Caesarea, una metropoli dell’antichità

Nel cuore dell’Europa orientale, nel centro della penisola anatolica, si trova la Cappadocia, una delle regioni più prosperose, la cui storia si è strettamente intrecciata con quella del grande impero romano. Inizialmente, questo territorio fu alleato di Antioco III durante…

Alla scoperta di Jerash (Giordania)

A circa 40 km a nord di Amman, la capitale della Giordania, si trova Jerash, l’antica città romana di Gerasa. Questo sito archeologico, con le sue rovine romane straordinariamente ben conservate, risplende di una bellezza bianca e luminosa, evocando i…

Il Carcer Tullianum

Sotto la Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, nel cuore del Foro Romano, si trova il Carcer Tullianum, noto dal VIII secolo come Carcere Mamertino, considerato la più antica prigione di Roma. L’origine del nome del carcere è ancora oggetto…

Il Tempio del Divo Claudio

Sulla parte settentrionale del colle Celio, nel 54 d.C., Agrippina Minore diede inizio alla costruzione di un imponente tempio in onore dell’imperatore Claudio, divinizzato dopo la sua morte. Questo Tempio del Divo Claudio, situato vicino all’Anfiteatro Flavio, si ergeva su…

Il Sarcofago di Portonaccio

Il Sarcofago di Portonaccio, considerato uno degli esempi più raffinati di scultura privata della fine del II secolo, è probabilmente legato alle spoglie di un valoroso generale romano che partecipò alle guerre germaniche. Alto circa 1,5 metri, fu scoperto nei…