24 maggio – Rosalia

Rosalia

Festa in onore dei defunti che partiva a Maggio e durava fino a Giugno-Luglio, basata sul periodo di fioritura delle rose. Questo fiore dalla forte efflorescenza divenne un simbolo di rinascita e di rinnovamento della vita dopo la morte. Col termine rosatio s’indicava la pratica di usare la rosa, spesso insieme alla viola, per ornare le sepolture.
Il tema della rosa venne spesso utilizzato nella pittura funeraria per raffigurare il mondo ultraterreno come
locus amoenus, luogo di pace e beatitudine. Un tema iconografico che venne ripreso anche nelle sepolture paleocristiane per la rappresentazione del Paradiso.
La pratica della
rosatio poteva anche essere destinata a una divinità. Inoltre, a Maggio, anche i militari usavano decorare gli stendardi con le rose.

Rosalia

Affresco con la raffigurazione dei defunti in ambiente paradisiaco sottolineato dal fondale azzurro e le rose, Ipogeo di Crispia Salvia, Marsala. By Giuseppedonzella – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=42438783

Antonietta Patti
Archeologa


BIBLIOGRAFIA
F. Bisconti, Temi di iconografia paleocristiana, PIAC, Roma 2000;
A. Ferrari, Dizionario di Mitologia, UTET, Novara 2015.

Share