Percorso C
Da Largo di Torre Argentina a Piazza di S.Eustachio (circa 1,2 Km)
Cosa Vedere
Area Sacra di Largo Argentina – S.Chiara – S.Maria sopra Minerva – Pantheon – S.Maria Maddalena – Piazza Capranica – S.Luigi de’ Francesi – Chiesa di S.Eustachio
Itinerario C
Se hai a disposizione una mattinata o un pomeriggio per esplorare Roma, questo itinerario ti porterà attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti del centro storico. Indossa scarpe comode e preparati a immergerti nella storia e nell’arte della Città Eterna!
Partenza: Area Sacra di Largo di Torre Argentina
Il nostro itinerario inizia dall’Area Sacra di Largo Argentina, un complesso archeologico che ospita i resti di quattro templi romani risalenti al periodo repubblicano. Questo sito è famoso anche per essere il luogo dell’assassinio di Giulio Cesare, avvenuto nel 44 a.C. Dopo una passeggiata tra le antiche rovine, fermati a osservare i gatti che abitano il santuario felino qui presente.
Tappa 1: Basilica di Santa Chiara
Prosegui verso la Basilica di Santa Chiara, un’oasi di spiritualità e arte. Sebbene meno conosciuta rispetto ad altre chiese romane, questa basilica offre un’atmosfera raccolta e intima. Ammira i dettagli architettonici e concediti qualche minuto di riflessione.
Tappa 2: Santa Maria sopra Minerva
A pochi passi si trova la magnifica Basilica di Santa Maria sopra Minerva, una delle rare chiese gotiche di Roma. Al suo interno potrai ammirare capolavori come la statua del Cristo Risorto di Michelangelo e la tomba di Santa Caterina da Siena. All’esterno, non perdere l’iconico “Elefantino” di Bernini, che sorregge un obelisco egizio.
Tappa 3: Pantheon
Proseguendo il percorso, giungerai al Pantheon, uno dei monumenti più iconici di Roma. Questo capolavoro architettonico dell’antichità, con la sua maestosa cupola e l’oculo centrale, lascia senza fiato i visitatori di ogni epoca. Dedica del tempo ad ammirare gli interni e i giochi di luce che filtrano dall’apertura centrale.
Tappa 4: Chiesa di Santa Maria Maddalena
Dirigiti verso la vicina Chiesa di Santa Maria Maddalena, un piccolo gioiello del barocco romano. La sua facciata è particolarmente insolita, ricca di decorazioni e dettagli originali. All’interno troverai opere d’arte che celebrano la vita della santa.
Tappa 5: Piazza Capranica
Passeggia fino a Piazza Capranica, una pittoresca piazza dominata dal Palazzo Capranica. Qui potrai ammirare un angolo di Roma meno affollato, dove l’atmosfera autentica e rilassata ti permetterà di fare una pausa e magari assaporare un buon caffè.
Tappa 6: San Luigi dei Francesi
La prossima fermata è la Chiesa di San Luigi dei Francesi, celebre per le tre straordinarie tele del Caravaggio dedicate alla vita di San Matteo. Prenditi il tempo necessario per apprezzare i giochi di luce e ombra che caratterizzano questi capolavori.
Tappa 7: Chiesa di Sant’Eustachio
Il nostro itinerario si conclude alla Chiesa di Sant’Eustachio, situata accanto all’omonima piazza. Questa chiesa, dedicata a uno dei primi martiri cristiani, è una testimonianza di fede e arte. Prima di andare via, fermati al vicino Caffè Sant’Eustachio per gustare uno dei migliori caffè di Roma.
Consigli pratici
- Durata: Circa 3-4 ore, a seconda del tempo dedicato alle visite.
- Abbigliamento: Ricorda di vestirti adeguatamente per visitare i luoghi di culto.
- Pausa pranzo: Se desideri fare una sosta, il centro è pieno di trattorie e caffetterie dove assaporare piatti tipici romani.
Buona passeggiata e buona scoperta del cuore di Roma!