Roma – Lille 0-1: gol, Highlights e pagelle

La partita dell’Olimpico tra Roma e Lille si è conclusa con una sconfitta per 1-0 per i giallorossi, un risultato che va ben oltre la semplice delusione. È stata una disfatta incredibile per le modalità con cui è maturata, lasciando un’amara sensazione di occasione sprecata e di sfortuna quasi beffarda. Il Lille è passato in vantaggio al 6° minuto con Haraldsson, capitalizzando un clamoroso errore difensivo di Tsimikas. Nonostante la Roma abbia creato diverse occasioni, non è mai riuscita a superare il muro eretto dai francesi, in una serata in cui la precisione è stata un lusso non concesso ai capitolini. Sebbene la squadra di Gasperini abbia calciato molto verso la porta avversaria, l’assenza di concretezza ha pesato enormemente sul risultato finale.

Roma – Lille 0-1 Highlights

Il Triplice oltraggio dal dischetto

Il momento che ha trasformato la sconfitta in un dramma sportivo si è consumato nel finale, in un lasso di tempo surreale. All’80° minuto, il VAR ha richiamato l’arbitro per un tocco di mano in area di Mandi, portando alla concessione di un rigore per la Roma. Quello che è seguito è un episodio destinato a rimanere nella memoria. Il primo tiro di Dovbyk (4,5) è stato parato male dal portiere Ozer, ma il penalty è stato fatto ripetere per l’ingresso anticipato in area di un giocatore. Dovbyk ha calciato malamente anche il secondo, ma l’arbitro ha ordinato la ripetizione per la seconda volta, a causa di Ozer che si era mosso prima dalla linea. La responsabilità del terzo tentativo è passata a Soulé (5) che, con incredibile sfortuna o, forse, mancanza di lucidità, si è fatto respingere anche questo, consegnando la vittoria al Lille. L’errore, triplice e devastante, ha cancellato di colpo ogni sforzo della squadra per recuperare la partita.

I Promossi e i Bocciati di Gasperini

La prestazione della Roma è stata un mix di luci e molte ombre. In difesa, l’errore di Tsimikas (4,5) sul gol ha pesato come un macigno, e Hermoso (5) ha disputato la sua peggiore gara stagionale, risultando in ritardo e impreciso nei passaggi. Tra i centrocampisti, Cristante (5) è stato uno dei peggiori in campo, pieno di errori e sostituito prima della fine, così come è scomparso El Aynaoui (5) nel secondo tempo. In attacco, l’insufficienza di Ferguson (4) è stata palese, rimandato ancora una volta senza aver creato un solo tiro verso la porta. A salvarsi è stato un attento Celik (6) e, paradossalmente, il portiere Svilar (6,5) che, incolpevole sul gol, ha evitato il raddoppio in due occasioni. L’allenatore Gasperini (5) ha lamentato la mancanza di precisione in avanti e l’eccessivo “ballo” difensivo, ma le sue mosse, come l’inserimento di Mancini per limitare i danni, sono state tardive.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *