Rangers FC – Roma 6 novembre 2025 Europa League : dove seguirla in TV e streaming (Sky, NOW o DAZN)? Diretta, canali, formazioni

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 21:00, l’Ibrox Stadium di Glasgow sarà il teatro della quarta giornata di UEFA Europa League, con i Rangers FC a ospitare la Roma. Questo incontro non è un semplice appuntamento in calendario, ma un momento cruciale per entrambe le squadre. Per la Roma, la posta in gioco è alta: invertire una rotta europea negativa, segnata da due sconfitte consecutive (contro Lille e Viktoria Plzeň), per risalire dalla 23esima posizione e non compromettere il cammino nel girone unico. Per i Rangers, fanalino di coda con tre KO subiti, è l’ultima chiamata per tentare una disperata rimonta e onorare il proprio iconico stadio. La sfida è complessa e mette in contrapposizione l’energia scozzese, spesso risvegliata dai big match, con la necessità della Roma di trovare finalmente continuità e solidità tattica.

Dove trovare la battaglia in tv e streaming

Per tutti gli appassionati italiani, la visione della sfida tra Rangers e Roma sarà gestita interamente dalla piattaforma satellitare. Il match, in programma giovedì alle 21:00, sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport (canale 252). Per chi preferisce seguire l’incontro in mobilità o in streaming, le opzioni sono NOW (la piattaforma di streaming di Sky) o l’app di Sky Go. Questa copertura dedicata permette ai tifosi di seguire ogni dettaglio dell’incontro in un ambiente storico come l’Ibrox.

Oppure puoi consultare la nostra lista sui Migliori siti di streaming calcio gratis.

Il rebus tattico: dal 4-3-3 al 3-4-2-1

Le probabili formazioni preannunciano un interessante scontro tattico tra due moduli ben diversi. I Rangers di Röhl schiereranno un 4-3-3 più classico e bilanciato, cercando di sfruttare la velocità degli esterni Gassama e Antman per servire la punta Chermiti. A centrocampo, Raskin, Rothwell e Aasgaard avranno il compito di fare da filtro e supportare la transizione. La Roma risponde con il 3-4-2-1 di Gasperini, un sistema votato all’intensità e alle verticalizzazioni. La difesa a tre (N’Dicka, Mancini, Hermoso) dovrà reggere l’urto delle incursioni scozzesi, mentre il centrocampo a quattro (con Çelik e Wesley sulle fasce) dovrà garantire la superiorità numerica. L’elemento chiave sarà il trio offensivo: Dybala e Soulé (con El Aynaoui o Koné a supporto) avranno il compito di innescare il finalizzatore Dovbyk, un attacco che, sulla carta, ha la qualità per superare la linea difensiva scozzese. Le scelte di Gasperini, soprattutto a centrocampo, saranno decisive per evitare di farsi sopraffare dal dinamismo dei padroni di casa.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *