Itinerario Turistico D Roma: da Piazza S.Giovanni in Laterano a Viale della Domus Aurea

Percorso D

Da Piazza S.Giovanni in Laterano a Viale della Domus Aurea (circa 1,6 Km)

Cosa Vedere

Basilica di S.Giovanni in Laterano  – Sncta Sanctorum – Obelisco Lateranense – Basilica di S.Clemente – Colosseo – Arco di Costantino – Domus Aurea

Itinerario D

Roma, la Città Eterna, è un museo a cielo aperto che custodisce tesori d’arte, storia e fede. Questo itinerario ti guiderà attraverso alcune delle sue meraviglie, in un percorso che combina spiritualità, archeologia e storia antica. Indossa scarpe comode e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!

Prima Tappa: Basilica di San Giovanni in Laterano

La giornata inizia con la visita alla Basilica di San Giovanni in Laterano, la più antica e importante delle quattro basiliche papali di Roma. Conosciuta come la “Madre di tutte le chiese del mondo”, questa basilica offre un esempio straordinario di architettura e arte barocca. Ammira il magnifico soffitto a cassettoni, il ciborio medievale sopra l’altare e le imponenti statue degli Apostoli.

Seconda Tappa: Sancta Sanctorum

A pochi passi dalla basilica, visita il Sancta Sanctorum, la cappella privata dei Papi, situata nel complesso del Palazzo Lateranense. Questo luogo sacro custodisce reliquie preziose, tra cui un’immagine del Cristo ritenuta miracolosa. Il Sancta Sanctorum è un luogo di grande raccoglimento, ideale per un momento di contemplazione.

Terza Tappa: Obelisco Lateranense

All’uscita, ammira l’Obelisco Lateranense, il più alto obelisco egizio di Roma. Questo colosso di granito rosa, alto quasi 32 metri, fu portato a Roma da Costantino II nel IV secolo e collocato originariamente nel Circo Massimo. È uno splendido esempio di come la Roma antica abbia accolto elementi della cultura egizia.


Quarta Tappa: Basilica di San Clemente

Prosegui verso la Basilica di San Clemente, una tappa imperdibile per chi ama l’archeologia. Questa chiesa è un vero e proprio viaggio nel tempo: scendi nei sotterranei per scoprire i resti di una basilica paleocristiana e di un tempio pagano dedicato al dio Mitra. Al livello superiore, ammira gli splendidi mosaici absidali e i dettagli architettonici medievali.

Quinta Tappa: Colosseo e Arco di Costantino

Dopo una pausa per il pranzo in uno dei tanti ristoranti della zona, dirigiti verso il maestoso Colosseo, simbolo di Roma e una delle sette meraviglie del mondo moderno. Scopri la storia dei gladiatori e delle battaglie che animavano questo anfiteatro. Subito accanto, ammira l’Arco di Costantino, un trionfale monumento eretto per celebrare la vittoria dell’imperatore Costantino contro Massenzio.

Sesta Tappa: Domus Aurea

Concludi il tuo itinerario con una visita alla Domus Aurea, il sontuoso palazzo dell’imperatore Nerone. Questa residenza, con i suoi vasti ambienti decorati e le innovative tecniche architettoniche, offre un affascinante sguardo sul lusso della Roma imperiale. Partecipare a una visita guidata arricchita da ricostruzioni virtuali ti aiuterà a immaginare l’antico splendore di questo luogo.

Consigli Pratici

  • Orari: Controlla gli orari di apertura dei siti in anticipo, soprattutto per la Domus Aurea, che richiede la prenotazione.
  • Biglietti: Valuta di acquistare un biglietto combinato per Colosseo, Foro Romano e Palatino per risparmiare tempo e denaro.
  • Abbigliamento: Porta un foulard o una giacca per coprirti nelle chiese.
  • Trasporti: Tutte le tappe sono facilmente raggiungibili a piedi o con i mezzi pubblici (fermata metro Colosseo o San Giovanni).

Questo itinerario ti condurrà attraverso i secoli, immergendoti nella grandezza e nella spiritualità di Roma. Non dimenticare di prenderti il tempo per gustare un buon gelato o un espresso in uno dei tanti bar della città. Buon viaggio nella Città Eterna!

Lascia un commento