Nella Capitale il calcio è più di un semplice sport: è un rito collettivo, una passione che unisce e divide, scandendo il ritmo della settimana di migliaia di tifosi. Quando la propria squadra del cuore scende in campo, per ogni vero appassionato si ripropone l’eterno dilemma: godersi la partita nella comodità del proprio salotto o cercare l’emozione di un’esperienza condivisa? Per chi sceglie la seconda opzione, Roma offre un panorama di locali incredibilmente variegato, capace di soddisfare le esigenze di ogni tipo di tifoso.
Dalla frenesia del pub tradizionale fino ai moderni centri di intrattenimento polifunzionali, passando per le birrerie artigianali più ricercate, la città offre tante opzioni per vivere i novanta minuti di gioco in un’atmosfera unica. Scopriamo insieme i migliori locali della Capitale dove seguire un match.
Angeli Rock: il tempio dello sport affacciato sul Parco Schuster
Situato nel cuore del quartiere Ostiense, a pochi passi dalla Basilica di San Paolo, sorge un locale che è diventato una vera e propria istituzione per gli amanti dello sport: Angeli Rock. Questo spazio si sviluppa su ben quattro livelli, offrendo ambienti diversi per ogni gusto: da un accogliente giardino fino a una spettacolare terrazza panoramica con vista diretta sul Parco Schuster.
La sua vocazione sportiva è evidente dalla presenza massiccia di maxischermi e TV Full HD posizionati strategicamente in ogni sala, garantendo una visione ottimale da qualsiasi angolazione. Qui la programmazione è fittissima e spazia dalla Serie A alla Champions League, coprendo tutti i principali eventi calcistici. Il posto perfetto per seguire l’AS Roma.
L’atmosfera, specialmente durante le partite di cartello, è elettrica e vivace, perfetta per chi vuole sentirsi parte di una tifoseria. L’offerta non si limita all’intrattenimento: Angeli Rock propone una formula completa che unisce la partita a un’ottima ristorazione, con un menù che spazia dai classici hamburger alla pizza, fino a piatti più elaborati da gustare durante un aperitivo o una cena completa.
Sisal Wincity, l’intrattenimento che va oltre la partita
Per chi cerca un’esperienza che superi il concetto classico di bar o pub, il Sisal Wincity all’interno del centro commerciale Porta di Roma rappresenta una destinazione unica. Concepito come un moderno entertainment center, è il posto preferito da chi non vuole aprire il sitiscommesse.com di turno e preferisce invece la condivisione, l’aggregazione e un servizio di alto livello.
L’area dedicata alla visione degli eventi sportivi è stata progettata per offrire un’immersione totale: comode poltrone e maxischermi ad alta definizione creano un’atmosfera coinvolgente. Qui gli appassionati possono non solo seguire le partite in diretta, ma anche piazzare scommesse in un ambiente dinamico e curato.
La vera particolarità di Sisal Wincity è la sua offerta di intrattenimento a 360 gradi. Il locale organizza regolarmente eventi che vanno ben oltre lo sport, come serate di musica dal vivo, degustazioni di rum e sigari, spettacoli di cabaret e show di magia. Un esempio perfetto di questa filosofia sono le iniziative lanciate in occasione del derby di Roma con un apposito “Menù del tifoso romano”: con panino e birra alla spina a soli 5 euro.
I pub della tradizione: l’atmosfera internazionale nel cuore di Roma
Per gli amanti dell’atmosfera tipica anglosassone, il centro di Roma custodisce due gemme imperdibili. A pochi passi da Campo de’ Fiori, The Highlander Pub è un autentico pub scozzese, punto di riferimento per turisti e romani. Con i suoi interni in legno e un’atmosfera calda, la sua vera forza risiede nella capacità di trasmettere più eventi sportivi contemporaneamente, grazie a schermi dislocati in sale diverse, ciascuna con audio indipendente.
Questa caratteristica lo rende la scelta ideale per i gruppi di amici con fedi calcistiche diverse. L’offerta è completata da un’ampia selezione di birre e da un menù classico che include hamburger e fish and chips.
Spostandosi vicino a Piazza Venezia, si incontra lo Scholars Lounge Irish Pub, uno dei pub irlandesi più grandi e famosi della città. L’atmosfera durante le partite è a dir poco “elettrizzante”, con un pubblico spesso internazionale che anima la serata con canti e cori da stadio.
Gli ampi spazi e i numerosi maxischermi garantiscono una buona visuale a tutti, mentre la programmazione sportiva copre tutti i principali campionati e coppe europee. Da provare assolutamente le specialità della casa, come lo stufato alla Guinness o l’Irish breakfast, disponibili per tutto il giorno.
Calcio e birra artigianale: l’accoppiata vincente di Prati e Pisana
Chi desidera abbinare la passione per il calcio a quella per il buon cibo e la birra di qualità, può trovare la sua dimensione ideale in locali più moderni e ricercati. Nel quartiere Prati, a breve distanza dal Vaticano, Birretta Wine and Food è la meta perfetta.
Questo locale offre un contesto più tranquillo rispetto ai classici pub, ideale per una serata tra amici. È possibile seguire le partite di Serie A e delle coppe europee gustando la vera specialità della casa: gli hamburger gourmet e una selezione di oltre 100 birre artigianali.
Per un’esperienza ancora più unica, nel quartiere Pisana si trova l’Eternal City Brewing. Questa birreria artigianale con cucina permette di bere birra appena spillata, prodotta a pochi metri di distanza negli impianti a vista. Lo stile è industriale e conviviale, con maxischermi che proiettano le partite più importanti ricreando un’atmosfera da stadio, ma con il comfort e la qualità di un ristorante. Il menù è studiato appositamente per abbinarsi alle birre di produzione propria e include pizze, fritti e hamburger.
In sintesi, gli appassionati di calcio a Roma hanno l’imbarazzo della scelta. Dall’intrattenimento poliedrico all’autenticità dei pub irlandesi e scozzesi, la Capitale ha una soluzione per ogni tipo di tifoso. La prossima volta che la tua squadra scenderà in campo, non dovrai far altro che scegliere il luogo dove tifare, bere e mangiare in compagnia.



