Quando il caldo si fa sentire può risultare molto difficile, oltre che dispendioso, rinfrescare l’ambiente domestico o il luogo di lavoro, soprattutto in città molto calde come Roma.
Per fortuna, ad oggi, esistono diversi condizionatori portatili senza tubo tra cui poter scegliere e che rendono più semplice e pratico rinfrescare la stanza in cui ti trovi.
Se, però, fai fatica ad individuare il modello più adatto alle tue esigenze, qui di seguito ti svelerò alcuni tra i migliori condizionatori portatili senza tubo sul mercato. Buona lettura!
Classifica dei migliori condizionatori portatili senza tubo
Klarstein 1900-dkea
Klarstein 1900-dkea è uno tra i modelli più versatili attualmente in commercio. Il suo punto di forza è, infatti, la capacità di racchiudere ben 5 funzionalità in un unico dispositivo (ventilatore, umidificatore, ionizzatore, condizionatore e purificatore d’aria).
Ho testato per circa un paio di settimane il motore da 55 W e il risultato è stato piuttosto soddisfacente per un ambiente di circa 15 m². Un altro aspetto positivo è il suo design, infatti, può essere integrato facilmente con qualunque tipo di arredo. Notevole anche la possibilità di cambiare le impostazioni a distanza grazie al telecomando, scegliendo tra 3 differenti velocità di ventilazione.
Pro: versatile, facile da utilizzare, dispositivo 5 in 1, 3 differenti intensità di ventilazione, telecomando.
Contro: prezzo superiore alla media, il cavo è troppo corto, adatto solo per ambienti piccoli.
La mia opinione: un ottimo condizionatore portatile senza tubo, perfetto per ambienti non molto ampi.
- TIFUNZIONE 5-IN-1: Progettato per le case in cui lo spazio è prezioso, questo climatizzatore portatile fa circolare l'aria fresca in casa, aggiunge un tocco di umidificazione ed emette ioni negativi...
Hifetar
Questo condizionatore è la perfetta combinazione tra design ed efficienza. Con il suo motore da 60 W riesce a rinfrescare velocemente ambienti di piccole dimensioni (circa 15 m²) mentre, dopo averlo provato per una decina di giorni in una stanza più grande, il risultato non è stato altrettanto soddisfacente.
Tra le caratteristiche che ho maggiormente apprezzato vi è la possibilità di scegliere tra 3 diverse velocità di ventilazione, oltre alla ventola che può essere ruotata manualmente fino a 120°. Altro punto di forza la capienza del serbatoio, di ben 5,5 litri, che consente un’autonomia del dispositivo fino a 16 ore. Una vera chicca, infine, il timer integrato, che permette di impostare un tempo di spegnimento fino a 7 ore, e il pannello LED che ne rende l’utilizzo davvero intuitivo.
Pro: 3 velocità di ventilazione, serbatoio capiente, timer di spegnimento automatico, pannello di comando LED, ruote per lo spostamento.
Contro: piuttosto rumoroso rispetto alla media, la capacità di raffreddamento è limitata agli ambienti piccoli.
La mia opinione: un buon condizionatore portatile per ambienti piccoli, facile da utilizzare e pratico grazie alla funzione timer.
- ❄️【Raffreddatore d'aria Raffreddamento Rapido】❄️Aggiorna il motore silenzioso e potente, l'energia eolica, accelera il raffreddamento. Tecnologia di raffreddamento avanzata, dotata di un...
Klarstein Skytower Smart
Il Klarstein Skytower Smart è uno tra i condizionatori più moderni e tecnologici della nostra classifica. Questo dispositivo racchiude ben 4 funzioni (ventilazione, raffreddamento, ionizzazione e umidificazione) ma il suo vero punto di forza è la presenza dei comandi touch integrati.
Questo condizionatore, infatti, è utilizzabile comodamente con l’apposita app Klarstein che consente di modificare con un click tutte le impostazioni per un’esperienza 100% personalizzata. L’unico difetto che ho riscontrato è che, nonostante la presenza di una modalità notturna, è piuttosto rumoroso rispetto alla media.
Pro: design ricercato, dispositivo 4 in 1, comandi touch, esperienza personalizzata grazie all’app Klarstein.
Contro: piuttosto rumoroso rispetto alla media.
La mia opinione: un condizionatore innovativo, perfetto per gli amanti della tecnologia, ma piuttosto rumoroso.
- VERSATILE 4-IN-1: Progettato per le case in cui lo spazio è prezioso, questo condizionatore d'aria portatile fa circolare l'aria fresca in casa, aggiunge un tocco di umidificazione ed emette ioni...
Tecvance Air Cooler
Il condizionatore portatile senza tubo Tecvance è pensato per chi non dispone di ampi spazi e ha necessità di un dispositivo compatto e discreto. Questo condizionatore a torre può essere utilizzato sia come semplice ventilatore sia come raffrescatore ed offre la possibilità di scegliere tra 3 livelli di intensità.
La ventola, inoltre, ruota fino a 90°, così da rendere l’effetto refrigerante ancora più completo. Dotato di un display LCD, paradossalmente proprio questo è uno dei suoi maggiori svantaggi, infatti ho utilizzato il condizionatore per alcune notti e la sua luce troppo forte risultava piuttosto fastidiosa.
Pro: dimensioni compatte, 3 diverse velocità, doppia funzione di ventilatore e raffrescatore.
Contro: il display è troppo luminoso per le ore notturne e anche il rumore è eccessivo.
La mia opinione: un buon condizionatore portatile per un utilizzo quotidiano, non adatto per un uso notturno.
- VENTILATORE NATURALE: Il TECVANCE Air Cooler è un avanzato raffreddatore ad aria in grado di simulare tre diversi tipi di vento: Naturale (simulatore di vento naturale), Sleep (forza decrescente) e...
Pelonis AC100-20AR
Il condizionatore Pelonis AC100-20R è un dispositivo che racchiude ben 3 funzionalità (umidificatore, ventilatore e raffrescatore). Il suo design a torre lo rende davvero poco ingombrante, perfetto per gli spazi più ridotti, inoltre permette di scegliere tra 3 diverse velocità di ventilazione (tra cui la modalità sonno per le ore notturne).
Il suo serbatoio da 5 litri garantisce fino a 10 ore di autonomia, ma il vero punto forte è il timer che permette di predisporre lo spegnimento automatico fino a 7 ore. Ho provato questo condizionatore per circa un mesetto e l’unico neo che ho riscontrato è il fatto che riesce a raffrescare solo con un uso ravvicinato.
Pro: dispositivo 3 in 1, silenzioso, 10 ore di autonomia, timer di spegnimento automatico integrato.
Contro: adatto solo per un uso ravvicinato, non in ambienti ampi.
La mia opinione: un ottimo alleato per le lunghe ore in ufficio o durante le calde notti estive.
- RAFFRESCATORE D'ARIA 3 IN 1: questo condizionatore portatile non è solo un raffrescatore d'aria, ma anche un ventilatore a torre e un umidificatore. Quando si aggiunge acqua al serbatoio, diventa un...
Cecotec EnergySilence 5000 Cool Wave
Questo condizionatore portatile firmato Cecotec è uno tra i più completi tra quelli che ho testato, infatti non solo offre 3 differenti modalità di ventilazione, ma anche la possibilità di scegliere tra 12 velocità, per rispondere a tutti i tipi di esigenze. Con un serbatoio da 5 litri e un timer integrato, garantisce ampia autonomia, inoltre ho potuto programmarlo con facilità grazie al moderno ed intuitivo display touch e al telecomando in dotazione.
Pro: dimensioni compatte, facile da spostare, 12 velocità, telecomando integrato, display touch.
Contro: un po’ troppo rumoroso per le ore notturne, rotelle migliorabili.
La mia opinione: uno tra i condizionatori portatili più completi, molto versatile e adatto ad ogni esigenza.
- Grande potenza da 28 W con cui si ottiene rapidamente fresco con un motore DC che lo rende molto più efficiente.