Sulla sicurezza dei più piccini non si scherza. Di certo, quello dei seggiolini auto è un mondo molto complesso: devono essere omologati sulla base di norme stabilite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e conformi ai regolamenti UNECE, provvisti di dispositivo anti-abbandono (integrato o da installare in un secondo momento), con attacco Isofix e/o Top Tether. Tra i tanti modelli in commercio, ne ho provati 6, evidenziandone pregi e possibili difetti.

Prima di recarti in uno dei tanti negozi di Roma, valuta la possibilità di acquistare il seggiolino auto online. Non lasciarti convincere dal prezzo, ma controlla innanzitutto l’etichetta che certifichi l’idoneità a trasportare un bambino, la compatibilità degli attacchi con la tua auto, le dimensioni, la possibilità di configurarlo con una sola mano e il livello di protezione. Successivamente, potrai dedicarti al design, al colore e alle altre funzionalità (regolazione e rotazione).
Classifica dei migliori seggiolini auto
1) Peg Perego 1-2-3 Via
Di questo seggiolino auto ho gradito la doppia omologazione: è utilizzabile, infatti, da 9 a 36 Kg (fino a 12 anni). La seduta anatomica, in schiuma espansa, offre una buona protezione dagli urti frontali e laterali. Regolabile in altezza in 6 posizioni e reclinabile in 5, Peg Perego 1-2-3 Via è dotato di attacco Isofix e Top Tether per offrire una maggiore sicurezza. Semplice da montare e da pulire, cresce con il bambino.
Pro: possiede un’ottima qualità strutturale.
Contro: l’aggancio delle cinture del gruppo 1 risulta difficoltoso.
La mia opinione: nel complesso è un buon prodotto, molto ben fatto e sicuro che accompagnerà il bambino fino ai 12 anni senza problemi.
- Reclinabile in cinque posizioni
2) Foppapedretti FP360 I-Size
Come sempre, Foppapedretti non sbaglia un colpo. Il seggiolino da viaggio FP360 è utilizzabile dalla nascita fino a 12 anni circa. Il design è molto ben curato, elegante e il sistema di rotazione a 360° (Easy Positioning) semplifica e velocizza la sistemazione del bimbo sul sedile. Provvisto di comodo poggiatesta, si regola facilmente anche in più altezze con meccanismo a una sola mano.
Pro: è dotato di riduttore ergonomico per neonati e testato a Normativa Europea ECE R129/03.
Contro: nessuna segnalazione degna di nota.
La mia opinione: dopo averlo testato per alcune settimane, confermo che le parti in plastica sono resistenti e non danno l’impressione di rompersi da un momento all’altro. Tutti i materiali sono di altissima qualità, l’imbottitura è confortevole e il tessuto è lavabile.
- Seggiolino auto girevole a 360° per bambini da 40 a 150 cm di altezza, utilizzabile dalla nascita fino a 12 anni circa. Fino a 105 cm di altezza orientamento contrario al senso di marcia.
3) Peg Perego Primo Viaggio 360 EVO
Con classe di omologazione ECE R129/03 per bambini dalla nascita fino a 150 cm di altezza, questo seggiolino auto è, a mio avviso, un vero top di gamma. Dal design elegante, è provvisto di una seduta imbottita reclinabile in 5 posizioni in entrambe le direzioni di marcia per garantire la massima comodità e sicurezza al piccolo anche mentre dorme. In più, la base è completamente girevole. L’anti-rebound bar protegge il bambino in caso di tamponamento e i kinetic pods controllano le forze d’impatto in caso di urto laterale. A completare il tutto, c’è il comodo poggiatesta evolutivo regolabile in 14 posizioni.
Pro: comodo, maneggevole e facile da montare.
Contro: nessuno da segnalare.
La mia opinione: è un ottimo prodotto, di buona fattura. L’installazione è molto semplice ed intuitiva con l’attacco Isofix. È leggero e ideale per essere spostato da un’auto all’altra.
- STANDARD DI SICUREZZA: seggiolino auto omologato secondo la nuova normativa europea i-Size ECE R129/03 per bambini dalla nascita a 150 cm di altezza
4) Chicco Everone I-Size
Questo seggiolino Chicco è un all-in-one da 0 a 12 anni (40-150 cm). Con omologazione ECE R129/03, è provvisto di cintura a 5 punti e sistemi di protezione laterale che aumentano il livello di sicurezza del bambino mentre è in viaggio. La qualità dell’imbottitura è ottima, i tessuti sono sfoderabili e lavabili. Semplicissimo da usare, l’ho configurato con una sola mano. In più, è dotato di riduttori che accompagnano il bimbo nella crescita.
Pro: la completa rotazione di 360° permette di sistemare il passeggero sul seggiolino senza particolari sforzi e inutili perdite di tempo. È sicuro e affidabile.
Contro: nessuno degno di nota.
La mia opinione: Chicco fa sempre centro con i suoi prodotti. Questo seggiolino auto è tra i migliori attualmente in commercio. La qualità dei materiali è eccellente e durevole nel tempo.
- SEGGIOLINO AUTO ALL-IN-ONE: Il seggiolino si trasforma per seguire la crescita del bambino, dalla nascita fino ai circa 12 anni d'età (altezza compresa tra i 40 e i 150 cm ; 0-36 kg). Facile da...
5) Foppapedretti Iturn I-Size
Conforme al Regolamento Europeo ECE R129/03, il seggiolino auto Foppapedretti è stato ideato per bambini dalla nascita fino a circa 12 anni. Provvisto di doppio aggancio, Isofix e Top Tether, è compatibile con la maggior parte dei modelli di auto. Le imbottiture della seduta sono piene e confortevoli. È reclinabile, regolabile in altezza e girevole. Io ho scelto la versione Black, ma è possibile acquistarlo anche nelle varianti Grey e Desert.
Pro: si installa in un attimo. È progettato per durare nel tempo.
Contro: occupa molto spazio nelle vetture di piccole dimensioni.
La mia opinione: complessivamente questo seggiolino auto Iturn I-Size è un buon prodotto, stabile e sicuro. Tuttavia, ho riscontrato una certa difficoltà nel farlo ruotare completamente. Il movimento non è fluido come dovrebbe. Inoltre, lo trovo piuttosto pesante e non adatto a chi ha la necessità di spostarlo da un’auto all’altra.
- Seggiolino auto i-Size girevole per bambini da 40 a 150 cm di altezza, dalla nascita a 12 anni circa
6) Chicco Unico Evo I-Size
Conforme ai moderni standard di sicurezza e omologato secondo la normativa ECE R129/03, Chicco Unico Evo è un seggiolino versatile, sfruttabile dalla nascita fino ai 36 Kg (12 anni circa). La configurazione 4-1 permette di configurarlo seguendo la crescita del passeggero. La seduta è strutturata in modo tale da garantire una protezione avanzata per testa e collo.
Pro: è reclinabile in 5 diverse posizioni sia nella direzione di marcia sia in senso contrario. È girevole e regolabile in altezza. Presenta doppi connettori, Isofix e Top Tether per una maggiore sicurezza del bimbo a bordo a qualsiasi età.
Contro: i tessuti sono poco traspiranti. Su strade sconnesse, la base può risultare leggermente rumorosa e instabile.
La mia opinione: compatibile con tutti i modelli di auto è di facile installazione. Eccelle in termini di sicurezza, comfort e utilizzo, anche se con qualche limitazione per le vetture più piccole. È disponibile nei colori blu, grigio e nero.
- SEGGIOLINO AUTO 4-in-1: Il seggiolino si trasforma per seguire la crescita del bambino, dalla nascita fino ai circa 12 anni d'età (altezza compresa tra i 40 e i 150 cm ; 0-36 kg)