Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Calendario delle festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Two4StoryTale

La Battaglia delle Forche Caudine
Grandi battaglie 

La Battaglia delle Forche Caudine (321 a.C.)

Esercito romano, Grandi battaglie, La Battaglia delle Forche Caudine, Repubblica, Two4StoryTale

I romani stavano espandendo la loro influenza nella penisola italica. Non era ancora presente nei loro cuori quel desiderio di

Leggi tutto
La Battaglia di Zama (202 a.C.)
Grandi battaglie 

La Battaglia di Zama (202 a.C.)

Annibale, Battaglia di Zama, Esercito romano, Guerre Puniche, Repubblica, Scipione l'Africano, Two4StoryTale

Dopo aver assicurato nuovamente a Roma il controllo della Spagna, Scipione aveva iniziato ad intessere rapporti diplomatici con vari capi

Leggi tutto
La Battaglia di Alesia (52 a.C.)
Grandi battaglie 

La Battaglia di Alesia (52 a.C.)

Conquista della Gallia, Esercito romano, Giulio Cesare, La Battaglia di Alesia, Two4StoryTale, Vercingetorige

La Battaglia di Alesia, vinta da Giulio Cesare nel 52 a. C., fu un eccelso esempio di tattica ed ingegneria

Leggi tutto
La Battaglia di Harzhorn (235)
Grandi battaglie 

La Battaglia di Harzhorn (235)

Alessandro Severo, Battaglia di Harzhorn, Esercito romano, Grandi battaglie, Massimino il Trace, Two4StoryTale

A circa cinquanta chilometri a sud di Hannover, nel pieno cuore della Germania, nei primi anni Duemila, un gruppo di

Leggi tutto
La battaglia del fiume Frigido (394)
Grandi battaglie 

La battaglia del fiume Frigido (394)

Abrogaste, Flavio Eugenio, La battaglia del fiume Frigido, Teodosio I, Two4StoryTale, Virio Nicomaco Flaviano

Dopo la misteriosa morte di Valentiniano II avvenuta nel 392 d. C. a Lione fu eletto augusto d’occidente Flavio Eugenio.

Leggi tutto
La Battaglia del Trebbia (218 a.C.)
Grandi battaglie 

La Battaglia del Trebbia (218 a.C.)

Annibale, Cartagine, Guerre Puniche, La Battaglia del Trebbia (218 a.C.), Seconda Guerra Punica, Two4StoryTale

Anno 218 a.C. Un giovane generale cartaginese, un genio bellico e militare, riesce a condurre armate nemiche in territorio italico

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Amici di Capitolivm

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.