Fiorentina – Roma 1-2: gol, Highlights e pagelle

La sesta giornata di Serie A si è conclusa con una vittoria cruciale della Roma in trasferta contro la Fiorentina per 2-1. La squadra giallorossa, guidata da Gasperini, ha saputo ribaltare un risultato iniziale di svantaggio grazie a una reazione rapida e incisiva, confermando il suo ottimo inizio di campionato. I viola, nonostante l’impegno, restano tristemente ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, con soli tre punti in sei giornate. Il match ha offerto tre gol bellissimi, tutti segnati nel primo tempo. La Roma, ora provvisoriamente sola in testa alla classifica, mette pressione a Napoli e Milan, che saranno chiamate a rispondere rispettivamente contro il Genoa e nel big match serale contro la Juventus.

Il botta e risposta Kean-Soulé: gol di bellezza rara

Il primo tempo è stato un concentrato di emozioni e qualità balistiche. La Fiorentina ha sbloccato il risultato al 14′ grazie a Moise Kean (voto 7), che ha trovato il suo primo gol in campionato con una conclusione dalla distanza potentissima, un vero e proprio missile che non ha lasciato scampo a Svilar. L’illusione viola è durata poco. La Roma ha ribaltato il match nel giro di otto minuti, guidata dalla magia di Soulé (voto 8 e Migliore in Campo). L’argentino, dopo una sponda di Dovbyk, ha scagliato un sinistro a giro sotto l’incrocio dalla distanza (22′), un gol meraviglioso che ha pareggiato i conti. Non contento, Soulé si è trasformato in uomo assist, battendo un calcio d’angolo che Cristante (voto 7,5) ha trasformato in gol con un preciso colpo di testa in torsione (30′), completando il sorpasso giallorosso.

La reazione viola e i legni fatali

Nonostante lo svantaggio, la Fiorentina ha dimostrato una reazione d’orgoglio, ma è stata fermata dalla sfortuna e dall’imprecisione. Già nel primo tempo, Kean è andato a un soffio dal pareggio colpendo un palo con un’altra violenta conclusione al 38′. Il copione si è ripetuto nella ripresa: al 74′, il subentrato Piccoli (voto 6) ha scagliato un destro al volo da fuori area che ha centrato in pieno la traversa, lasciando il portiere Svilar immobile. Il momento più clamoroso arriva però all’82’, quando Gosens (voto 4,5), in una delle sue prestazioni più inspiegabili, ha sprecato una chance clamorosa calciando alto da ottima posizione davanti alla porta. La mossa disperata di Pioli di chiudere con tre prime punte non ha sortito l’effetto sperato, lasciando l’amaro in bocca ai tifosi del Franchi.

La prospettiva originale: il fallimento dei “dieci” viola

L’aspetto più preoccupante per la Fiorentina, oltre alla mancanza di vittorie, è il fallimento dei suoi elementi di qualità e in particolare del suo numero 10, Gudmundsson (voto 4,5). Il telecronista lo definisce un “fantasma” in campo, un’assenza prolungata che mina la creatività della squadra. Questo contrasta nettamente con la prestazione leader di Soulé nella Roma, che, pur non indossando la 10, ha vestito i panni del trascinatore tecnico ed emotivo della sua squadra. Se Kean ha fatto il suo dovere sbloccandosi, i centrocampisti viola come Mandragora (voto 5) e il reparto difensivo (come Ranieri, voto 5) hanno mostrato evidenti lacune, in particolare nel contenere il dinamismo e la qualità degli uomini di Gasperini. La Roma vince grazie a individualità di qualità che si sono accese al momento giusto, mentre la Fiorentina affonda anche per la frustrante inconsistenza dei suoi giocatori più attesi.

Le pagelle e le note a margine

Oltre a Soulé, la Roma celebra le prestazioni attente e granitiche di Mancini (voto 6,5) e Koné (voto 7), dominante a centrocampo. Gasperini (voto 6) si porta a casa tre punti preziosi, sfruttando al meglio la qualità dei suoi jolly offensivi e dimostrando pragmatismo. La Fiorentina invece registra le insufficienze di Pioli (voto 5), la cui squadra appare senza gioco e casuale, e la deludente serata di De Gea (voto 5), colpevole sul gol di Cristante. Ora l’attenzione si sposta sulle sfide di Napoli e Milan, chiamate a rispondere per non perdere contatto con la vetta giallorossa.

Fiorentina – Roma 1-2: Highlights

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *