La Marina romana in età repubblicana
Secondo alcuni studi — si veda soprattutto la ricerca di Yann Le Bohec¹, la Marina romana sarebbe nata in tempi
Leggi tuttoSecondo alcuni studi — si veda soprattutto la ricerca di Yann Le Bohec¹, la Marina romana sarebbe nata in tempi
Leggi tuttoIn occasione di una battaglia delicata e decisiva, a quale generale affidereste il vostro esercito? MARCO VIPSANIO AGRIPPAPOMPEO MAGNOGAIO GIULIO
Leggi tuttoDopo la morte di Crasso nella battaglia di Carre nel 53 a. C., il triumvirato si sciolse definitivamente. Rimanevano quindi
Leggi tuttoNel 67 a.C., il Senato romano decise di istituire una nuova suprema carica militare: quella di navarca (dal greco naus,
Leggi tuttoLa battaglia di Munda (45 a. C.) vide trionfare definitivamente Giulio Cesare sui repubblicani conservatori vicini alle posizioni dell’ormai defunto Pompeo. Ciò
Leggi tuttoDopo la morte di Silla nel 78 a. C., la crisi della Repubblica si accentuò. Le riforme del dittatore furono
Leggi tuttoL’insula fu il primo esempio di edilizia popolare, dove durante l’epoca romana visse la grande massa della popolazione. Le insulae sorsero nel IV sec.
Leggi tutto