Lazio – Torino 3-3: gol, Highlights e pagelle

Lo Stadio Olimpico è stato teatro di una delle partite più folli e drammatiche degli ultimi anni di Serie A, terminata con un incredibile pareggio per 3-3 tra Lazio e Torino. Il risultato finale non rende giustizia alla sequenza di emozioni e ribaltamenti che hanno caratterizzato i novanta minuti, specialmente il recupero. La Lazio è andata sotto, ha trovato la forza di ribaltare il punteggio, si è fatta raggiungere e superare nel recupero, per poi trovare il pareggio definitivo su rigore al 103′. Una partita che ha sfidato ogni logica, confermando l’imprevedibilità del calcio italiano. L’unico marcatore del Torino a siglare il 3-2 e a commettere il successivo fallo da rigore è stato il difensore Coco, involontario protagonista di un finale al cardiopalma.

Le montagne russe dei gol: Simeone, la doppietta di Cancellieri e Adams

La gara è stata sbloccata dal “solito” Giovanni Simeone al 16′. Il Cholito ha sfruttato una respinta corta di Provedel, portando in vantaggio il Torino e confermando, con il suo nono gol contro la Lazio, di avere i biancocelesti come vittime preferite. La risposta della Lazio è arrivata grazie a un incontenibile Matteo Cancellieri. L’attaccante, prima con un gran gol al 24′ (assist di Pedro, sterzata e potente tiro di sinistro) e poi con un capolavoro tecnico al 40′ (stop in corsa pazzesco su lancio di Basic, rientro di tacco e conclusione vincente), ha ribaltato il Torino, siglando la sua prima doppietta in Serie A e chiudendo il primo tempo sul 2-1. Nella ripresa, l’ingresso di Adams per i granata si è rivelato decisivo: al 73′, il giocatore ha pareggiato i conti con un piattone imparabile su cross teso dalla sinistra, fissando il punteggio sul 2-2 e promettendo un finale incandescente.

Il recupero infinito: follia, VAR e il rigore al 103′

Il vero spettacolo, o la vera follia, si è concentrato nei 13 minuti di recupero. Al 93′, quando ormai il pareggio sembrava scritto, Coco ha trovato l’incredibile gol del 3-2 per il Torino, risolvendo di testa una mischia in area dopo un miracolo di Provedel. L’episodio è stato convalidato solo dopo un lungo controllo VAR per un sospetto fuorigioco. Pochi minuti dopo, il colpo di scena definitivo. Al 97′, in un’area infuocata, Noslin è andato giù dopo un contatto con Coco. Ne è nata una rissa generale che ha coinvolto anche le panchine, con il giallo per il laziale Castellanos. Dopo l’intervento del VAR, l’arbitro Piccinini ha assegnato il rigore per la Lazio al 102′. L’incaricato, Danilo Cataldi, non ha sbagliato: spiazzando Israel, ha siglato il 3-3 al minuto 103, chiudendo una partita destinata a essere ricordata per la sua imprevedibilità.

PAGELLE LAZIO -TORINO

Per la Lazio, il migliore in campo è senza dubbio Cancellieri con un 7,5 per la sua straordinaria doppietta e il grande impatto offensivo. Nonostante una prestazione generalmente insufficiente del reparto difensivo, evidenziata dai 5,5 assegnati a Gila, Romagnoli e Hysaj, il pareggio finale è stato salvato da Cataldi, sufficiente con il suo 6 grazie al rigore trasformato al 103′. Le note dolenti si concentrano su Dia, insufficiente con un 4,5, e Castellanos e Tavares che non sono andati oltre il 5. L’allenatore Sarri non convince, fermandosi a un 5,5.

Sul fronte Torino, i granata trovano l’unica eccellenza in Israel con 6,5, portiere decisivo con una doppia parata fondamentale. Promossi anche Simeone (autore del primo gol) e la riserva Adams (autore del gol del 2-2), entrambi con 6,5. La difesa, con Coco e Maripan entrambi sul 6, ha retto il peso del match, nonostante il fallo finale di Coco che è costato il rigore. Le insufficienze più marcate si rilevano sulle fasce e a centrocampo, con Lazaro a 5 e Nkounkou, subentrato, valutato con un 4, a dimostrazione della fragilità di alcuni reparti granata.

Lazio – Torino 3-3: Highlights

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *