Come avere Netflix gratis

Netflix è la piattaforma di streaming più conosciuta e apprezzata a livello mondiale. Titoli originali quali Stranger Things, Wednesday, Squid Game e tanti altri ancora hanno contribuito al successo globale del servizio di streaming on demand, che nel corso degli anni ha cambiato spesso il proprio modello di business e il modo di rapportarsi con la clientela. Nato come un tradizionale servizio di distribuzione via posta di contenuti multimediali in formato DVD tramite abbinamento, il marchio è diventato sinonimo di innovazione del settore dello streaming, che da una decina d’anni ha completamente rivoluzionato le modalità di fruizione dell’intrattenimento in Italia e non solo.

Al giorno d’oggi tutti, senza più restrizioni d’età, conoscono Netflix e vogliono usufruirne, ma i costi in crescente aumento e la disponibilità di spesa sempre più ridotta anche a causa dell’inflazione possono rappresentare un impedimento per molti potenziali utenti. All’interno di questo approfondimento vediamo come avere Netflix gratis o quasi attraverso diverse strategie. Nel nostro articolo specifichiamo tutte le modalità tra cui scegliere, anche se è Importante sottolineare fin dall’inizio che alcune di queste possono essere non sicure o in alcune case anche illecite.

Come avere Netflix gratis

Come avere Netflix gratis grazie alle offerte degli operatori telefonici

Una delle modalità migliori per riuscire a risparmiare in maniera significativa, oppure a non spendere del tutto, e godere al tempo stesso dei tanti contenuti presenti nel catalogo Netflix, è quella di approfittare delle numerose offerte studiate dagli operatori telefonici attivi sul territorio nazionale. La telefonia è un ambito particolarmente competitivo, nel quale emergono frequentemente nuove e sempre più allettanti offerte pensate per invogliare i nuovi utenti o i clienti di un’azienda concorrente a stipulare un contratto. Consapevoli del successo della piattaforma di streaming, aziende quali Vodafone e Tim studiano promozioni pensate per regalare uno o più mesi di uso gratuito a tutti i nuovi clienti.

Le offerte per accedere a titolo gratuito alla piattaforma sono spesso collegate alle promozioni per installare la fibra. Trattandosi di un settore in frequente aggiornamento, è consigliabile consultare periodicamente i siti e gli account social dei singoli operatori telefonici. In alternativa è possibile iscriversi alle newsletter per ricevere promozioni esclusive. Chi sta pensando di stipulare un nuovo abbonamento per usufruire della rete Internet a livello domestico, può spesso approfittare delle offerte con Netflix incluso, arrivando così a risparmiare in maniera sensibile.

Costi dei piani di abbonamento Netflix e opzioni di condivisione

Le offerte studiate dagli operatori telefonici non sono le uniche possibilità per usufruire della piattaforma di streaming a prezzi molto convenienti o quasi del tutto gratis. Chi sottoscrive l’abbonamento direttamente con Netflix può scegliere tra le opzioni che consentono di condividerlo assieme ad amici e familiari. Attualmente i costi della piattaforma si articolano in Standard con pubblicità, Standard e Premium. Il primo piano comprensivo di pubblicità è disponibile a una cifra mensile di 6,99 euro, con video in risoluzione Full HD 1080p e accessibile da televisore, computer, cellulare e tablet fino a un massimo di due dispositivi in contemporanea. Chi non vuole dover guardare gli annunci pubblicitari può sottoscrivere il piano Standard alle stesse caratteristiche, ma senza fastidiose interruzioni, per un costo di 13,99 euro al mese.

Con l’abbonamento Premium al costo di 19,99€ al mese aumentano i vantaggi: i dispositivi che possono guardare Netflix contemporaneamente sono quattro, mentre salgono a sei quelli su cui sono consentiti i download dei contenuti. Inoltre, la risoluzione è HD + HDR con un’esperienza audio immersiva. Si tratta del modo migliore per poter guardare Netflix tra familiari, amici o coinquilini dividendo le spese. Gli abbonamenti Standard e Premium danno la possibilità di accedere contemporaneamente su schermi diversi, condividendo l’account e di conseguenza godendo di un notevole risparmio. Se diviso tra quattro utenti il costo ammonta a meno di cinque euro al mese, quasi due euro in meno del piano Standard con pubblicità. I vantaggi sono numerosi, soprattutto per chi non vuole scendere a compromessi in termini di qualità dell’intrattenimento grazie all’alta risoluzione e all’audio “spaziale”.

Le piattaforme per condividere l’abbonamento

La condivisione dell’abbonamento tra amici e familiari appartenenti a un singolo nucleo rappresenta senza dubbio l’opzione più conveniente per avere Netflix a un prezzo accessibile in maniera legale. Chi non ha la possibilità di dividere le spese con i propri familiari, può usufruire di alcuni servizi pensati per sopperire a questo bisogno. Sul mercato hanno fatto capolino diverse alternative come ad esempio GamsGo e GoSplit.

Gli utenti possono acquistare a un prezzo irrisorio un abbonamento a Netflix Premium da condividere con altre persone iscritte al servizio in modo intuitivo, sicuro e rapido. Queste opzioni permettono di condividere l’account delle migliori più diffuse piattaforme streaming. Non solo Netflix dunque, ma tante altre alternative come Amazon Prime Video, Disney Plus e Now TV. Tra le opzioni per risparmiare sul costo dell’abbonamento queste sono in assoluto le più vantaggiose, nonché legali.

Come avere Netflix gratis senza brutte sorprese

A questo punto è importante fare delle precisazioni, soprattutto per quanti non hanno un grande budget a disposizione e potrebbero essere invogliati da offerte allettanti che dovrebbero in realtà destare più di qualche sospetto. Navigare sul web alla ricerca di potenziali metodi per avere Netflix gratis può portare a qualche brutta sorpresa. Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Una buona regola da seguire sin dagli albori di Internet è quella di non cliccare su link sospetti.

Si tratta di un consiglio valido in particolare per utenti che non possono considerarsi nativi digitali e non hanno grande dimestichezza con le possibilità, ma soprattutto le insidie, di Internet. Avventurarsi su pagine sconosciute o contrassegnate come non sicure è altamente sconsigliato, in special modo se non si usa un antivirus efficace e aggiornato. Ad esempio, non esistono file APK per Android che consentono di avere Netflix a titolo gratuito e chiunque prometta qualcosa di simile può voler trarre in inganno utenti ignari.

Telegram, siti streaming e torrent per avere Netflix senza pagare

Una notevole prudenza è richiesta anche per quanti scelgono di utilizzare Telegram per avere Netflix gratis. Si tratta di modalità illecite per accedere alla piattaforma, che citiamo solo a scopo informativo e senza consigliare di utilizzare. Molti utenti scelgono di aderire a gruppi Telegram dove vengono condivisi svariati link che consentono di accedere a siti streaming di film e serie TV. Come accade del resto per gli abbonamenti ai contenuti editoriali dei portali protetti da paywall, su Telegram i link vengono condivisi dai proprietari stessi degli account.

Si tratta di un modo per avere Netflix gratis, ma molto rischioso. Una pratica illegale può infatti comportare sanzioni tutt’altro che trascurabili, motivo per cui è consigliabile optare per altre soluzioni per risparmiare sul costo della piattaforma di streaming. Tra le alternative per avere Netflix gratis (o quasi) rientrano i siti di streaming e i servizi torrent. Sono diverse le piattaforme che – in modo illegale – offrono l’accesso all’intero catalogo Netflix a costi irrisori o in forma completamente gratuita.

Le VPN per accedere alle offerte di Netflix

Negli ultimi anni Netflix ha preso diversi provvedimenti per contrastare il diffondersi di pratiche utilizzate dagli utenti per evitare le restrizioni. Una delle novità accolte in maniera meno positiva da parte della clientela italiana riguarda la cancellazione del mese di prova gratuito, oggi non più disponibile per i consumatori del Bel Paese. Molti utenti scelgono in maniera non lecita di aggirare tale ostacolo per avere Netflix gratis. Ciò è possibile utilizzando i servizi che permettono di cambiare l’indirizzo IP. Tramite le reti VPN disponibili online è possibile modificare l’indirizzo associato al proprio dispositivo, simulando una connessione proveniente da qualsiasi altro angolo del mondo.

Questo metodo consente di risolvere il problema: in termini concreti l’utente sceglie una delle nazioni nelle quali il mese di prova a titolo gratuito è tutt’oggi disponibile. È fondamentale sottolineare che le migliori e più affidabili reti VPN presenti sul mercato, che offrono tanti vantaggi in merito alla sicurezza della navigazione, sono a pagamento. Pur avendo un costo molto basso, è consigliabile valutare se questo metodo non legale vale effettivamente la pena. Netflix ha piena coscienza dell’utilizzo delle reti VPN come strade per aggirare il sistema, tanto che negli ultimi tempi si è dotata di blocchi sempre più efficaci per contrastare la pratica, che di conseguenza oggi è meno diffusa.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *