La sfida tra Lazio e Torino all’Olimpico, valida per la sesta giornata di Serie A, non è una partita come le altre, specialmente per i biancocelesti. Reduce dalla vittoria convincente per 3-0 contro il Genoa, la squadra di Sarri è chiamata a un bis fondamentale per dimostrare di essere definitivamente uscita dal periodo di crisi che ha caratterizzato l’inizio di stagione, culminato con le sconfitte contro Roma e Sassuolo. Con soli 6 punti in 5 partite, la Lazio ha l’obbligo di risalire la china e non perdere contatto con la zona europea. Il fischio d’inizio è fissato per sabato 4 ottobre 2025 alle ore 15:00. Per la Lazio, che ha sofferto di discontinuità, questa partita rappresenta la vera cartina di tornasole: la vittoria sul Genoa era la fine di un incubo o l’inizio di una ritrovata solidità? La risposta dovrà arrivare sul campo.
Il Derby personale di Baroni e la crisi Granata
Sul fronte opposto, il Torino naviga in acque ben più agitate. Con soli 4 punti conquistati, i granata hanno all’attivo una sola vittoria e arrivano da due sconfitte consecutive. La pressione è massima soprattutto sull’allenatore, Marco Baroni, un grande ex della Lazio, la cui posizione è già a forte rischio. Per il Torino, questa trasferta a Roma non è solo l’occasione per muovere la classifica, ma anche per salvare la panchina del proprio tecnico. La squadra è attesa da una prova di carattere e determinazione, cercando di sfruttare la propria proverbiale aggressività per imbrigliare la manovra della Lazio. L’aspetto cruciale, e il punto di vista più originale, sta proprio in questo scontro emotivo: Baroni riuscirà a motivare i suoi contro il suo passato, trasformando la pressione in una reazione d’orgoglio?
Dove seguire la sfida in esclusiva
Gli appassionati che non saranno presenti allo Stadio Olimpico potranno seguire il match Lazio-Torino in diretta e in esclusiva sulla piattaforma DAZN. La gara non sarà disponibile su altre emittenti, rendendo l’abbonamento a DAZN l’unica opzione per la visione in diretta TV e in streaming. La concentrazione in un unico broadcaster sottolinea l’importanza dell’evento nel palinsesto sportivo del sabato pomeriggio, pur limitandone la fruizione al pubblico abbonato.
Oppure puoi consultare la nostra lista sui Migliori siti di streaming calcio gratis.
Le probabili scelte di Sarri e Baroni
Le formazioni vedono entrambi gli allenatori alle prese con diverse defezioni, anche se Sarri sembra intenzionato a cambiare il meno possibile rispetto alla trasferta di Genova. La Lazio dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1: Provedel tra i pali; la difesa vedrà Hysaj e Tavares al posto degli infortunati Marusic e Pellegrini, con Gila e Romagnoli centrali. A centrocampo, Basic sarà confermato al fianco di Cataldi per sopperire alla squalifica di Guendouzi. In attacco, il quartetto dovrebbe vedere Castellanos supportato da Cancellieri, Dia e Zaccagni.
Il Torino di Baroni, anch’esso alle prese con infortuni, potrebbe optare per il modulo 4-2-3-1: Israel in porta; Lazaro, Coco, Maripan e Nkounkou in difesa. A centrocampo Casadei e Asllani; il trio alle spalle dell’unica punta Simeone sarà composto da Ngonge, Vlasic e Aboukhlal, che potrebbe avere una chance dal primo minuto. Le scelte, soprattutto in casa granata, riflettono la necessità di trovare un assetto che garantisca solidità e, al tempo stesso, una maggiore incisività offensiva.