Antinoo: il giovane che divenne un dio
Quando ci capita di viaggiare e di visitare i musei di tutto il mondo, troviamo spesso esposte delle stupende opere
Leggi tuttoQuando ci capita di viaggiare e di visitare i musei di tutto il mondo, troviamo spesso esposte delle stupende opere
Leggi tuttoParlare dell’imperatore Adriano (il cui nome per esteso era Publio Elio Traiano Adriano), significa tentare di comprendere come un uomo,
Leggi tuttoItalica fu la prima colonia dei Romani in Spagna. La città venne fondata nel 206 a. C. da Publio Cornelio
Leggi tuttoC’è qualcosa di arcano e profondo che strega ogni visitatore quando si accinge a varcare l’enorme portone di bronzo del
Leggi tuttoCerte volte i percorsi della storia si perdono nel mistero, e questo accade anche ai reperti più preziosi che hanno
Leggi tuttoA partire dal 117 d.C l’imperatore Adriano volle come sua residenza questa meravigliosa villa, realizzata in un’area che ospitava un edificio preesistente
Leggi tuttoAdriano fu uno degli imperatori più attivi e appassionati sul tema dell’arte (117-138 d.C.), rendendo intensissima e varia anche l’attività
Leggi tuttoSituato sulla via Lata (via del Corso), poco prima di via della Vite, l’Arco di Portogallo (conosciuto anche come Arcus
Leggi tuttoSeguendo l’esempio di Augusto con la costruzione del suo mausoleo in Campo Marzio, circa 150 anni dopo l’imperatore Adriano pensò
Leggi tuttoIl primissimo insegnamento ricevuto dai giovani romani proveniva dal padre capo famiglia (praecepta paterna). Successivamente i figli dei genitori più
Leggi tuttoIl confine tra la provincia romana di Britannia e la Caledonia era costituito da una imponente fortificazione in pietra voluta
Leggi tuttoll Tempio di Adriano si trova a Roma, in piazza di Pietra, così chiamata per la presenza dei ruderi dell’edificio,
Leggi tuttoLa Festa del Cinquantesimo Giorno (Pentekosté Heméra), meglio conosciuta come Pentecoste, è tra le più antiche (insieme alla Pasqua) tra quelle
Leggi tuttoIl tempio di Venere e di Roma, inaugurato nel 141 d.C. dall’imperatore Antonino Pio, fu eretto per volere di Adriano
Leggi tuttodi Bruno Carboniero La prima impressione che si prova di fronte al Fauno Barberini è un misto di stupore, ammirazione,
Leggi tutto