Sabato 30 agosto, all’Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, il calcio italiano vivrà un momento di nostalgia e attesa. A distanza di oltre 34 anni dall’ultimo incontro in Serie A, Pisa e Roma si ritroveranno faccia a faccia in occasione della seconda giornata di campionato. L’ultima sfida risale al 26 maggio 1991, quando un gol di Roberto Muzzi diede la vittoria ai giallorossi, sigillando l’ultimo match casalingo del Pisa nella massima serie.
Statistiche e probabili formazioni di Pisa-Roma
La storia non è dalla parte dei toscani: su 14 incontri in Serie A, il Pisa ha perso ben 10 volte contro la Roma, un record negativo che condivide solo con Juventus e Milan. Nonostante ciò, la squadra di Gilardino si presenta in buona forma, reduce da un pareggio contro l’Atalanta e imbattuta in sette delle ultime otto partite.
La Roma, guidata da Gasperini, arriva invece da una vittoria per 1-0 contro il Bologna e si conferma una delle squadre più in forma del 2025, avendo conquistato ben 52 punti in 21 partite. La solidità difensiva è il loro punto di forza, con il portiere Mile Svilar che vanta il record di clean sheet (12) e la più alta percentuale di parate (85.5%) nei Big-5 campionati europei.

Probabili formazioni:
- PISA (3-4-2-1): Demper; Denoon, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Moreo, Tramoni; Nzola.
- ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Ferguson.
Dati e curiosità
Il Pisa potrebbe pareggiare le prime due partite stagionali di Serie A per la prima volta nella sua storia. Dall’altra parte, la Roma potrebbe vincere entrambe le prime due gare di campionato per la terza volta negli ultimi dieci anni. Tra i giocatori da tenere d’occhio, Idrissa Touré del Pisa ha dominato la prima giornata per duelli aerei vinti (10), mentre il giallorosso Wesley ha l’opportunità di entrare nella storia, diventando il quarto giocatore dell’era dei tre punti a segnare in entrambe le sue prime due presenze con la maglia della Roma.
Pisa-Roma dove vedere la partita in streaming ?
Il fischio d’inizio è previsto per le ore 20:45 di sabato 30 agosto. Il match sarà trasmesso in diretta sia su Sky che su DAZN, con i collegamenti che inizieranno alle 20:30. Per seguire il calcio in streaming in modo legale e senza spendere un euro, il modo migliore è sfruttare i siti e le piattaforme che offrono la visione gratuita delle partite come ad esempio Rojadirecta.
Per approfondire l’argomento e scoprire tutti i metodi disponibili, puoi visitare siti specializzati che offrono guide dettagliate sui migliori servizi di streaming gratuiti. In questo modo, avrai tutte le informazioni necessarie per goderti ogni match della tua squadra del cuore, rispettando al contempo i limiti della legalità.