Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Gianluca Pica

Lucio Cornelio Silla
Grandi Personaggi 

Lucio Cornelio Silla: un dittatore, un generale, un mancato re

Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Lucio Cornelio Silla, Repubblica

La figura di Lucio Cornelio Silla è associata a quella di un dittatore sanguinario capace di esercitare potere di vita

Leggi tutto
Catilina: da sobillatore a vittima del sistema
Grandi Personaggi 

Catilina: da sobillatore a vittima del sistema

Biografie, Catilina, Cicerone, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Repubblica

Lucio Sergio Catilina è noto soprattutto per la congiura che ne porta il nome, malgrado questa costituì solo uno degli

Leggi tutto
Tito Livio, storico della romanità
Grandi Personaggi 

Tito Livio, storico della romanità

Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Letteratura latina, Tito Livio

Quando si parla di grandi personaggi storici spesso si perdono di vista coloro che ce ne hanno tramandato le gesta

Leggi tutto
Marco Vipsanio Agrippa
Grandi Personaggi 

Marco Vipsanio Agrippa: l’artefice dell’ascesa di Ottaviano

Augusto, Biografie, Esercito romano, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Marco Vipsanio Agrippa, Repubblica

“E così morì Agrippa, che si era distinto come il più nobile dei suoi contemporanei e che aveva beneficiato dell’amicizia

Leggi tutto
Apollodoro di Damasco
Grandi Personaggi 

Apollodoro di Damasco: un architetto con la visione sul futuro

Apollodoro di Damasco, Arte, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Traiano

Apollodoro di Damasco, celebre architetto romano che operò soprattutto agli inizi del II secolo d.C., fu sicuramente una delle personalità

Leggi tutto
Massimino il Trace
Grandi Personaggi 

Massimino il Trace: un barbaro alla guida dell’Impero

Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Massimino il Trace

Imperatore di Roma dal 235 d.C. al 238 d.C. ma, soprattutto, il primo barbaro ad ergersi sino al trono imperiale:

Leggi tutto
Commodo
Grandi Personaggi 

Commodo, l’imperatore eroe dei Giochi

Biografie, Commodo, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Commodo fu imperatore dal 180 d.C. al 192 d.C. Governò da solo, sebbene inizialmente avrebbe dovuto dividere il potere con

Leggi tutto
Imperatore Marco Aurelio
Grandi Personaggi 

Marco Aurelio: Ritratto di un imperatore

Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Marco Aurelio

Marco Aurelio è comunemente ricordato come l’imperatore filosofo, un uomo dalle grandi doti morali, capace di guidare un impero tra

Leggi tutto
Settimio Severo
Grandi Personaggi 

Settimio Severo, l’imperatore autocrate

Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Settimio Severo

Il potere di Settimio Severo, che regnò dal 193 al 211 d.C., rappresentò uno spartiacque nella storia romana: fondatore della

Leggi tutto
Caracalla: un imperatore tra sogni di gloria e tirannia
Grandi Personaggi 

Caracalla: un imperatore tra sogni di gloria e tirannia

Biografie, Caracalla, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Impero romano

Parlare di Caracalla, imperatore della dinastia dei Severi dal 211 al 217 d.C. (quando regnò effettivamente in solitaria), significa sviscerare

Leggi tutto
Giulia Domna: una donna dai mille volti
Grandi Personaggi 

Giulia Domna: una donna dai mille volti

Biografie, Gianluca Pica, Giulia Domna, Grandi personaggi

Parlare di un personaggio storico come Giulia Domna, moglie dell’imperatore Settimio Severo, significa cercare di tratteggiare il carattere e le

Leggi tutto
Eliogabalo: un imperatore contro tutti
Grandi Personaggi 

Eliogabalo: un imperatore contro tutti

Biografie, Elagabalo, Eliogabalo, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Tutte le fonti scritte che abbiamo sulla vita, il regno e la morte di Eliogabalo (o Elagabalo), descrivono il ragazzo

Leggi tutto
Antinoo: il giovane che divenne un dio
Grandi Personaggi 

Antinoo: il giovane che divenne un dio

Adriano, Antinoo, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Quando ci capita di viaggiare e di visitare i musei di tutto il mondo, troviamo spesso esposte delle stupende opere

Leggi tutto
Alessandro Severo: imperatore per necessità
Grandi Personaggi 

Alessandro Severo: imperatore per necessità

Alessandro Severo, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Alessandro Severo è ufficialmente l’ultimo membro della dinastia dei Severi, incominciata con il celebre Settimio Severo e conclusa con questo

Leggi tutto
Publio Elio Adriano: l'uomo e l'imperatore
Grandi Personaggi 

Publio Elio Adriano: l’uomo e l’imperatore

Adriano, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Impero romano

Parlare dell’imperatore Adriano (il cui nome per esteso era Publio Elio Traiano Adriano), significa tentare di comprendere come un uomo,

Leggi tutto
La Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
Speciali 

La Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

Basilica di San Giovanni dei Fiorentini, Chiese di Roma, Gianluca Pica

La Basilica di San Giovanni dei Fiorentini: Un punto di riferimento per un’intera comunità La zona dell’ansa del Tevere è

Leggi tutto
Le meraviglie di Piazza Navona
Meraviglie di Roma 

Le meraviglie di Piazza Navona

Barocco, Domiziano, Gianluca Pica, Medioevo, Piazza Navona, Roma, Stadio di Domiziano

Tutti conoscono Piazza Navona che, a ragione, è considerata un po’ come il salotto di Roma. Certo è che questo

Leggi tutto
La Basilica di San Pietro in Vincoli
Speciali 

La Basilica di San Pietro in Vincoli: arte, religione e storia

Arte, Basilica di San Pietro in Vincoli, Gianluca Pica, Roma

La Basilica di San Pietro in Vincoli è un vero tesoro di Roma, un gioiello che va capito e assaporato,

Leggi tutto
Palazzo della Cancelleria di Roma
Speciali 

Palazzo della Cancelleria di Roma

Archeologia, Gianluca Pica, Palazzi di Roma, Palazzo della Cancelleria di Roma, Roma

Sappiamo bene che Roma non è solo Colosseo o Musei Vaticani, così come sappiamo che la Città Eterna, spesso, ha

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Amici di Capitolivm

Nessuna descrizione della foto disponibile.
L'immagine può contenere: il seguente testo "La dimo? a delle calendule bed & breakfast"

pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Video

https://youtu.be/uGjGWAQrlvs
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito NON utilizza cookies di profilazione e NON traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati essendo nato solo per scopi didattico-culturali. Tuttavia potrebbero esserci strumenti di terze parti indipendentemente dalla volontà e responsabilità del webmaster. OkLeggi di più