Il tesoro della Basilica di Santa Prassede: il Sacello di san Zenone
di Bruno Carboniero Roma stupisce il turista con effetti speciali e il percorso di norma seguito da chi, anche per
Leggi tuttodi Bruno Carboniero Roma stupisce il turista con effetti speciali e il percorso di norma seguito da chi, anche per
Leggi tuttoIl solstizio d’Inverno in astronomia definisce il momento nel quale il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica, il punto
Leggi tuttoCamminare per Roma e imbattersi nei resti dei suoi antichi fasti è cosa inevitabile. Spesso questi testimoni silenziosi dello scorrere
Leggi tuttoIl 10 settembre 2012 finiva la romantica storia, iniziata cinque anni prima, che legava, attraverso la simbolica chiusura di un
Leggi tuttodi Bruno Carboniero “Sor delegato mio nun so un boiaccia…fateme scioje…v’aricconto tutto…” Pochi romani ignorano questo affresco, in vernacolo romanesco,
Leggi tuttoCompletamente – o quasi – sconosciuto ai romani di oggi, il Casale di Malborghetto lo è stato per molti secoli
Leggi tuttodi Bruno Carboniero La Festa del Cinquantesimo Giorno (Pentekosté Heméra), meglio conosciuta come Pentecoste, è tra le più antiche (insieme alla
Leggi tuttodi Bruno Carboniero La prima impressione che si prova di fronte al Fauno Barberini è un misto di stupore, ammirazione,
Leggi tutto