Nel match di Europa League all’Allianz Riviera, l’AS Roma ha battuto l’OGC Nizza per 2-1 in una partita combattuta. Dopo un primo tempo equilibrato, gli ospiti hanno preso il largo nella ripresa con due gol rapidi. Il vantaggio è arrivato al 52° minuto grazie a un potente colpo di testa di Evan Ndicka, su assist da calcio d’angolo di Lorenzo Pellegrini, subentrato all’inizio del secondo tempo. Solo tre minuti più tardi, Gianluca Mancini ha raddoppiato al volo, finalizzando un cross di Kostas Tsimikas. Nonostante il Nizza abbia accorciato le distanze nel finale, la squadra di Gian Piero Gasperini ha resistito, portando a casa tre punti fondamentali per la fase a gironi.
Il primo tempo tra Nizza e Roma si è chiuso a reti inviolate, con i giallorossi che hanno cercato di imporre il proprio gioco e i francesi pronti a colpire in contropiede. Nonostante il possesso palla sia stato a favore della Roma (71,5% negli ultimi 15 minuti del primo tempo), le occasioni da gol sono state poche. Il Nizza si è reso pericoloso con un tiro dalla distanza di Mendy, mentre per la Roma si segnala un tentativo di Rensch e un gol annullato a Mancini per fuorigioco.
La ripresa si è accesa immediatamente. La Roma ha trovato il vantaggio al 52° minuto con Ndicka, che ha segnato di testa su calcio d’angolo, e ha raddoppiato tre minuti più tardi con Mancini, bravo a finalizzare un cross di Tsimikas. Nonostante il doppio svantaggio, il Nizza non si è arreso e al 77° minuto ha accorciato le distanze su rigore, trasformato da Moffi. Nel finale, il nervosismo è salito, portando a diverse ammonizioni (Tsimikas, N’Dicka, El Ayanoui e Hermoso) e a una serie di sostituzioni da entrambi i lati. La Roma, dopo aver dominato per buona parte del secondo tempo, ha dovuto stringere i denti per difendere il risultato, in una partita che ha visto Ndicka segnare il suo secondo gol in trasferta per la Roma in Europa League e Mancini confermarsi uno dei difensori più prolifici della competizione.
Nizza – Roma: 1 – 2 Highlights
PAGELLE NIZZA-ROMA
l portiere della Roma, Svilar, si merita un 6, voto che riflette una prestazione sufficiente ma senza acuti. In difesa, Celik e Ndicka si guadagnano rispettivamente un 6.5 e un 7, a testimonianza di una partita solida, mentre Mancini è il migliore con un 7 pieno, confermando le sue doti. Meno incisiva la prestazione di Rensch che ottiene un 6, venendo poi sostituito da Hermoso che si aggiudica un 6.
A centrocampo, Koné e Tsimikas giocano su un altro livello, con voti rispettivamente di 6 e 7, mentre El Aynaoui convince di meno con un 5.5. I subentrati, Cristante e Pisilli, ottengono un 6 e un 4, con quest’ultimo che non incide a sufficienza. In attacco, Soulé si guadagna un 6, mentre El Shaarawy e Dovbyk sono rimandati con 5.5. Entrambi vengono sostituiti, con Pellegrini e Ferguson che portano un po’ di dinamismo in campo, ottenendo rispettivamente 6.5 e 6.