Eliogabalo: un imperatore contro tutti

Le fonti storiche disponibili su Eliogabalo (noto anche come Elagabalo), che regnò dal 218 al 222 d.C., delineano un giovane imperatore descritto come folle, squilibrato, privo di controllo sui suoi impulsi, con gusti sessuali eccessivi, governante incapace e incline alla…

La Colonna di Marco Aurelio

Nel cuore di Roma si erge una colonna onoraria che narra le imprese di un grande imperatore nelle sue campagne militari. Il pensiero corre subito alla celebre Colonna Traiana. Tuttavia, non è di questa che stiamo parlando, bensì di un…

Il Corpus Iuris Civilis di Giustiniano

Nel 527, appena salito al trono, Giustiniano si trovò di fronte alla necessità di affrontare una delle questioni più urgenti del suo regno: mettere ordine nel complesso e disorganizzato sistema del diritto romano. Per secoli, gli imperatori avevano promulgato leggi…

La Villa dei Gordiani

La Villa dei Gordiani si trova in un’area oggi occupata dall’omonimo parco pubblico, situata tra il II e il IV chilometro della via Prenestina. Il nome della villa deriva dalla famiglia imperiale del III secolo d.C., che si presume ne…

Il Teatro Marcello

Durante l’epoca repubblicana, i censori vietarono la costruzione di teatri permanenti, poiché la rigida moralità romana considerava gli spettacoli come una minaccia per la virtù dei cittadini. Pertanto, erano consentiti solo teatri temporanei in legno. Tuttavia, verso la fine della…

L’epoca di Giustiniano

Giustino I e l’Ascesa di Giustiniano: Origini, Regno e Successione Nel 518, l’Impero Romano d’Oriente era guidato da Giustino I, nato il 2 febbraio 450 in un villaggio della Macedonia, da una famiglia contadina di origini latine o illirico-latinizzate. La…

Arco Romano: gli Archi Monumentali di Roma Antica

Nell’architettura, l’arco romano rappresenta un elemento strutturale curvo che poggia su due supporti verticali, solitamente sospeso sopra uno spazio vuoto. I Romani furono grandi estimatori dell’arco, facendone largo uso nelle loro costruzioni. Gli archi romani erano tipicamente realizzati con pietre…

Sallustiano: Il Rione di Roma da scoprire

Il Rione Sallustiano è uno dei quartieri più affascinanti di Roma, intriso di storia, cultura e bellezze architettoniche. Situato tra la frenesia del centro città e la tranquillità di aree più residenziali, il Sallustiano è un luogo che merita di…