![Piazza del Popolo Piazza del Popolo](https://www.capitolivm.it/wp-content/uploads/2024/12/Piazza-del-Popolo.jpg)
Percorso A
Da Piazza del Popolo a Piazza di S.Ignazio (circa 2 Km)
Cosa vedere
Piazza del Popolo – Ara Pacis – Mausoleo di Agusto – Palazzo Borghese – Piazza di S.Lorenzo in Lucina – Piazza di Montecitorio – Piazza Colonna – Piazza di Pietra – Piazza di S.Ignazio
Itinerario A
Roma è una città che sorprende a ogni angolo, con secoli di storia che si intrecciano nelle sue strade e piazze. Questo itinerario è ideale per chi vuole scoprire alcune delle gemme più affascinanti della città, tutte comodamente raggiungibili a piedi. Indossa scarpe comode e preparati a immergerti nella magia di Roma!
1. Piazza del Popolo – Il punto di partenza
Il tuo viaggio inizia da Piazza del Popolo, una delle piazze più iconiche di Roma. Ammira l’obelisco Flaminio al centro della piazza, le chiese gemelle di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli, e la magnifica Chiesa di Santa Maria del Popolo, che ospita opere di Caravaggio e Raffaello. Se hai tempo, sali sulla terrazza del Pincio per una vista panoramica mozzafiato su Roma.
2. Ara Pacis – Il monumento della pace
Prosegui scendendo lungo Via di Ripetta fino all’Ara Pacis, un altare monumentale voluto dall’imperatore Augusto per celebrare la pace nell’Impero Romano. L’edificio moderno che lo ospita, progettato da Richard Meier, è una perfetta fusione tra antico e contemporaneo. Approfitta della visita per esplorare il vicino Lungotevere, ideale per una passeggiata rilassante.
3. Mausoleo di Augusto – Il riposo dell’imperatore
A pochi passi dall’Ara Pacis si trova il Mausoleo di Augusto, il grandioso sepolcro circolare che ospita le spoglie del primo imperatore romano e della sua famiglia. Recentemente restaurato, il sito offre un’esperienza immersiva grazie a percorsi interattivi che raccontano la storia del monumento.
4. Palazzo Borghese – Eleganza rinascimentale
Dirigiti ora verso il Palazzo Borghese, uno degli edifici rinascimentali più eleganti di Roma, soprannominato la “Cembalo” per la forma della sua struttura. Sebbene non sia sempre aperto al pubblico, merita una visita almeno dall’esterno per ammirarne la maestosità e la ricca storia.
5. Piazza di San Lorenzo in Lucina – Un angolo di pace
Proseguendo lungo le stradine del centro, raggiungi Piazza di San Lorenzo in Lucina, dominata dalla basilica omonima. Questa piazza è un luogo tranquillo, perfetto per una breve pausa in uno dei caffè circostanti, magari con un caffè espresso o un gelato artigianale.
6. Piazza di Montecitorio – Cuore istituzionale
Continua verso Piazza di Montecitorio, dove si erge il Palazzo di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati. Qui potrai osservare un altro obelisco antico, l’Obelisco di Montecitorio, che originariamente faceva parte di un grande orologio solare romano.
7. Piazza Colonna – Un viaggio nell’antica Roma
Da Piazza di Montecitorio, cammina fino a Piazza Colonna, così chiamata per la presenza della Colonna di Marco Aurelio, un’imponente struttura scolpita che narra le vittorie dell’imperatore romano. Questa piazza è anche un luogo ideale per osservare la vivacità della vita cittadina.
8. Piazza di Pietra – Una finestra sul passato
A pochi metri troverai Piazza di Pietra, uno degli angoli più suggestivi di Roma. Qui si erge il Tempio di Adriano, le cui maestose colonne sopravvissute evocano lo splendore dell’antica Roma. Oggi l’edificio ospita la Camera di Commercio, ma conserva tutto il fascino dell’antico.
9. Piazza di Sant’Ignazio – La conclusione perfetta
Concludi il tuo itinerario in Piazza di Sant’Ignazio, un autentico gioiello barocco. Qui troverai la splendida Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, famosa per il suo affresco sul soffitto che crea un’illusione ottica mozzafiato. La piazza, progettata con armonia architettonica, è un luogo incantevole per fermarsi e riflettere sulla bellezza che hai appena esplorato.
Consigli finali
- Durata dell’itinerario: 4-5 ore, includendo le visite ai monumenti e le pause.
- Abbigliamento: Indossa scarpe comode e porta una bottiglia d’acqua, soprattutto in estate.
- Orari consigliati: Inizia la mattina presto per godere delle piazze più tranquille.
Preparati a lasciarti conquistare dal fascino eterno di Roma e buon viaggio!