Atalanta – Lazio Streaming 19 ottobre 2025: dove seguirla in TV e streaming (Sky, NOW o DAZN)? Diretta, canali, formazioni

La settima giornata di Serie A riserva un altro scontro di alta classifica con l’Atalanta che ospita la Lazio in un match cruciale per le ambizioni europee di entrambe. L’incontro è fissato per domenica 19 ottobre 2025 alle ore 18:00 alla New Balance Arena di Bergamo. La Dea, guidata da Juric, arriva a questa sfida con un record di imbattibilità in campionato (due vittorie e quattro pareggi), ma cerca disperatamente i tre punti dopo due pareggi consecutivi. La Lazio di Sarri, d’altra parte, vuole dare continuità ai recenti segnali di ripresa, forte di una vittoria netta e di un pareggio pirotecnico. Questo incontro sarà un vero e proprio test di maturità per i padroni di casa e un banco di prova per le aspirazioni della Lazio di risalire la china, rendendo la partita un appuntamento imperdibile per gli appassionati.

Dove sintonizzarsi per la diretta

Per gli spettatori che non saranno presenti allo stadio, la partita Atalanta-Lazio sarà trasmessa in diretta e in esclusiva sia su DAZN che su Sky, garantendo una copertura completa dell’evento.

Per quanto riguarda la visione in TV, i tifosi avranno diverse opzioni:

  • DAZN: È possibile accedere al match tramite l’app di DAZN su smart TV compatibili, console di gioco (PlayStation e XBox), o utilizzando dispositivi come Amazon Firestick, Google Chromecast o TIMVISION Box.
  • Sky: La partita sarà trasmessa sui canali satellitari Sky Sport Calcio e Sky Sport (canale 251 del decoder).

Per la visione in diretta streaming, le opzioni disponibili sono:

  • DAZN: Tramite l’applicazione ufficiale o il sito web, accessibile da PC, tablet e smartphone.
  • Sky Go: Il servizio di streaming riservato agli abbonati Sky.
  • NOW: La piattaforma streaming di Sky, dove è possibile acquistare il Pass Sport per seguire l’evento.

Oppure puoi consultare la nostra lista sui Migliori siti di streaming calcio gratis.

Le mosse forzate e i recuperi in extremis

Entrambi gli allenatori devono fare i conti con diverse incognite e assenze che influenzano pesantemente le probabili formazioni.

L’Atalanta (che si schiera con il 3-4-2-1 con Carnesecchi in porta) ritrova alcuni elementi importanti, ma Juric sembra orientato a gestire il rientro di De Ketelaere, che partirà dalla panchina. Spazio dunque a Samardzic e Sulemana sulla trequarti alle spalle di Krstovic, terminale offensivo. La fascia sinistra vedrà Bernasconi, mentre Djimsiti, Hien e Ahanor formeranno il terzetto difensivo.

La Lazio (schierata in 4-3-3) si trova in piena emergenza nel reparto avanzato: alle assenze già note si aggiungono i dubbi sulle condizioni di altri attaccanti. L’opzione più probabile per Sarri è quella di schierare Pedro come ‘falso nove’, supportato ai lati da Cancellieri e Noslin. A centrocampo, Basic sarà ancora titolare accanto a Guendouzi e Cataldi, mentre in difesa, Romagnoli e Gila saranno protetti sulle fasce da Hysaj e Tavares.

La sfida tattica tra i moduli

Al di là della fame di punti, l’elemento di maggiore interesse per gli addetti ai lavori è la sfida tattica tra i moduli. Da un lato c’è il 3-4-2-1 di Juric, che punta a sovraccaricare le corsie laterali e a portare pressione altissima sull’uscita palla. Dall’altro, il classico e collaudato 4-3-3 di Sarri, che cerca l’ordine difensivo e la rapidità nel far arrivare la palla ai piedi dei suoi attaccanti (anche se in versione ridotta a causa delle assenze). La chiave della partita sarà l’efficacia con cui l’Atalanta riuscirà a limitare le verticalizzazioni veloci della Lazio, tipiche del “Sarrismo”, e l’abilità della Lazio nel superare la prima linea di pressione dei tre centrali orobici. Sarà un incontro in cui la lectio magistralis del tecnico biancoceleste sulla gestione degli spazi si scontrerà con l’energia e il dinamismo incessante imposto da Juric, promettendo un duello scacchistico ad alta velocità.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *