Salta al contenuto
Capitolivm

Capitolivm

La Storia e l'Arte di Roma

  • Home
  • Storia romana
    • Italia Preromana
    • Ab Urbe Condita
    • Età Regia
    • Repubblica
    • Impero
    • Impero d’Oriente
    • Medioevo
  • Società romana
    • Esercito romano
      • Grandi battaglie
    • Architettura romana
    • Arte romana
    • Festività e celebrazioni romane
  • Grandi Personaggi
  • Speciali
    • Meraviglie di Roma
    • Fori imperiali di Roma
    • Ai confini dell’Impero
    • Costantino: l’uomo, il potere, la fede
    • Mappa interattiva di Roma
  • Info

Adriano

Antinoo: il giovane che divenne un dio
Grandi Personaggi 

Antinoo: il giovane che divenne un dio

Adriano, Antinoo, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi

Quando ci capita di viaggiare e di visitare i musei di tutto il mondo, troviamo spesso esposte delle stupende opere

Leggi tutto
Publio Elio Adriano: l'uomo e l'imperatore
Grandi Personaggi 

Publio Elio Adriano: l’uomo e l’imperatore

Adriano, Biografie, Gianluca Pica, Grandi personaggi, Impero romano

Parlare dell’imperatore Adriano (il cui nome per esteso era Publio Elio Traiano Adriano), significa tentare di comprendere come un uomo,

Leggi tutto
Italica
Ai confini dell'Impero 

Italica, patria di Traiano e Adriano

Adriano, Esercito romano, Impero romano, Italica, Roma antica, Traiano

Italica fu la prima colonia dei Romani in Spagna. La città venne fondata nel 206 a. C. da Publio Cornelio

Leggi tutto
Pantheon
Meraviglie di Roma 

Il Pantheon, meraviglia di tutte le costruzioni umane

Adriano, Domiziano, Impero romano, Marco Vipsanio Agrippa, Pantheon, Roma, Roma antica, Traiano

C’è qualcosa di arcano e profondo che strega ogni visitatore quando si accinge a varcare l’enorme portone di bronzo del

Leggi tutto
Sarcofago di Adriano
Speciali 

Il misterioso sarcofago di Adriano

Adriano, Castel Sant'Angelo, Mausoleo di Adriano, Roma

Certe volte i percorsi della storia si perdono nel mistero, e questo accade anche ai reperti più preziosi che hanno

Leggi tutto
Villa Adriana
Meraviglie di Roma 

Villa Adriana

Adriano, Roma antica, Tibur, Tivoli, Villa Adriana

A partire dal 117 d.C l’imperatore Adriano volle come sua residenza questa meravigliosa villa, realizzata in un’area che ospitava un edificio preesistente

Leggi tutto
L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Adriano, Antonino Pio, Arte, Età Antonina, Impero romano, Marco Aurelio, Roma antica

Adriano fu uno degli imperatori più attivi e appassionati sul tema dell’arte (117-138 d.C.), rendendo intensissima e varia anche l’attività

Leggi tutto
Arco di Portogallo
Meraviglie di Roma 

Arco di Portogallo

Adriano, Arco di Portogallo, Aureliano, Roma antica

Situato sulla via Lata (via del Corso), poco prima di via della Vite, l’Arco di Portogallo (conosciuto anche come Arcus

Leggi tutto
Mausoleo di Adriano
Meraviglie di Roma 

Il Mausoleo di Adriano

Adriano, Mausoleo di Adriano, Roma antica

Seguendo l’esempio di Augusto con la costruzione del suo mausoleo in Campo Marzio, circa 150 anni dopo l’imperatore Adriano pensò

Leggi tutto
La scuola a Roma
Società romana 

La scuola a Roma, preludio all’idea d’istruzione pubblica

Adriano, Augusto, Diocleziano, Roma antica, Scuola romana

Il primissimo insegnamento ricevuto dai giovani romani proveniva dal padre capo famiglia (praecepta paterna). Successivamente i figli dei genitori più

Leggi tutto
Vallo di Adriano
Ai confini dell'Impero 

Il Vallo di Adriano

Adriano, Britannia, Impero romano, Roma antica, Settimio Severo, Vallo di Adriano

Il confine tra la provincia romana di Britannia e la Caledonia era costituito da una imponente fortificazione in pietra voluta

Leggi tutto
Tempio di Adriano
Meraviglie di Roma 

ll Tempio di Adriano

Adriano, Archeologia, Campo Marzio, Marco Aurelio, Piazza di Pietra, Roma, Tempio di Adriano

ll Tempio di Adriano si trova a Roma, in piazza di Pietra, così chiamata per la presenza dei ruderi dell’edificio,

Leggi tutto
Amazing Rome 

L’occhio degli Dei

Adriano, Marco Vipsanio Agrippa, Oculus, Pantheon, Pentecoste, Roma

La Festa del Cinquantesimo Giorno (Pentekosté Heméra), meglio conosciuta come Pentecoste, è tra le più antiche (insieme alla Pasqua) tra quelle

Leggi tutto
Tempio di Venere e di Roma
Meraviglie di Roma 

Il Tempio di Venere e di Roma

Adriano, Apollodoro, Santa Francesca Romana, Tempio di Venere e Roma, Venere

Il tempio di Venere e di Roma, inaugurato nel 141 d.C. dall’imperatore Antonino Pio, fu eretto per volere di Adriano

Leggi tutto
Amazing Rome 

Animula Vagula Blandula

Adriano, Carboniero, Castel Sant'Angelo, Fauno Barberini, Giustiniano, Mausoleo di Adriano, Passetto di Borgo, Pinturicchio, Roma, Sangallo, Scultura romana

di Bruno Carboniero La prima impressione che si prova di fronte al Fauno Barberini è un misto di stupore, ammirazione,

Leggi tutto

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Amici di Capitolivm

Nessuna descrizione della foto disponibile.
L'immagine può contenere: il seguente testo "La dimo? a delle calendule bed & breakfast"
L'immagine può contenere: 10 persone, persone che praticano sport e pantaloncini

pittura romana
Arte romana 

La Pittura romana: fascino e tecnica

L’organizzazione della cultura in età augustea
Arte romana 

L’organizzazione della cultura in età augustea

Il Laocoonte: la scoperta e il mito
Arte romana 

Il Laocoonte: la scoperta e il mito

L'Arte di Roma repubblicana
Arte romana 

L’Arte di Roma repubblicana

L'Arte di Roma arcaica
Arte romana 

L’Arte di Roma arcaica

I misteriosi ritratti del Fayyum
Arte romana 

I misteriosi ritratti del Fayyum

Affreschi della Villa Romana di Moregine
Arte romana 

Affreschi della Villa Romana di Moregine

L'arte del Tardo Impero
Arte romana 

L’arte del Tardo Impero

L'arte da Adriano agli Antonini
Arte romana 

L’arte da Adriano agli Antonini

Video

https://youtu.be/uGjGWAQrlvs
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Copyright © 2021 Capitolivm. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito NON utilizza cookies di profilazione e NON traccia le abitudini dei propri utenti per inviare loro messaggi pubblicitari personalizzati essendo nato solo per scopi didattico-culturali. Tuttavia potrebbero esserci strumenti di terze parti indipendentemente dalla volontà e responsabilità del webmaster. OkLeggi di più