La Roma di Gasperini ha subito la sua prima sconfitta stagionale, cadendo in casa per 1-0 contro il Torino di Baroni. La rete decisiva è stata segnata da Simeone al 59° minuto con un tiro a giro imparabile per il portiere Svilar. La formazione giallorossa, schierata con un 3-4-2-1, ha visto in campo Svilar, Hermoso, Mancini e N’Dicka in difesa; Wesley, Cristante, Koné e Angelino a centrocampo; Soulé, El Aynaoui e Dybala in attacco. Durante la partita, sono stati effettuati diversi cambi: al 46° minuto sono entrati Ferguson e Baldanzi al posto di El Aynaoui e Dybala; al 65° Pisilli ha sostituito Cristante; infine, al 79° Celik e El Shaarawy hanno preso il posto di Hermoso e Angelino. La sconfitta ferma a due la striscia di risultati positivi per Gasperini, mentre Baroni ottiene la sua prima vittoria sulla panchina granata.
La scelta del mister
Gasperini ha sorpreso tutti con una formazione iniziale senza un vero attaccante di ruolo. La scelta di schierare El Aynaoui al posto di una punta vera e propria si è rivelata un errore strategico. Questo ha causato una Roma spenta, con poche idee in fase offensiva e senza la capacità di creare pericoli concreti per il Torino. Questo assetto tattico ha regalato il primo tempo agli avversari, che hanno potuto controllare il gioco senza troppi patemi d’animo. Il tecnico ha provato a correggere il tiro nella ripresa, inserendo Ferguson e Baldanzi, ma la squadra non è riuscita a cambiare marcia e ha continuato a mostrare le stesse difficoltà.
Roma-Torino 0-1 Highlights
Il gioco della Roma
La squadra giallorossa ha mostrato diverse carenze in questa partita. Il primo tempo è stato deludente, con un gioco lento e prevedibile. La mancanza di un punto di riferimento in attacco ha reso difficile per i centrocampisti e gli esterni trovare spazi e occasioni da gol. Nonostante l’impegno di Dybala nel cercare di accendere la luce, il reparto offensivo è apparso sterile e poco incisivo. La musica non è cambiata nella ripresa, nemmeno con l’ingresso di nuovi giocatori. La Roma ha provato ad attaccare, ma ha trovato un muro granata difficile da superare. L’unico momento di vera pericolosità è arrivato nel recupero, ma il risultato non è cambiato.
Roma-Torino 0-1 Highlights
Le pagelle dei giocatori
I giocatori della Roma hanno offerto prestazioni altalenanti. Svilar è stato uno dei migliori, incolpevole sul gol subito e autore di parate decisive che hanno evitato un passivo più pesante. Anche Hermoso si è distinto in difesa, dimostrando solidità e sicurezza. Mancini e N’Dicka hanno avuto una prova sufficiente, mentre Koné è stato il peggiore in campo, colpevole di errori decisivi sul gol di Simeone. In attacco, Dybala ha provato a creare qualcosa, ma la sua prestazione non è stata sufficiente a trascinare la squadra. Baldanzi, Ferguson e gli altri subentrati non sono riusciti a cambiare le sorti della partita, offrendo prestazioni deludenti. In generale, la squadra ha mostrato una scarsa condizione fisica e mentale.