Taggato: Two4StoryTale

La Battaglia delle Forche Caudine

La Battaglia delle Forche Caudine (321 a.C.)

I romani stavano espandendo la loro influenza nella penisola italica. Non era ancora presente nei loro cuori quel desiderio di conquista che sarebbe poi sfociato nell’istituzione di un impero e di una programmatica sottomissione di ogni popolazione alla Repubblica ma...

La Battaglia di Zama (202 a.C.)

La Battaglia di Zama (202 a.C.)

Dopo aver assicurato nuovamente a Roma il controllo della Spagna, Scipione aveva iniziato ad intessere rapporti diplomatici con vari capi numidi che militavano senza troppo ardore nelle file dei cartaginesi. Appreso che i capi numidi erano in contesa l’uno con...

La Battaglia di Alesia (52 a.C.)

La Battaglia di Alesia (52 a.C.)

La Battaglia di Alesia, vinta da Giulio Cesare nel 52 a. C., fu un eccelso esempio di tattica ed ingegneria militare, merito sia del grande condottiero dell’antichità, sia della forza intrinseca del legionario romano: la sua versatilità e resistenza a...

La Battaglia di Harzhorn (235)

La Battaglia di Harzhorn (235)

A circa cinquanta chilometri a sud di Hannover, nel pieno cuore della Germania, nei primi anni Duemila, un gruppo di archeologi dilettanti era in cerca di materiale medievale. Nel corso della spedizione tuttavia i ricercatori rinvennero dei reperti di età...

La battaglia del fiume Frigido (394)

La battaglia del fiume Frigido (394)

Dopo la misteriosa morte di Valentiniano II avvenuta nel 392 d. C. a Lione fu eletto augusto d’occidente Flavio Eugenio. Egli era militarmente appoggiato dal Magister militum di origine franca Abrogaste e, a causa della sua fervente fede pagana, era...