Genoa – Lazio 0-3: gol, Highlights e pagelle

La vittoria per 3-0 della Lazio contro il Genoa non è stato un successo come gli altri, ma una dimostrazione di forza e concretezza, specialmente in un momento di emergenza a centrocampo per Maurizio Sarri. Il risultato, frutto delle reti di Cancellieri, Castellanos e Zaccagni, ha evidenziato la maturazione di alcuni giovani talenti e l’efficacia del Taty Castellanos, eletto meritatamente migliore in campo con un sontuoso 7,5. L’argentino è stato l’uomo ovunque della manovra offensiva laziale, dimostrando di essere non solo un goleador (suo il raddoppio), ma anche un assist-man di prim’ordine: suo l’assist che ha messo Cancellieri in condizione di sbloccare il match dopo appena quattro minuti. Con questo rendimento, Castellanos si sta affermando come il vero trascinatore della Lazio in questo avvio di stagione.

La risposta di Cancellieri

Una delle chiavi di lettura più interessanti della partita è stata la conferma di Matteo Cancellieri (7). Schierato a sorpresa da Sarri al posto di Isaksen, il giovane attaccante ha ripagato la fiducia del tecnico aprendo le marcature con un bel tiro a giro. La sua prestazione non si è limitata al gol: Cancellieri si è dimostrato prezioso anche in ripiegamento, offrendo un buon equilibrio tattico alla squadra. Pur avendo avuto l’occasione per la doppietta personale, sciupata clamorosamente nella ripresa, il suo impatto sulla partita è stato significativo. La sua presenza in campo, unita al rientro di un positivo Basic (6,5) in emergenza, ha dato le risposte che Sarri cercava, dimostrando che la rosa biancoceleste ha risorse valide anche al di fuori dei titolari indiscussi.

Un Genoa che non incide

Per il Genoa, invece, la gara del Ferraris è stata una serata da dimenticare, segnata da un’evidente “polveri bagnate” in attacco e da gravi ingenuità difensive. La squadra di Patrick Vieira (in panchina il vice Wilson) non è riuscita a concretizzare le poche occasioni create, nonostante un buon Aaron Martin (6,5), il migliore dei suoi. L’attacco è apparso spuntato: Colombo (5) ha fornito un’altra prova negativa, sciupando occasioni importanti, in una delle quali è stato fermato da un Provedel (7) in stato di grazia. Anche Malinovskyi (5) non è riuscito a inventare, risultando opaco. Le lacune offensive sono state aggravate dagli errori in difesa: la serata da incubo di Johan Vasquez (4,5), ammonito dopo 23 secondi e colpevole sul primo gol, e l’errore di Frendrup (5) che ha portato al tris finale, hanno condannato i Grifoni.

Genoa – Lazio: 0-3 Highlights

Sarà disponibile a tutti il 30/09/2025 alle 01:30

L’importanza del portiere

Se Castellanos è stato l’MVP in attacco, Ivan Provedel (7) merita una menzione d’onore per aver blindato la porta laziale. La sua prestazione è stata fondamentale soprattutto nel primo tempo, quando il Genoa ha avuto le sue chance per rientrare in partita. La doppia parata decisiva su Ellertsson e Colombo è valsa quanto un gol e ha impedito al Genoa di riaprire i giochi sull’1-0 o sull’1-2, mantenendo inalterata la fiducia della Lazio. Questa capacità di essere decisivo nei momenti chiave distingue Provedel non solo come un ottimo portiere, ma come un fattore determinante per i risultati della squadra di Sarri. La solidità difensiva, cementata anche da un attento Romagnoli (6,5), si conferma la base su cui la Lazio continua a costruire le sue vittorie, specialmente in trasferta.

Sarri e la vittoria tattica

Al di là delle prodezze individuali, il successo è un trionfo tattico per Maurizio Sarri (7). L’allenatore ha saputo leggere la gara, gestendo l’emergenza a centrocampo con l’inserimento di Basic e ha azzeccato la mossa Cancellieri. La Lazio ha dimostrato di essere una squadra che parte forte (tre gol segnati nei primi 15 minuti in cinque partite, un record in Serie A) e che sa capitalizzare al massimo le opportunità create. La capacità di segnare subito ha indirizzato la partita, permettendo alla Lazio di gestire l’incontro con autorità, nonostante qualche disattenzione isolata come il rischio corso da Cataldi. Questa vittoria, ottenuta con uomini in grado di dare risposte concrete, ricarica l’ambiente e proietta la Lazio verso obiettivi ambiziosi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *