Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Calendario delle festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Cartagine

Attilio Regolo e la virtù romana
Grandi Personaggi 

Attilio Regolo e la virtù romana

Biografie, Cartagine, Gianluca Pica, Grandi personaggi

La figura storica di Attilio Regolo veleggia ancora oggi tra leggenda, tradizione e realtà, in un connubio di finzione e

Leggi tutto
La Battaglia del Trebbia (218 a.C.)
Grandi battaglie 

La Battaglia del Trebbia (218 a.C.)

Annibale, Cartagine, Guerre Puniche, La Battaglia del Trebbia (218 a.C.), Seconda Guerra Punica, Two4StoryTale

Anno 218 a.C. Un giovane generale cartaginese, un genio bellico e militare, riesce a condurre armate nemiche in territorio italico

Leggi tutto
Battaglia di Zama
Grandi battaglie 

18/19 ottobre 202 a.C. – La Battaglia di Zama

Battaglia di Zama, Cartagine, Roma antica, Scipione l'Africano, Seconda Guerra Punica

La battaglia di Zama fu l’ultimo scontro della seconda guerra punica, che inflisse a Cartagine il colpo definitivo riducendone la potenza militare e

Leggi tutto
Roma e Cartagine
Repubblica Storia romana 

Roma e Cartagine: lotta per la supremazia

Battaglia delle Isole Egadi, Cartagine, Guerre Puniche, Repubblica, Roma, Roma antica

Le più grandi e celebri operazioni belliche che videro coinvolta la Roma repubblicana furono una serie di tre guerre, combattute

Leggi tutto
Metis di Annibale
Storia romana 

La Metis di Annibale: la guerra non sarà più la stessa

Annibale, Cartagine, Repubblica, Roma, Scipione, Trasimeno

Tra il 218 e il 216 a.C. Roma si trovò ad affrontare la più grave crisi militare e demografica della

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Amici di Capitolivm

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.