Marco Rossi

Marco Rossi

Marco Rossi è un appassionato di tecnologia con oltre 20 anni di esperienza nel settore digitale. Laureato in Ingegneria Informatica, ha lavorato come consulente IT e content creator per diverse realtà online. Sul suo blog condivide guide pratiche, recensioni e approfondimenti su tutto ciò che riguarda il mondo della tecnologia e di Internet: dai dispositivi smart alle piattaforme di streaming, dalle novità sul web ai consigli per migliorare la sicurezza online. La sua missione è rendere comprensibili anche i temi più tecnici, aiutando lettori di ogni livello a orientarsi nel mondo digitale in continua evoluzione.

Terme di Caracalla

Le Thermae Antoninianae, meglio conosciute come Terme di Caracalla, sono uno dei più grandiosi e meglio conservati complessi termali dell’antichità romana. La loro costruzione, iniziata probabilmente sotto l’imperatore Settimio Severo, fu completata nel 216 d.C. dal suo figlio e successore,…

Tempio di Vesta a Tivoli

Sull’acropoli di Tibur, l’antico nome dell’attuale Tivoli, cittadina situata nei pressi di Roma, si erge il Tempio di Vesta, un elegante edificio di forma circolare appartenente al tipo monoptero. Costruito verso la fine del II secolo a.C., il tempio si…

Migliori ciclocomputer GPS: guida all’acquisto

Anche tu ami trascorrere il tuo tempo libero sulla tua bicicletta, provando itinerari sempre diversi? Desideri monitorare tutti i tuoi parametri in modo facile e preciso? Ciò di cui hai bisogno, allora, è di un ciclocomputer GPS di ultima generazione.…

Migliori aerosol: guida all’acquisto

Congestione nasale, sinusite, tosse e bronchite sono i sintomi delle più comuni malattie invernali. In questi casi, l’aerosol associato a una terapia farmacologica o fisiologica, può aiutare a liberare rapidamente le vie aree superiori e inferiori di adulti e bambini.…

Portico d’Ottavia

La prima costruzione del Portico d’Ottavia risale al II secolo a.C., quando venne eretto al posto del più antico Porticus Metelli, un complesso con portici su tutti e quattro i lati, con i laterali dotati di due navate. Questo spazio,…

Mausoleo di Santa Costanza

Il Mausoleo di Costantina, noto anche come Mausoleo di Santa Costanza, è un esempio eccezionale di architettura tardo-antica, situato a Roma nell’area monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, lungo l’odierna via Nomentana. Costruito probabilmente tra il 340 e il 345,…

ll Tempio di Adriano

Il Tempio di Adriano si trova a Roma, nella piazza di Pietra, così denominata per via delle rovine dell’antico edificio situato nella regione sacra del Campus Martius. La costruzione del tempio iniziò probabilmente durante il regno di Adriano, con l’intento…

Le Terme di Costantino

Le Terme di Costantino, l’ultimo grande complesso termale della Roma imperiale, furono costruite sul colle Quirinale intorno al 315 d.C. per volere di Costantino I, anche se è probabile che i lavori fossero già iniziati durante il regno di Massenzio,…

Miglior motosega elettrica: guida all’acquisto

La motosega elettrica è uno strumento essenziale per mantenere gli alberi in buona salute specie in occasione delle potature. Si tratta tra l’altro di un attrezzo che è ecosostenibile in quanto non utilizza gas saturi. La scelta del modello migliore…