Ostia antica, il porto fluviale di Roma

Ostia fu un centro urbano di grande rilievo, che conobbe un notevole sviluppo soprattutto in epoca imperiale, diventando una città commerciale e portuale di primaria importanza. La sua crescita fu strettamente legata all’annona, ovvero l’approvvigionamento di grano destinato a Roma.…

L’arte da Augusto all’età Giulio-Claudia

L’arte dell’età augustea (63 a.C. – 14 d.C.) si distingue per le sue caratteristiche specifiche, con una spiccata perfezione tecnica e formale. Questo periodo artistico unisce il realismo romano a influenze ellenistiche e classiche. Un esempio emblematico è l’Ara Pacis…

L’arte dell’età Flavia

Con la scomparsa di Nerone nel 68 d.C., terminò l’era della dinastia Giulio-Claudia, aprendo un periodo di instabilità e conflitti per la successione al trono imperiale. Solo dopo una dura lotta per il potere, l’esercito proclamò imperatore Tito Flavio Vespasiano,…

Migliori Portasci Magnetici: la tua auto pronta per la neve

Essendo un appassionato sciatore, conosco bene l’emozione di prepararsi per una giornata sulle piste. Tuttavia, il trasporto dell’attrezzatura può spesso trasformarsi in un’odissea, soprattutto quando si tratta di sci. I portasci magnetici emergono come una soluzione tanto pratica quanto veloce,…

Migliori ferri da stiro verticali

Indossare un capo ben stirato può fare la differenza in ogni occasione, ma può capitare di non avere il tempo necessario per aprire la tavola da stiro e dedicarsi con calma a questa operazione. Sono quindi sempre di più le…

Miglior crema per borse e occhiaie

Un contorno occhi luminoso è fondamentale per avere un aspetto sempre fresco e sano. Con il tempo, però, la battaglia contro borse e occhiaie può diventare sempre più difficile. In questo caso, una buona crema per il contorno occhi è…

L’arte all’epoca di Traiano

Durante l’età dei Flavi, le tendenze artistiche subirono un’evoluzione che raggiunse il suo apice sotto il regno di Traiano, con particolare evidenza nel fregio della Colonna Traiana, realizzato in policromia. In quest’opera, gli elementi formali di ispirazione ellenistica si fondono…