La Roma torna in campo per la League Phase di Europa League e lo fa con l’urgenza di riscattare la recente sconfitta subita in campionato contro l’Inter. L’appuntamento è fissato per giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico, dove i giallorossi ospiteranno il Viktoria Plzen. La squadra di Gasperini ha un bilancio altalenante in Europa finora, con tre punti conquistati grazie alla vittoria in trasferta contro il Nizza, ma con l’ombra della sconfitta casalinga per 1-0 contro il Lille. Questa partita rappresenta un vero e proprio bivio per il cammino europeo della Roma, che deve dimostrare solidità e coerenza dopo le performance altalenanti delle ultime settimane.
Il Viktoria Plzen: tra cambio in panchina e punti pesanti
Dall’altra parte del campo si presenta un Viktoria Plzen che ha appena vissuto un cambio in panchina con l’arrivo del nuovo tecnico Hysky. Nonostante le turbolenze interne, il club ceco ha messo insieme un bottino di quattro punti nei primi due incontri europei, frutto del pareggio 1-1 all’esordio contro il Ferencvaros e della netta vittoria per 3-0 in casa contro il Malmo. La vittoria recente in campionato sul campo del Bohemians 1905 testimonia una squadra in ripresa e con il morale alto. Il Plzen, pur non avendo il blasone della Roma, si dimostra un avversario rognoso e capace di capitalizzare le occasioni, rendendo la sfida all’Olimpico tutt’altro che scontata.
Dove e come seguire il match in diretta
Per i tifosi che non potranno essere presenti allo stadio, l’incontro tra Roma e Viktoria Plzen sarà trasmesso in diretta TV esclusiva attraverso le piattaforme a pagamento. La copertura della gara, che rientra nella terza giornata della League Phase, è affidata a Sky e NOW. Gli abbonati potranno seguire la partita sui canali Sky Sport Uno (numero 201) o Sky Sport (numero 252). Per chi preferisce lo streaming, la diretta sarà disponibile su Sky Go e su NOW, permettendo la visione su dispositivi mobili, PC e smart TV. È fondamentale ricordare che la partita non sarà visibile in chiaro per tutti, ma è riservata esclusivamente agli abbonati.
Oppure puoi consultare la nostra lista sui Migliori siti di streaming calcio gratis.
Le scelte tattiche in campo: l’incognita Dovbyk
Le probabili formazioni in campo rivelano le intenzioni tattiche dei due allenatori. La Roma di Gasperini dovrebbe schierarsi con un solido 4-3-3, con Svilar tra i pali e una linea difensiva guidata da Mancini e Ndicka. A centrocampo, la presenza di Cristante è cruciale per bilanciare il gioco, mentre in attacco il tridente sarà formato da Soulé e Dybala a supporto del centravanti Dovbyk. Proprio l’attaccante ucraino rappresenta una delle incognite, chiamato a dare peso e concretezza al reparto offensivo giallorosso. Sul fronte ceco, il Viktoria Plzen risponderà con un 4-2-3-1 più elastico, puntando sulla fantasia di Vydra e Adu alle spalle dell’unica punta Durosimni. La chiave di lettura originale della partita sarà dunque la capacità di Dybala di fare la differenza contro un avversario che probabilmente chiuderà gli spazi, cercando di colpire in ripartenza con la velocità degli esterni.