La Villa del Casale di Piazza Armerina
In contrada Casale, a circa 4 chilometri da Piazza Armerina, piccolo paesino in provincia di Enna...
In contrada Casale, a circa 4 chilometri da Piazza Armerina, piccolo paesino in provincia di Enna...
“Certo ella [Roma] inviò le glorie del suo senato, rendendo volentieri come partecipe della sua maestà...
“Tutti gridavano di gioia; ormai senza più soggezione e apertamente vi mostravano a dito: «Lo vedi...
Nel corso della visita presso la Centrale Montemartini , uno dei musei più spiazzanti di Roma,...
“Noi con lo scafo della nave illesi sottrasse un Nume – ché mortal non era –...
“Sed ubi illa formido mentibus decessit, scilicet ea, quae res secundae amant, lascivia arque superbia incessere....
“Aeneadum genetrix, hominum divumque voluptas, alma Venus, caeli subter labentia signa
“… neve lue rue Marmar sins incurrere in pleoris satur fu, fere Mars, limen sali, sta...
Mercoledì 14 gennaio 1506, il Laocoonte viene casualmente rinvenuto da un certo Felice De Fredis all’interno...
Sulle pendici del monte Parnaso, a 550 m di altitudine, nei pressi della fonte Castalia sorge...
Sappiamo bene che Roma non è solo Colosseo o Musei Vaticani, così come sappiamo che la...
Quando si parla dell’area archeologica della Crypta Balbi, oggi visitabile attraverso l’omonimo museo che fa parte...
Stabiae è l’antico nome di Castellammare di Stabia, poco conosciuta dai turisti, oscurata dalla fama di...
Una città come Roma affascina per i suoi monumenti, certamente, ma anche per tutte quelle aree,...
Qualche tempo prima di morire Augusto dettò un’opera intitolata Index rerum gestarum (‘Elenco delle imprese’) o...
La morte nel mondo romano di Irene Salvatori “un morto non sia né seppellito né bruciato...
Antiochia di Siria (o Antiochia sull’Oronte) venne fondata intorno al 300 a. C. per volere di...
In Architettura, l’arco è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente è...
Afrodisia è un’antica città della Caria, regione storica nell’ovest dell’Anatolia (corrispondente all’odierna Turchia). Situata su un...
Carnunto (Carnuntum, attualmente in Austria, nel comune di Petronell-Carnuntum) era originariamente un villaggio abitato dai Boi, una popolazione celtica...
La colonia di Aquileia fu fondata dai Romani nel 181 a. C. nel paese dei Carni....
Sabratha è una città della Libia nord-occidentale, situata a 70 km da Tripoli, la capitale. Fondata...
Atavistic App, un nuovo modo di fare, sentire e condividere il turismo e restituire visibilità globale...
Quando pensiamo alle mummie egizie, il nostro pensiero va al classico corpo ben conservato secondo i...
Nel 1457 il cardinale allora titolare della chiesa di San Lorenzo in Lucina, Filippo Calandrino, fu involontariamente...
Le Mura Aureliane furono costruite tra il 270 e il 275 dall’imperatore Aureliano per scongiurare le sempre più frequenti incursioni dei barbari nella città di...
Il cosiddetto Colombario di Pomponio Hylas è un luogo di sepoltura di epoca romana risalente al...
In Campo Marzio è situata l’Area sacra di Largo Argentina, il più esteso complesso archeologico di...
Una nave romana è stata scoperta al largo della costa di Alassio.
Lo scorso 17 Settembre, in occasione della presentazione alla stampa delle GEP, Giornate Europee del Patrimonio,...
Un nuovo “tassello” dell’antica Tergeste emerge dalle indagini archeologiche legate ai lavori per la realizzazione del...
Una delle più grandi opere costruite dagli antichi romani fu, senza dubbio, l’imponente rete di comunicazione...
ll Tempio di Adriano si trova a Roma, in piazza di Pietra, così chiamata per la...
Nell’ambito del programma di tutela e valorizzazione del Foro Romano e Palatino, la Soprintendenza Speciale per...
La Polizia di Stato di Sassari, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Sardegna, nei giorni...