ll barbecue a gas con pietra lavica rappresenta una vera e propria evoluzione della grigliata tradizionale. Unendo la praticità del gas alla naturalezza della pietra, questo tipo di barbecue offre un’esperienza culinaria unica e versatile.
La pietra lavica, grazie alla sua porosità e alla capacità di accumulare calore, garantisce una cottura uniforme e delicata. Gli alimenti entrano in contatto diretto con la pietra, assorbendone il calore e sviluppando aromi e sapori intensi. Inoltre, la pietra lavica rilascia una leggera umidità che mantiene i cibi morbidi e succosi.
Il gas, d’altro canto, offre una grande versatilità e permette di raggiungere temperature elevate in poco tempo. La combinazione di gas e pietra lavica crea un ambiente di cottura ideale per una vasta gamma di alimenti, dalla carne al pesce, dalle verdure alla pizza.

Quali sono i vantaggi di un barbecue a gas con pietra lavica rispetto a un barbecue tradizionale?
Un barbecue a gas con pietra lavica unisce la praticità del gas alla versatilità della cottura sulla pietra, permettendo di preparare una vasta gamma di piatti, dalla carne alla pizza, passando per le verdure. In tal senso la pietra lavica conferisce ai cibi un sapore affumicato e una crosta croccante, simile a quella ottenuta con la cottura alla griglia tradizionale, ma con una maggiore uniformità.
La cottura è considerata più sana, in quanto riduce la produzione di sostanze dannose e preserva le proprietà nutritive degli alimenti. L’accensione è rapida e la temperatura è facilmente regolabile, anche per i meno esperti. Inoltre la pietra lavica è facile da pulire e non richiede l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi.
Nella sostanza il barbecue a gas con pietra lavica rappresenta un’ottima scelta per chi desidera un barbecue versatile, facile da usare e in grado di offrire risultati di cottura eccellenti. Combina i vantaggi della cottura a gas, come la praticità e la velocità, con quelli della cottura sulla pietra, come il sapore autentico e la salute.
Classifica dei Migliori Barbecue a gas con pietra lavica
Classifica | Marca e Modello | Prezzo |
1 | Belfer Barbecue per esterno | 887,00 EUR |
2 | Campingaz 4 Series LS Plus Dual Gas | 662,03 EUR |
3 | MASTER COOK | 599,69 EUR |
4 | Campingaz Adelaide 4 Classic L Barbecue Gas | 625,06 EUR |
5 | Barbecue/Griglia a Gas con Pietra Lavica | 175,01 EUR |
1. Belfer Barbecue per esterno
Ho avuto la fortuna di mettere alla prova questo modello e devo ammettere che è stato amore a prima vista. La sua imponenza e la qualità dei materiali trasmettono subito un senso di solidità e affidabilità. La pietra lavica è stata una vera rivelazione. Ho preparato delle costate alla Fiorentina e il risultato è stato eccezionale: una crosta croccante all’esterno e una carne tenera e succosa all’interno, proprio come in una vera griglieria toscana. La pietra trattiene il calore in modo uniforme, donando ai cibi un sapore autentico e inimitabile.
Il coperchio è un altro elemento che ho apprezzato molto. Ho sperimentato la cottura indiretta per preparare un pulled pork e il risultato è stato sorprendente. La carne si è sfilacciata alla perfezione, tenera e succosa. Il termometro integrato mi ha permesso di monitorare costantemente la temperatura, garantendo una cottura lenta e precisa.
La superficie di cottura è davvero generosa, perfetta per le mie grigliate in famiglia e con amici. Ho organizzato una grigliata per 10 persone e ho avuto spazio a sufficienza per cucinare tutto ciò che desideravo, dalla carne alla verdura, passando per la pizza.
- Barbecue per esterno in acciaio completo di quattro accessori (coperchio, mensola, portabombola e ruote) e pietra lavica cm 80 x 40.
2. Campingaz 4 Series LS Plus Dual Gas
Posso affermare con certezza che si tratta di un barbecue che va ben oltre le mie aspettative. Non è semplicemente uno strumento per cucinare all’aperto, ma un vero e proprio centro culinario che mi ha permesso di sperimentare nuove ricette e di stupire i miei ospiti.
La prima cosa che mi ha colpito è stata la sua robustezza. La struttura in acciaio inox trasmette un senso di solidità e durata nel tempo. È evidente che è stato progettato per durare a lungo e resistere alle intemperie. I quattro bruciatori in acciaio inox offrono una potenza di fuoco incredibile, garantendo una cottura rapida e uniforme su tutta la superficie della griglia. Ho potuto cucinare grandi pezzi di carne senza problemi, ottenendo sempre risultati eccellenti.
Il bruciatore laterale è stato una vera rivelazione. Ho preparato salse, soffritti e anche delle deliziose patate al forno, tutto contemporaneamente. La versatilità di questo barbecue è davvero sorprendente. La griglia in ghisa smaltata è un altro elemento che ho apprezzato molto. Trattiene il calore in modo uniforme e garantisce delle belle grigliature sulle carni.
Il sistema InstaClean è una vera rivoluzione per quanto riguarda la pulizia. Ho smontato e rimontato il barbecue in pochissimo tempo, senza alcuno sforzo. La lavastoviglie ha fatto il resto, lasciandomi più tempo libero da dedicare alla preparazione delle pietanze.
Il coperchio con termometro è un altro dettaglio che non passa inosservato. Mi ha permesso di controllare costantemente la temperatura interna del barbecue, ottenendo risultati perfetti anche con cotture lunghe e delicate. Ho provato a preparare un pulled pork e il risultato è stato eccezionale: la carne si è sfilacciata alla perfezione, tenera e succosa.
- Quattro bruciatore con tubi in acciaio inox e prestazioni (12.8 kW); uno a lato (2.3 kW) per riscaldare salse o contorni; BBQ con accensione piezoelettrica
3. MASTER COOK
Ho di recente acquistato il barbecue a gas propano in oggetto e non potrei essere più soddisfatto. Da quando l’ho provato, le mie grigliate sono diventate un vero e proprio evento. Con un semplice giro di manopola, il barbecue si accende in un istante e raggiunge rapidamente la temperatura desiderata. I tre bruciatori in acciaio inox garantiscono una distribuzione uniforme del calore, perfetta per cuocere alla griglia una vasta gamma di alimenti.
Le griglie in porcellana smaltata sono un altro punto di forza. Sono resistenti, facili da pulire e trattengono il calore in modo eccellente, dando alle pietanze quella caratteristica crosticina grigliata. Ho provato a cucinare bistecche, salsicce, verdure e anche della pizza e il risultato è sempre stato ottimo. Ho apprezzato molto anche la presenza dei tavoli laterali pieghevoli. Sono perfetti per appoggiare piatti, condimenti e utensili, tenendo tutto a portata di mano. Inoltre, quando non in uso, possono essere ripiegati per ridurre l’ingombro.
La portabilità è un altro aspetto che mi ha sorpreso positivamente. Nonostante le dimensioni, il barbecue è abbastanza leggero e grazie alle ruote si sposta facilmente da un punto all’altro del giardino.
- Bruciatori in acciaio inox: questo barbecue a gas propano ha 3 bruciatori in acciaio inox, può emettere 30.000 BTU all'ora con sistema di accensione piezoelettrico integrato, avvio rapido con la...
4. Campingaz Adelaide 4 Classic L Barbecue Gas
Ho avuto la fortuna di mettere le mani su questo barbecue e da quel momento le mie grigliate non sono più state le stesse. È come avere uno chef stellato a casa propria, ma all’aperto! Sembra costruito per durare un’eternità! I quattro bruciatori in ghisa sono dei veri e propri “mostri” di potenza. Ho cucinato un’intera grigliata per una festa e il barbecue non ha battuto ciglio, mantenendo una temperatura costante per tutto il tempo.
La griglia in ghisa è un’altra chicca. È come una padella rovente a cielo aperto! Ho provato a cuocere delle bistecche e sono uscite con quella crosta perfetta che solo la ghisa sa dare. E poi, la piastra è stata una rivelata per le verdure: grigliate alla perfezione, croccanti fuori e morbide dentro. Con il termometro integrato, ho sperimentato cotture lente a bassa temperatura. L’arrosto di maiale che ho preparato era tenerissimo e succoso, si sfaldava alla sola forchetta!
Un dettaglio che ho apprezzato molto è la facilità di pulizia. Le griglie in ghisa smaltata si puliscono facilmente e il vassoio raccogli grasso è molto pratico.
- Quattro bruciatori in ghisa (21 kW); uno a lato (2.3 kW) per riscaldare salse o contorni; grill con accensione piezoelettrico
5. Barbecue/Griglia a Gas con Pietra Lavica
La prima volta che ho acceso questo barbecue, ho sentito un’immediata sensazione di potenza. La fiamma è viva e intensa, e la griglia raggiunge temperature elevatissime in pochissimo tempo. È stato come tornare bambino, giocando con il fuoco ma in totale sicurezza. I 7 kW di potenza mi hanno permesso di raggiungere temperature da vero professionista. Ho potuto scottare delle bistecche alla perfezione in pochi minuti e preparare delle verdure grigliate con una crosta croccante e un cuore tenero. Il fornello laterale è stato la ciliegina sulla torta, permettendomi di preparare salse e contorni direttamente sul barbecue
Il suo valore aggiunto è proprio la pietra lavica. Questo elemento naturale, riscaldato dai potenti bruciatori in acciaio inox, ha completamente rivoluzionato il mio modo di grigliare. La pietra trattiene il calore in modo uniforme, creando una superficie di cottura perfetta per una vasta gamma di alimenti. Ho preparato delle pizze, delle verdure grigliate e delle carni che si sono rivelate delle vere delizie. La crosta croccante e il sapore affumicato sono ineguagliabili.
Grazie ai potenti bruciatori, ho potuto sperimentare diverse tecniche di cottura, dalla grigliatura diretta alla cottura indiretta. Il fornello laterale mi ha permesso di preparare contemporaneamente contorni e salse, trasformando ogni grigliata in un vero e proprio evento culinario.
- 2 Bruciatori in Acciaio inox da 7 kW
Domande Frequenti
Certo, prima di cuocere gli alimenti, è importante preriscaldare la pietra lavica per almeno 15-20 minuti.
Si, anzi bisogna assolutamente ungere la pietra con olio prima di cuocere per evitare che gli alimenti si attacchino.
Una pietra lavica più spessa trattiene meglio il calore e garantisce una cottura più uniforme.