nella storia del cristianesimo a Roma, poiché fu la prima a essere costruita non per volontà di un imperatore

Terme di Tito

Costruite per volere di Tito e consacrate nell’80 d.C., queste terme si trovavano nella zona nord-est dell’Anfiteatro Flavio, nella III regione di Roma, adiacente alla Domus Aurea, con cui condividevano parte del territorio, sovrapponendosi in alcune aree. Una caratteristica distintiva

I misteriosi ritratti del Fayyum

Quando si parla di mummie egizie, la prima immagine che viene in mente è quella di un corpo ben conservato all’interno di un sarcofago, decorato con un volto che raramente rappresenta le vere sembianze del defunto. Tuttavia, esiste un’eccezione notevole

Gli Horti, i Giardini nell’Antica Roma

Nell’Antica Roma, l’hortus originariamente designava un piccolo appezzamento di terra utilizzato per la coltivazione di ortaggi essenziali per il sostentamento dei contadini. Tuttavia, durante il periodo di Marco Terenzio Varrone (116 a.C. – 27 a.C.), il concetto di hortus subì

L’Arte di Roma Arcaica

Il termine “età arcaica” si riferisce a un periodo significativo nella storia dell’antica Roma, che va dalle prime comunità preistoriche fino al 509 a.C. Quest’anno segna la fine del regno dell’ultimo re romano, Tarquinio il Superbo, e l’inizio della Repubblica

L’Arte di Roma Repubblicana

L’arte della Roma repubblicana copre il periodo che va dal 509 a.C., anno della fondazione della Repubblica, fino al 27 a.C., quando Gaio Giulio Cesare Ottaviano ricevette dal Senato il titolo di Augusto, inaugurando l’epoca imperiale. Durante il II secolo

La vita delle donne romane

La società romana era profondamente patriarcale, dominata dalla figura del pater familias, il capofamiglia maschio, che deteneva autorità sia in ambito domestico sia in quello pubblico e politico. Per quanto riguarda la donna romana, nel periodo arcaico e repubblicano, essa

La vita del soldato romano

Se l’Impero Romano è ancora oggi celebrato per la sua grandezza e imponenza, un riconoscimento significativo deve essere attribuito ai suoi legionari, che attraverso i secoli hanno combattuto e vinto contro molti eserciti stranieri. Questo articolo esplora la vita di

I Lupanari, le case d’appuntamento romane

Sin dall’inizio è importante chiarire che nell’antica Roma la prostituzione era un’attività regolamentata e completamente legale. Considerata un’aspetto routinario della vita quotidiana, la prostituzione non era vista negativamente dalla società romana, a differenza di quanto spesso accade oggi. Anche i

La Tomba di Nerone sulla via Cassia

Situato al sesto chilometro della Via Cassia si trova un antico mausoleo noto come la Tomba di Nerone, nome che ha ispirato anche la denominazione di un intero quartiere circostante. Tuttavia, nonostante il nome suggestivo, non vi è alcun legame

Lo Sport in epoca romana

Nell’antica Roma, lo sport era ampiamente praticato e apprezzato, ma la percezione romana dello sport differiva notevolmente da quella greca. A Roma, lo sport era principalmente considerato un divertimento e uno spettacolo, mentre in Grecia aveva una connotazione più spirituale,

Le truppe ausiliarie dell’esercito romano

Fin dalle origini di Roma, l’esercito ha svolto un ruolo cruciale nel determinare il destino della città. Nel corso dei secoli, l’espansione dell’Impero Romano ha raggiunto oltre 6 milioni di km², abbracciando territori che oggi comprendono 53 dei 196 stati

Gli Archi Monumentali di Roma Antica

Nell’architettura, l’arco rappresenta un elemento strutturale curvo che poggia su due supporti verticali, solitamente sospeso sopra uno spazio vuoto. I Romani furono grandi estimatori dell’arco, facendone largo uso nelle loro costruzioni. Gli archi romani erano tipicamente realizzati con pietre sagomate,

Le biblioteche di Roma Antica

Tutte le principali civiltà antiche hanno creato grandi biblioteche nelle loro città, accumulando vasti quantitativi di testi provenienti dall’intero mondo allora conosciuto, e Roma non era un’eccezione. A Roma, la presenza di una biblioteca era vista come un simbolo di

La villa rustica e la villa urbana

Nell’antica Roma, si distinguevano due principali categorie di ville: la villa urbana e la villa rustica, ciascuna costruita con specificità che riflettevano l’utilizzo previsto e le preferenze personali del proprietario. La villa rustica fungeva da residenza di campagna, visitata occasionalmente

Storia delle Legioni Romane

Storia delle Legioni romane: I nomi e i simboli delle legioni che fecero di Roma la più grande potenza militare dell’antichità LEGIO I GERMANICA La Legio I Germanica potrebbe essere stata formata inizialmente da Gneo Pompeo Magno nella Gallia Cisalpina nel 55 a.C.,

Il servizio postale nell’Impero romano

Già nell’antichità esisteva un servizio postale, tuttavia, era riservato esclusivamente alle autorità statali. Le figure di spicco nella capitale dovevano mantenere contatti regolari con i leader civili e militari nelle province. Il primo servizio postale organizzato in modo sistematico e

Viaggiare in epoca romana

L’abitudine delle famiglie romane più facoltose di inviare i propri figli in Grecia per completare la loro educazione presso famosi filosofi e retori evidenzia la propensione dei Romani al viaggio. La mancanza di trasporti rapidi come quelli odierni non ostacolava

La Marina Romana in età repubblicana

Secondo le analisi di esperti come Yann Le Bohec, la Marina romana avrebbe avuto origine in un periodo molto antico. Tito Livio menziona che già nel 331 a.C., a Roma esistevano figure come i duoviri navales. Questo suggerisce che, nonostante

Una nuova vita per lo schiavo: Il Liberto

I liberti erano schiavi che erano stati liberati dai loro padroni, e la loro presenza era assai comune, dato che molti Romani benestanti liberavano gli schiavi che servivano come domestici e collaboratori. Per controllare questa pratica, Augusto stabilì un limite

Arco di Malborghetto

Per molti secoli, il Casale di Malborghetto è rimasto pressoché sconosciuto, tanto ai romani antichi quanto ai loro discendenti. Oggi, quando si osserva questa solida e imponente struttura medievale situata al diciannovesimo chilometro della via Flaminia a nord di Roma,

Il sistema di colonie e municipi romani

Gli antichi si interrogavano, così come fanno ancora oggi gli storici, su quali fattori abbiano permesso a una semplice città-stato come Roma di espandersi fino a conquistare un vasto impero. Le risposte erano molteplici. Polibio, ad esempio, attribuiva la forza

Gaio Mario e la Riforma dell’esercito romano

Gaio Mario, nato nel 157 a.C. ad Arpino, nel Lazio meridionale, era un militare e politico di origine modesta, proveniente da una famiglia di cavalieri senza ascendenti illustri. Essendo un homo novus, cioè un uomo nuovo, non apparteneva all’aristocrazia romana.

La Roma Sotterranea: la città dell’acqua

Una città come Roma affascina non solo per i suoi celebri monumenti, ma anche per quelle aree meno conosciute, in particolare archeologiche e sotterranee, che rimangono spesso sconosciute al grande pubblico. Alcune di queste si trovano a breve distanza da

Il Sepolcro degli Scipioni

Ci troviamo lungo il tratto urbano dell’antica Via Appia Antica, il percorso che collega l’attuale Piazza Numa Pompilio a Porta San Sebastiano, uno degli ingressi che si aprivano lungo le Mura Aureliane. Questo luogo, oggi un’oasi di tranquillità nel cuore

La Crypta Balbi

L’area archeologica della Crypta Balbi, parte del circuito del Museo Nazionale Romano e accessibile attraverso l’omonimo museo, rappresenta un’imponente iniziativa archeologica. Si trova lungo la Via delle Botteghe Oscure a Roma e si estende fino alle adiacenti Via Caetani, Via

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

Il 14 gennaio 1506, una scoperta fortuita avvenne nella vigna di Felice De Fredis, situata in un’area nota come “le Capocce”, vicino alle Sette Sale—così chiamate nel Medioevo, riferendosi alle cisterne che rifornivano le Terme di Traiano e in precedenza

Gli Optimates e i Populares

Le rapidi mutazioni nel tessuto sociale iniziarono ben presto a impattare sugli equilibri di potere su cui si fondava la classe dirigente di Roma, composta da esponenti della nobilitas. Questo gruppo si divise in due correnti principali: gli optimates e

L’organizzazione della cultura in età augustea

La strategia politica di Augusto si realizzò principalmente attraverso un rinnovamento dell’immagine architettonica, artistica e urbanistica di Roma, presentandosi come il continuatore dei progetti avviati da Giulio Cesare e celebrando un ritorno ai valori della tradizione repubblicana, con evidenti intenti

Agricoltura e alimentazione della Roma arcaica

La conformazione geografica del territorio dove Roma sarebbe sorta ebbe un’influenza decisiva sulla nascita e sullo sviluppo della città. Il Tevere, che attraversa Roma, fungeva da linea di demarcazione naturale tra il versante settentrionale, abitato dagli Etruschi, e quello meridionale,

L’economia del tardo impero

Tra il II e il III secolo d.C., si osserva una significativa trasformazione nei sistemi di gestione delle aziende agrarie romane. Questo cambiamento, oltre a rappresentare un fenomeno rilevante di per sé, può essere visto come un segnale di una

La Pittura Romana: fascino e tecnica

La pittura romana che ci è pervenuta è costituita principalmente da pitture murali, o picturae. Tuttavia, Plinio il Vecchio, nelle sue tabulae, considerava la pittura su cavalletto come l’unica forma artistica degna di vera considerazione: «non c’è gloria se non

Marco Porcio Catone, il Censore

Catone il Censore (Tusculum, 234 a.C. circa – Roma, 149 a.C.) è spesso considerato l’emblema del cittadino romano ideale, incarnando il rispetto delle leggi, la moralità romana e i valori del mos maiorum, ovvero quell’insieme di principi civili e morali

OStiensia – Arti e Mestieri, 28-29 Maggio 2022

Torna la grande rievocazione storica nel Parco Archeologico di Ostia antica OStiensia – Arti e Mestieri28-29 Maggio 2022Area archeologica di Ostia Antica Giunta alla sua quarta edizione, la rievocazione storica “OStiensia – Arti e Mestieri” torna a Ostia Antica per

Il Tesoro dell’Esquilino

Il tesoro dell’Esquilino è un insieme di oggetti in argento di varia natura, composto da un numero di pezzi che varia tra 27 e 31. Tra questi si annoverano una coppa rituale, piatti da portata, bottiglie, decorazioni per mobili, finimenti

Le invasioni barbariche: I Vandali

I Vandali erano un popolo germanico che, inizialmente, si trovava stanziato nella regione del Mar d’Azov, per poi spostarsi verso le coste del Mar Baltico. A differenza di molte altre tribù germaniche, furono gli unici a intraprendere avventure marittime, partendo

Le invasioni barbariche: Gli Ostrogoti

Gli Ostrogoti erano un popolo germanico appartenente al gruppo dei Goti, una tribù che giocò un ruolo significativo negli eventi del tardo Impero romano. Dopo aver sconfitto Odoacre, che nel 476 aveva deposto l’ultimo imperatore d’Occidente, gli Ostrogoti si stabilirono

Le invasioni barbariche: I Franchi

I Franchi erano un insieme di tribù germaniche occidentali che si stabilirono nell’Europa centro-meridionale durante le fasi finali dell’Impero romano. Secondo le loro tradizioni, queste tribù avevano origini nelle regioni di Gotland e Götaland, in Svezia. La città di Göteborg

La Ceramica Romana

La ceramica romana include una vasta gamma di prodotti che si distinguono per forma, funzione, tecniche di produzione, decorazione e diffusione. Tra le principali tipologie di ceramiche romane possiamo citare: Le ceramiche di uso comune, impiegate nella vita quotidiana, come

Le magistrature nell’antica Roma

Le magistrature dell’antica Roma rappresentavano le cariche politiche attraverso le quali venivano esercitati i poteri dello Stato. Queste cariche erano suddivise in due gruppi: le magistrature ordinarie e quelle straordinarie. Le magistrature ordinarie si susseguivano in base a un percorso