La Tetrarchia di Diocleziano
La tetrarchia fu una forma di governo che consistette nella divisione del territorio dell’Impero Romano in quattro parti, ognuno retto
Leggi il seguitoLa tetrarchia fu una forma di governo che consistette nella divisione del territorio dell’Impero Romano in quattro parti, ognuno retto
Leggi il seguitoAlla morte di Gallieno, nel 268, l’impero attraversò una fase di costante instabilità politica e amministrativa, periodo in cui fu
Leggi il seguito