Pisa-Roma 0-1: gol, Highlights e pagelle

La Roma conquista tre punti preziosi e sale a quota sei in classifica dopo un’avvincente sfida contro il Pisa. La partita, tutt’altro che semplice per i giallorossi, è stata decisa da una rete di Matias Soulé. Nonostante un avvio in sordina e una doppia chance pericolosa creata dal Pisa con Meister, la Roma ha saputo resistere e ribaltare le sorti del match nella ripresa. La svolta è arrivata con l’ingresso di Paulo Dybala, che ha cambiato l’inerzia della gara e ha contribuito a sbloccare il risultato. Il Pisa ha faticato a reagire, e sebbene la Roma non sia riuscita a chiudere definitivamente il match, la vittoria per 1-0 le ha permesso di confermare il suo ottimo momento di forma.

Pisa-Roma 0-1 Highlights

Le statistiche di una Roma solida

La vittoria contro il Pisa non è solo un successo sportivo, ma conferma una serie di dati statistici impressionanti per la squadra di Gasperini. La Roma è infatti la squadra che nel 2025 ha mantenuto più volte la porta inviolata nei cinque principali campionati europei, con ben 13 clean sheet. Un dato che sottolinea la solidità difensiva voluta dal tecnico. Inoltre, i giallorossi si sono specializzati nelle vittorie di misura, avendo ottenuto ben 13 successi per 1-0 dall’inizio dello scorso torneo di Serie A, un record in Europa. Questo successo consolida anche il bilancio positivo contro le neopromosse, con la Roma che ha vinto 11 delle ultime 12 sfide contro queste avversarie.

Protagonisti in campo e dati curiosi

Il match è stato caratterizzato da alcune prestazioni individuali di spicco. Bryan Cristante è stato il motore del centrocampo romanista, completando 80 passaggi, più di ogni altro giocatore in campo. Matias Soulé, autore del gol decisivo, ha una predilezione per le trasferte: tutte e sei le sue reti in Serie A con la Roma sono arrivate lontano dall’Olimpico. L’ingresso di Paulo Dybala a inizio ripresa si è rivelato fondamentale non solo per l’assist che ha portato al gol, ma anche per aver dato brillantezza e incisività all’attacco giallorosso. La partita ha anche segnato un traguardo importante per il centravanti argentino, che ha collezionato la sua 350esima presenza in Serie A.

La svolta del match e le prossime sfide

L’ingresso di Dybala al 46° minuto ha spiazzato il Pisa, che fino a quel momento aveva tenuto bene il campo, creando anche le occasioni migliori. La pressione della Roma è aumentata, e dopo un gol annullato a Soulé per fallo di mano, il giovane talento argentino ha trovato la rete al 55° minuto, su assist di Ferguson. Aebischer ha tentato una timida reazione per il Pisa, ma la Roma ha saputo gestire il vantaggio, nonostante un finale concitato. Il fischio finale ha sancito la seconda vittoria consecutiva per la Roma, che ora può guardare con fiducia alle prossime sfide del campionato.

PAGELLE PISA-ROMA: 0-1

La Roma porta a casa una vittoria fondamentale, ma lo fa grazie a una reazione nella ripresa, dopo un primo tempo in affanno. A fare la differenza è stato l’ingresso di Paulo Dybala, che ha acceso l’attacco giallorosso e si è meritato un 7 in pagella. A beneficiare della sua presenza è stato in particolare Matías Soulé, autore del gol decisivo e di una prestazione di grande sostanza e qualità, che gli vale anch’egli un 7. Decisivo anche l’assist di Evan Ferguson, che si dimostra un giocatore prezioso nonostante non abbia giocato la sua migliore partita. Un altro protagonista della vittoria è stato il portiere Mile Svilar, autore di una parata cruciale su Meister a inizio match. Tra i meno brillanti della Roma si segnalano le prove di Koné, Cristante e Angelino, valutati con un 5.5.

Sul fronte Pisa, la difesa, con Caracciolo in testa, ha retto l’urto per un tempo, ma ha ceduto di fronte alla qualità della Roma. Nonostante ciò, tutti i difensori hanno ricevuto un 6 per il loro impegno. Tra i nerazzurri, si è distinto in negativo Meister, che pur creando occasioni pericolose, non è riuscito a finalizzare, vedendosi assegnato un 5.5. Anche il resto dell’attacco ha deluso, con Moreo e Tramoni che non sono riusciti a impensierire la difesa giallorossa. Sulla fascia, Idrissa Touré ha spinto bene nel primo tempo, ma è calato come il resto della squadra nella ripresa, ricevendo un 6.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *