Marco Rossi

Marco Rossi

Marco Rossi è un appassionato di tecnologia con oltre 20 anni di esperienza nel settore digitale. Laureato in Ingegneria Informatica, ha lavorato come consulente IT e content creator per diverse realtà online. Sul suo blog condivide guide pratiche, recensioni e approfondimenti su tutto ciò che riguarda il mondo della tecnologia e di Internet: dai dispositivi smart alle piattaforme di streaming, dalle novità sul web ai consigli per migliorare la sicurezza online. La sua missione è rendere comprensibili anche i temi più tecnici, aiutando lettori di ogni livello a orientarsi nel mondo digitale in continua evoluzione.

L’architettura, espressione della Romanità

L’architettura romana, così come l’intero patrimonio artistico dell’antica Roma, non si limita alla sola Capitale dell’Impero, ma si estende anche a tutte le regioni che caddero sotto il dominio romano nel corso dei secoli. Quest’arte, strettamente legata alla celebrazione dell’identità…

Quando sostituire il ventilatore?

Ci sono alcuni segnali a cui prestare attenzione per capire se è arrivato il momento di sostituire il vostro ventilatore. Vediamo insieme quali sono. Motivi per il quale il ventilatore va subito sostituito Costo eccessivo della riparazione Sul mercato esiste una…

La Forma Urbis Severiana

All’interno di una delle aule del Tempio della Pace, commissionato da Vespasiano e completato sotto il regno di Domiziano, si trovava una vasta mappa marmorea della città di Roma, conosciuta come Forma Urbis Severiana, o Forma Urbis Romae. Questa rappresentazione…

Lo scontro tra Mario e Silla

Il conflitto tra Gaio Mario e Lucio Cornelio Silla rappresenta l’inizio di un percorso storico che segna la transizione dalla repubblica al principato, ovvero dal dominio delle assemblee e del senato al controllo concentrato nelle mani di un solo individuo.…

L’economia imperiale e il progresso sociale

Il periodo di pace seguito alle guerre civili e l’instaurazione del potere imperiale da parte di Augusto furono fondamentali per l’evoluzione economica nei secoli successivi, favorendo un notevole aumento della produzione e della circolazione di beni, sia a livello locale…