La terza giornata del campionato di Serie A mette di fronte Roma e Torino in una sfida che si preannuncia ricca di spunti e contrasti. L’appuntamento è per domenica 14 settembre 2025, allo stadio Olimpico, con fischio d’inizio alle 12:30. Se da una parte i giallorossi arrivano all’incontro con il morale alle stelle, forti di un avvio di stagione perfetto, dall’altra i granata sono chiamati a dare una svolta a un percorso finora deludente. Il match si presenta come un bivio cruciale, in cui la Roma punta a confermare il suo dominio, mentre il Torino cerca disperatamente punti per risalire la china e ritrovare fiducia.
La Roma a punteggio pieno
L’avvio di campionato della Roma è stato semplicemente impeccabile. La squadra di Gasperini ha vinto le prime due partite contro Bologna e Pisa con un ruolino di marcia impressionante, mantenendo la porta inviolata e conquistando il primato in classifica a punteggio pieno, seppure in compagnia di altre squadre. Questo inizio travolgente ha infuso grande fiducia nell’ambiente, e l’attesa per la gara contro il Torino è carica di ottimismo. Gasperini, tuttavia, deve sciogliere alcuni dubbi di formazione. Se Wesley dovesse mancare sulla destra, è pronto Rensch, mentre a centrocampo è ballottaggio tra Cristante e El Ayanoui. In attacco, Ferguson è ancora favorito su Dovbyk, e l’eventuale rientro di Dybala dal 1′ minuto aggiunge un tocco di qualità e imprevedibilità a un reparto già molto prolifico.
Il difficile avvio del Torino
Decisamente meno positivo è stato l’avvio di stagione del Torino. La squadra di Baroni è stata travolta con un pesante 5-0 dall’Inter alla prima giornata, un risultato che ha lasciato il segno, e ha poi pareggiato per 0-0 contro la Fiorentina. Un avvio zoppicante che mette i granata sotto pressione, chiamandoli a una prova di carattere all’Olimpico. Baroni, tuttavia, ha delle carte da giocare. Recupera Ismajli in difesa, un tassello importante per la stabilità del reparto, e conferma Asllani in regia, un punto di riferimento tra Casadei e Gineitisi. Davanti, la corsa per un posto da titolare nel tridente è a due tra Simeone e Adams, con Ngonge e Vlasic a completare il reparto offensivo.
Le formazioni probabili
L’undici titolare della Roma (3-4-2-1) vede Svilar tra i pali, una linea difensiva a tre con Hermoso, Mancini e Ndicka, e a centrocampo Rensch, Koné, Cristante e Angelino. In avanti, il tandem Soulé-Dybala supporterà l’unica punta Ferguson. Il Torino (4-3-3), invece, risponde con Israel in porta, una difesa a quattro con Pedersen, Coco, Ismajli e Biraghi. Il centrocampo è composto da Casadei, Asllani e Gineitisi, mentre in attacco ci sono Ngonge, Simeone e Vlasic.
Dove vederla?
Per i tifosi che non potranno essere presenti allo stadio, la partita sarà visibile in diretta e in esclusiva su DAZN, sia in TV che in streaming. Per la Roma, questo match è un’occasione per consolidare la propria posizione e dimostrare che l’inizio folgorante non è un caso isolato. Per il Torino, è un’opportunità per riscattarsi e dare un segnale forte a un campionato che, per i granata, deve ancora decollare.
Gli appassionati di calcio possono seguire le partite in streaming in modo completamente gratuito e legale. Esistono numerose piattaforme e siti web che offrono contenuti sportivi senza costi, garantendo un’esperienza di visione senza il rischio di violare le normative sul diritto d’autore.
Per orientarsi tra le varie opzioni disponibili, è possibile consultare la nostra guida specializzata che indica i metodi più affidabili e sicuri. Queste risorse, spesso corredate da link diretti, forniscono tutte le informazioni necessarie per godersi ogni match della propria squadra del cuore, con la certezza di utilizzare servizi che operano nel pieno rispetto della legge.