Come Scaricare Google Chrome Gratis

Io ti spiego passo dopo passo come scaricare e installare Google Chrome gratis su PC e mobile. Lo sapevi che oltre 3 miliardi di dispositivi usano Chromium? Ti do consigli pratici e semplici per restare al sicuro e risolvere problemi.

Cosa serve prima di iniziare

Io: dispositivo connesso a Internet
Spazio libero su disco
Privilegi amministratore
Un browser per scaricare il file
Account Google opzionale per sincronizzazione

1

Controllare e preparare il dispositivo

Hai tutto pronto? Piccoli controlli che mi hanno salvato tempo e reinstallazioni.

Prima di scaricare, seguo questi passaggi rapidi per evitare intoppi durante l’installazione.

Verifica la versione del sistema operativo e i requisiti minimi. Io controllo in Impostazioni (Windows), Preferenze di Sistema/Informazioni su questo Mac (macOS) o nelle info del dispositivo mobile. Se non sei sicuro, visita la pagina ufficiale di Chrome per i requisiti.

Controlla lo spazio libero su disco. Io controllo che ci siano almeno alcuni gigabyte liberi per l’installer e gli aggiornamenti.

Controlla la connessione internet. Io preferisco una rete stabile e veloce; evita reti pubbliche non protette quando scarichi software.

Assicurati di avere i permessi di amministratore. Su Windows e macOS servono spesso privilegi admin per installare; su Android/iOS scarichi dal Play Store/App Store senza permessi extra.

Disabilita temporaneamente software antivirus aggressivi solo se bloccano un download legittimo. Io verifico l’avviso dell’antivirus e lo riattivo subito dopo l’installazione.

Crea un punto di ripristino o un backup dei dati importanti. Su Windows uso “Crea punto di ripristino”; su macOS eseguo un backup con Time Machine.

Decidi cosa fare con versioni precedenti di Chrome. Spesso l’aggiornamento sovrascrive, ma se hai problemi preferisco disinstallare prima per una installazione pulita.


2

Scaricare il file dal sito ufficiale

Perché evitare siti esterni? Ti mostro come riconoscere il sito vero in un click.

Digita chrome.google.com nella barra del browser e premi Invio: io uso sempre l’URL diretto per evitare siti imitatori.
Controlla che l’indirizzo mostri https:// e il dominio google.com prima di scaricare.

Seleziona il sistema operativo corretto dalla pagina (Windows, macOS, Linux) e scegli la versione standard o quella per aziende se ne hai bisogno. Ad esempio, se uso un Mac scelgo la voce per macOS; su Windows scelgo l’installer .exe.

Per Android e iOS apri rispettivamente Google Play o App Store, cerca “Google Chrome” e verifica lo sviluppatore: deve essere Google LLC. Io controllo sempre lo sviluppatore e le valutazioni prima di installare.

Evita mirror o siti di terze parti che promettono versioni modificate: questi sono una fonte comune di malware. Se sono un utente avanzato e voglio maggiore certezza, verifico firme digitali o checksum pubblicati da Google prima di eseguire l’installer.

Salva il file di installazione in una cartella facile da raggiungere, ad esempio Download o Desktop, così lo trovo subito quando avvio l’installazione.


3

Installare Chrome su Windows e macOS

Installare è più facile di quanto pensi — ecco i passaggi che uso sempre.

Esegui il file .exe su Windows: rispondi alla finestra di Controllo dell’account utente (UAC) e segui la procedura guidata. Scegli se impostare Chrome come browser predefinito e se aggiungere il collegamento sul desktop. Ad esempio, io solitamente attivo il collegamento per trovarlo subito.

Apri il file .dmg su macOS: monta l’immagine e trascina Chrome nella cartella Applicazioni. Se Gatekeeper blocca l’apertura, autorizza l’app in Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy e clicca “Apri” per confermare.

Avvia Chrome al primo accesso: importa segnalibri, password e impostazioni dal browser che usi ora se lo desideri. Io lo faccio sempre la prima volta per non perdere siti importanti.

Installa su Linux quando necessario: usa i pacchetti ufficiali .deb o .rpm o aggiungi il repository Google seguendo le istruzioni specifiche della tua distribuzione (ad esempio apt per Debian/Ubuntu, dnf/yum per Fedora/RHEL). Segui i comandi forniti nella pagina di download.

Installa su mobile se vuoi la versione smartphone: apri App Store o Play Store, cerca “Google Chrome — Google LLC” e installa. Concedi permessi come notifiche o accesso al profilo solo se utili per la tua esperienza d’uso.


4

Configurare impostazioni e sincronizzazione

Vuoi i tuoi preferiti ovunque? La sincronizzazione è come una bacchetta magica (ma controllata).

Effettua il login con il tuo account Google per attivare la sincronizzazione: apri Chrome, vai su Menu > Accedi e inserisci le credenziali. Scegli cosa sincronizzare: Password, Segnalibri, Cronologia, Estensioni. Io, per esempio, sincronizzo password e segnalibri sul mio PC e disattivo le estensioni sui dispositivi condivisi.

Scegli cosa sincronizzare nelle impostazioni: Menu > Impostazioni > Sincronizzazione e servizi Google. Seleziona singolarmente gli elementi per controllare la privacy.

Personalizza la pagina iniziale e il motore di ricerca: vai su Impostazioni > Motore di ricerca e scegli Google, DuckDuckGo o un altro provider. Imposta la pagina iniziale o le schede di avvio in Impostazioni > All’avvio.

Configura la compilazione automatica: apri Impostazioni > Compilazione automatica per gestire Password, Metodi di pagamento, Indirizzi. Attiva Google Password Manager o collega un password manager esterno come 1Password per maggiore sicurezza.

Controlla le impostazioni sulla privacy: vai in Impostazioni > Privacy e sicurezza e regola cookie, permessi sito (microfono, posizione, fotocamera) e il blocco pop-up. Usa lo strumento Impostazioni sito per gestire permessi per singolo sito.

Installa solo estensioni affidabili dal Chrome Web Store e gestisci i permessi singolarmente. Importa segnalibri da altri browser con Impostazioni > Importa segnalibri e impostazioni.


5

Mantenere Chrome sicuro e risolvere problemi

Piccoli trucchi per tenere Chrome veloce e sicuro — niente panico se qualcosa non funziona.

Controllo gli aggiornamenti regolarmente: apro chrome://settings/help per verificare lo stato se noto rallentamenti o comportamenti strani.
Aggiorno estensioni e sistema operativo per ridurre le vulnerabilità: installo le estensioni solo dal Chrome Web Store e tengo Windows/macOS patchati.

Svuoto cache e cookie quando Chrome rallenta: vai su Menu > Altri strumenti > Cancella dati di navigazione.
Disabilito le estensioni non necessarie per testare le prestazioni; per esempio, disattivo tutte e riattivo una per una per individuare la causa.

Uso il Task Manager interno (Shift+Esc) per identificare processi affamati di risorse.
Provo il ripristino delle impostazioni o la creazione di un nuovo profilo utente se il browser non si avvia o continua a crashare. Se necessario, reinstallo Chrome dopo aver salvato i segnalibri.

Verifico antivirus e policy aziendali se il download viene bloccato; in ambienti gestiti chiedo supporto al reparto IT.
Attivo la Navigazione sicura e controllo le impostazioni di privacy con regolarità per difendermi da siti pericolosi.

Imposto gli aggiornamenti automatici: su desktop Chrome si aggiorna da solo, ma controllo manualmente via chrome://settings/help se qualcosa sembra fermo. Mantengo aggiornate estensioni e sistema operativo per ridurre vulnerabilità. Se Chrome rallenta, svuoto cache e cookie o disabilito estensioni non necessarie; uso il Task Manager interno (Shift+Esc) per identificare processi affamati di risorse. In caso di problemi di avvio o crash provo a ripristinare le impostazioni, creare un nuovo profilo utente o reinstallare il browser. Se il download viene bloccato, verifico l’antivirus o le policy aziendali; in ambienti gestiti potrei dover chiedere al reparto IT. Ultimo consiglio: attivo la Navigazione sicura e controllo le impostazioni di privacy regolarmente.


Pronto a navigare con Chrome

Ho descritto tutti i passaggi per scaricare, installare e configurare Chrome in modo sicuro; seguendo questa guida avrò un browser aggiornato, sincronizzato e pronto all’uso: provaci ora, dimmi come è andata e condividi i tuoi risultati sul tuo dispositivo oggi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *