Percorso B
Da Piazza del Popolo a Piazza del Quirinale (circa 2 Km)
Cosa Vedere
Piazza del Popolo – Via del Babuino – Piazza di Spagna – S.Andrea delle Fratte – Fontana di Trevi – Piazza del Quirinale
Itinerario B
1. Piazza del Popolo – Un ingresso maestoso
Inizia la tua giornata in Piazza del Popolo, una delle piazze più famose di Roma. Qui troverai l’obelisco Flaminio al centro e le chiese gemelle di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli che incorniciano l’accesso a Via del Corso. Se hai tempo, visita la splendida Chiesa di Santa Maria del Popolo, che custodisce opere di Caravaggio e Raffaello.
Consiglio: Salendo il Pincio, goditi una vista panoramica su Roma dal vicino Terrazzo del Pincio.
2. Via del Babuino – Eleganza e shopping
Prosegui la tua passeggiata imboccando Via del Babuino, una strada elegante e ricca di boutique di lusso, antiquari e caffè storici. Non dimenticare di notare il famoso Babuino, la statua che dà il nome alla via e che rappresenta uno dei “parlanti” di Roma, simbolo di satira popolare.
3. Piazza di Spagna – Icona romantica
Raggiungi Piazza di Spagna, uno dei luoghi più affascinanti di Roma. La scalinata di Trinità dei Monti, con i suoi 135 gradini, è il cuore della piazza e offre uno sfondo perfetto per una foto ricordo. Al centro, ammira la celebre Fontana della Barcaccia, realizzata dal Bernini.
Curiosità: La primavera è il momento ideale per visitare Piazza di Spagna, quando i gradini si riempiono di azalee in fiore.
4. Sant’Andrea delle Fratte – Un gioiello nascosto
A pochi passi da Piazza di Spagna, visita la chiesa di Sant’Andrea delle Fratte, un vero gioiello barocco. Qui potrai ammirare gli splendidi angeli scolpiti da Bernini e l’imponente cupola progettata da Borromini.
5. Fontana di Trevi – La fontana dei desideri
Prosegui verso la maestosa Fontana di Trevi, una delle attrazioni più iconiche di Roma. Lancia una moneta nella fontana: secondo la tradizione, questo gesto garantisce il tuo ritorno nella Città Eterna. Osserva i dettagli della scultura centrale, con Nettuno che domina la scena.
Consiglio: Visita la fontana nelle prime ore del mattino o in tarda serata per goderti la magia del luogo senza la folla.
6. Piazza del Quirinale – La terrazza di Roma
Termina la tua giornata a Piazza del Quirinale, dove si trova il palazzo presidenziale, un tempo residenza papale. Da qui puoi ammirare una vista spettacolare sui tetti di Roma. La piazza è tranquilla e offre un’atmosfera rilassante, perfetta per concludere la tua giornata.
Da non perdere: Se ti trovi lì nel primo pomeriggio, assisti al cambio della guardia al Palazzo del Quirinale.
Consigli pratici
- Scarpe comode: Le strade di Roma sono spesso lastricate; meglio indossare scarpe confortevoli.
- Acqua: Porta con te una bottiglia d’acqua che potrai riempire alle fontanelle pubbliche (i “nasoni”).
- Fotocamera o smartphone: Non dimenticare di immortalare i tuoi momenti speciali!
Questo itinerario è ideale per un’intera giornata, ma se hai più tempo puoi aggiungere qualche sosta per un caffè, un gelato o una pausa pranzo in una trattoria tipica. Roma ti aspetta con il suo fascino senza tempo!