Il luogo prescelto da Apollo: il santuario di Delfi

Sulle pendici del monte Parnaso, a 550 m di altitudine, nei pressi della fonte Castalia sorge il santuario di Apollo a Delfi il cui sito è stato scelto, secondo la tradizione, dallo stesso dio. “Da là pieno d’ira, tu [Apollo] procedesti velocemente verso il monte e giungesti a Cresa, collina rivolta a ovest, alle pendici del Parnaso ricoperto da neve. Su di essa incombe una rupe, e al di sotto si estende una profonda valle scoscesa. Là Febo Apollo, il dio, decise di innalzare l’amabile tempio” (inno di Omero ad Apollo).

Frequentato fin dall’età micenea, il sito era il luogo in cui si trovava l’omphalos, una pietra ogivale che era ben custodita insieme al fuoco sacro inestinguibile. Il santuario, famoso per gli oracoli della Pizia, sacerdotessa consacrata al dio Apollo, divenne ben presto motivo di contesa fra le varie poleis che si affrontarono nelle cosiddette “guerre sacre”. I fedeli, per consultare la sacerdotessa, dovevano purificarsi nelle acque della fonte Castalia, fare un’offerta consistente e, infine, attendere in coda il proprio turno.

Il luogo prescelto da Apollo: il santuario di Delfi

Nel 582 a. C furono istituiti i giochi pitici (stesso anno in cui, a Corinto, vennero istituiti i giochi Istmici) che fecero aumentare l’afflusso di pellegrini, di offerte votive e, conseguentemente, furono eretti i thesauroi – costruzioni innalzate da singole poleis con lo scopo di custodire le offerte fatte dai propri cittadini.

Nel 548 a. C il santuario venne colpito da un grande incendio al séguito del quale il temenos (spazio sacro) fu ampliato e, soprattutto, venne eretto al suo interno il maestoso tempio di Apollo caratterizzato da sculture frontonali molto ricche e articolate.

Nel 525 a. C fu edificato il thesauros dei Sifni – uno dei più importanti per gli archeologi in quanto si può datare con molta precisione – il quale presentava un fregio continuo caratterizzato da una vivacità cromatica fuori dal comune e nel cui cantiere di costruizione si può scorgere la presenza della scuola cicladica.

l'oracolo di Delfi - lezioni

In età repubblicana fu Silla a conquistare e a saccheggiare il santuario nell’ 86 a. C mentre in età imperiale Nerone rubò circa 500 statue di bronzo e le portò come bottino a Roma. Il santuario, infine, dopo essere stato per molti secoli un punto di riferimento sia religioso che politico, intraprese una fase di irreversibile decadenza a séguito dell’editto di Tessalonica del 380 d. C – con il quale il cristianesimo divenne religione di stato-  e dei decreti teodosiani del 391 – 392 d. C in cui furono proibiti tutti i culti pagani.

Di CHE – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=51292821


1.Tempio di Apollo 2.Altare di Apollo (Altare di Chio) 3.Halos 4.Bouleuterion 5.Pritaneo 6.Teatro 7.Santuario di Dioniso 8.Santuario di Gea 9.Santuario di Neottolemo 10.Lesche degli Cnidi 11.Stoà degli Ateniesi 12.Stoa di Attalo 13.Stoà degli Etoli 14.Tesoro degli Ateniesi 15.Tesoro dei Sifni 16.Tesoro di Sicione 17.Tesoro degli Eoli 18.Tesoro dei Beoti 19.Tesoro degli Cnidi 20.Tesoro di Corinto 21.Tesoro di Cirene 22.Tesoro dei Megaresi 23.Tesoro della Potidea 24.Tesoro dei Tebani 25.Roccia della Sibilla Delfica 26.Colonna di Prusia II 27.Colonna di Emilio Paolo 28.Colonna di Naxos 29.Colonna serpentina di Platea 30.Daochos votivo o Monumento dei Tessali 31.Monumento di Krateros 32.Carro di Rodi 33.Esedra dei Re di Argo 34.Esedra degli Epigoni 35.Altare votivo di Taras 36.Altari votivi di Atene, Arcadia, Argo e Sparta 37.Toro di Corcira 38.Muro del Temenos 39.Agorà romana 40.Via sacra 41.Sentiero per lo Stadio

Maria Stupia

Share