Attimi di paura nel primo pomeriggio di giovedì 30 ottobre a Torpignattara, dove un autobus Atac della linea 557 è stato completamente avvolto dalle fiamme in piazza Giuseppe Cardinali. Secondo una prima ricostruzione fornita dall’azienda dei trasporti, le fiamme sarebbero state causate da un monopattino elettrico trasportato impropriamente a bordo da un passeggero. Un episodio che ha scosso i residenti del quartiere e che riporta l’attenzione su un tema sempre più attuale: la sicurezza dei mezzi pubblici e l’uso corretto dei veicoli elettrici.
Le fiamme e l’intervento dei soccorsi
L’incendio è scoppiato poco prima delle 13. Le lingue di fuoco hanno rapidamente avvolto il bus, rendendo necessario l’intervento immediato dei vigili del fuoco, accorsi con la squadra 12A e due autobotti. In pochi minuti l’intera area è stata invasa da fumo nero e acre, visibile anche a distanza, fino al quartiere Pigneto.
Fortunatamente non si registrano feriti, ma due automobili parcheggiate vicino al mezzo sono rimaste danneggiate dalle alte temperature. La polizia locale del gruppo V Prenestino ha provveduto a mettere in sicurezza la zona e a deviare temporaneamente il traffico, chiudendo piazza Giuseppe Cardinali in direzione di largo Raffaele Pettazzoni.

“Abbiamo sentito un’esplosione”
I testimoni raccontano di aver vissuto momenti di panico. “C’è stata un’esplosione”, hanno riferito alcuni residenti, che si sono affacciati alle finestre spaventati dal rumore e dalla colonna di fumo. Molti hanno detto di aver percepito una forte puzza di bruciato, avvertita anche a diverse centinaia di metri di distanza, fino alle zone limitrofe del parco Sangalli.
In pochi istanti, la notizia dell’incendio si è diffusa sui social, con foto e video pubblicati dagli abitanti del quartiere. Per chi vive in quella zona, abituato a convivere con il traffico intenso e il passaggio continuo dei mezzi pubblici, l’episodio ha rappresentato un campanello d’allarme sulla sicurezza quotidiana.
La nota di Atac e il divieto di trasportare veicoli elettrici
In una nota ufficiale, Atac ha chiarito che “secondo una prima testimonianza, prima dell’incendio a bordo del bus si sono sprigionate fiamme da un monopattino elettrico trasportato impropriamente a bordo”. L’azienda ha inoltre ricordato che è severamente vietato portare a bordo dei mezzi pubblici veicoli di trazione elettrica, come monopattini o biciclette, sia su autobus che in metropolitana.
Una regola che molti utenti ignorano o sottovalutano, ma che esiste per motivi di sicurezza, poiché le batterie al litio di questi dispositivi, in caso di danneggiamento o cortocircuito, possono causare incendi o esplosioni improvvise. Atac ha invitato i cittadini a segnalare eventuali violazioni, a tutela non solo dei passeggeri ma anche del patrimonio pubblico.
L’incidente di Torpignattara riporta alla luce un tema di convivenza tra mobilità elettrica e trasporto pubblico. Negli ultimi anni, l’aumento di monopattini e bici elettriche ha migliorato la sostenibilità urbana, ma ha anche introdotto nuovi rischi legati all’uso improprio di questi mezzi.






